Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 17:18   #1
ARMADUK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
Stampante epson serie dx 4000 possibile limitare consumo cartucce?

Ciao, ho una stampante multifunzione epson della serie dx 4000 tutte le volte che l'accendo sembra che consumi le cartucce, stampo solitamente in nero ma il livello delle cartucce colore scende lo stesso anche non usandole, si puo' fare qualcosa?
Grazie
ARMADUK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 18:47   #2
pecunia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
ciao io ho una dx 4850 e x ovviare al problema la tengo sempre accesa.
pecunia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 23:45   #3
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
volevo riprendere anche io questo argomento... io ho una dx 4850 e mi sembra di essere preso letteralmente per il culo dalle cartuccie... ho provato ad installare l'utility ssc per provare a resettare eventuali contatori o non so che altro ma nulla cambia.... non è che il problema sta nei rilevatori d'inchiostro? io appena l'ho comprata me li segnava praticamente già vuoti!...
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 11:01   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
vale la pena comprarsi un resetter???
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 19:44   #5
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 572
Io ho una dx4250 m con SSC 4.30 non ho risolto un pippone...

voi come avete fatto?
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:44   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
io appena l'ho comprata me li segnava praticamente già vuoti!...
Perché alla prima installazione carica la testa e quindi consuma inchiostro.
Idem quando fa un ciclo di pulizia automatica... consuma l'inchiostro.

Il problema non è impedire che ciò avvenga (è fisiologico) ma alimentare la stampante con un inchiostro che non costi come una bottiglia di Gaja Sort San Lorenzo Barbaresco del 1982.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:18   #7
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 572
In pratica con la Serie DX 4*** non si resetta un bel tubo...

o no?
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:40   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
In pratica con la Serie DX 4*** non si resetta un bel tubo...

o no?
Indipendentemente dalla possibilità o meno di resettare la cartuccia (e in effetti ssc non è in grado di resettare tutti i chip), l'inchiostro è di fatto stato consumato, quindi non andrebbe resettata senza refillarla.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:49   #9
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 572
Io posso resettare quelle a colori avendo le nere piene per stampare solo in scala grigi...

Non mi immagino che orrore quelle stampanti con 6 cartucce...
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:22   #10
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
Io posso resettare quelle a colori avendo le nere piene per stampare solo in scala grigi...
Ci sono però opzioni incompatibili con la stampa in scala di grigi e se l'hai già selezionata viene tolta (ad esempio la stampa senza bordi). In questi casi si rischia di rovinare la testina.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 09:42   #11
Viziodiforma
Member
 
L'Avatar di Viziodiforma
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
ciao,

vi è mai capitato di cambiare la cartuccia non originale con un'altra nuova non originale e non poter più stampare perchè risultano tutte le cartucce esaurite?
Viziodiforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:53   #12
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Viziodiforma Guarda i messaggi
ciao,

vi è mai capitato di cambiare la cartuccia non originale con un'altra nuova non originale e non poter più stampare perchè risultano tutte le cartucce esaurite?
Mi è capitato che un chip difettoso mandasse in palla anche i chip delle altre cartucce e risultassero temporaneamente "non riconoscibili", anche se funzionavano presi singolarmente.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:43   #13
Viziodiforma
Member
 
L'Avatar di Viziodiforma
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
Questo spiegherebbe molte cose..
E poi come hai risolto?
Viziodiforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 13:34   #14
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Viziodiforma Guarda i messaggi
Questo spiegherebbe molte cose..
E poi come hai risolto?
Ovviamente la cartuccia con chip difettoso deve essere cambiata.
Non so le altre cartucce come reagiranno a questo punto, perché nel mio caso si trattava di cartucce con chip autoresettante, quindi una volta trovata quella con i chip guasto (ho fatto tentativi sostituendone una alla volta) l'ho eliminata e le altre funzionavano perfettamente.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:50   #15
Viziodiforma
Member
 
L'Avatar di Viziodiforma
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
Mi puoi indicare la marca di queste cartucce autoresettanti?
Viziodiforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:03   #16
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Viziodiforma Guarda i messaggi
Mi puoi indicare la marca di queste cartucce autoresettanti?
Premesso che la stampante nel mio caso era una d88, le autoresettanti le trovi su quasi tutti gli shop on line di inchiostri e cartucce compatibili, sia come semplici cartucce che sotto forma di sistemi ad alimentazione continua (che sono costituiti da cartucce autoresettanti collegate a flaconi esterni in cui si mette l'inchiostro).
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:25   #17
Viziodiforma
Member
 
L'Avatar di Viziodiforma
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
Ok grazie, pensavo che alcune marche fossero da preferire. Ora cerco.

Tks
Viziodiforma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v