Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 09:33   #1
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
[C++]Cercasi telnet.h

Ciao, mi servirebbe l'header di telnet con una relativa guida. Non è che qualcuno ce l'ha?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:36   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
hai linux? lo trovi in questo percorso
/usr/include/arpa/telnet.h
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:43   #3
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Oki, posso portarmelo su windows o ha delle dipendenze? A scuola mi hanno insegnato ad usare Dev C++
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:16   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Oki, posso portarmelo su windows o ha delle dipendenze? A scuola mi hanno insegnato ad usare Dev C++
Non è incluso in Mingw, il compilatore ufficiale di Dev-C++. Dunque o trovi un'alternativa (cosa devi sviluppare?) compatibile con MinGW oppure cambi compilatore installando il superpaccozzo di CygWin.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:21   #5
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Allora proverò questo Cygwin.


Una guida su telnet.h?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:36   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Una guida su telnet.h?
telnet.h è un header che non contiene prototipi, ma strutture e simboli legati al protocollo Telnet. In altre parole ci fai poco o nulla.

Cosa devi sviluppare? Perché devi includere l'header telnet.h nel tuo codice?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:01   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Avevo intenzione di creare un bot per inviare email utilizzando i comandi tipo "open" "HELO" "RCPT" ecc.
Inizialmente avevo provato in bash su linux, ma non c'era modo di eseguire stringhe da script all'interno di telnet, così ho pensato a usare il sorgente di telnet...
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:34   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
telnet.h non è il "sorgente di telnet" ed in ogni modo ti conviene implementare (o cercare) un client SMTP. In Rete trovi sia i documenti RFC che definiscono il protocollo, sia client e librerie open-source. Non aggiungo altro perché "bot per inviare email" mi fa pensare a SPAM, malware, etc.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:36   #9
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Non aggiungo altro perché "bot per inviare email" mi fa pensare a SPAM, malware, etc.


Un client di posta non è un bot che semplifica i passaggi?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:51   #10
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Un bot è "un qualcosa che funziona in automatico", spesso senza l'intervento umano quindi potrebbe essere usato per generare posta non desiderata... Tu per cosa vorresti usarlo?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:54   #11
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi


Un client di posta non è un bot che semplifica i passaggi?
Direi che come paragone non centra tanto!
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:10   #12
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Sono un programmatore novellino che ha da poco creato il suo vero gioco funzionante. Come posso cimentarmi in hacking e per di più in spam? Io odio lo spam e avete presente il detto "Non fare agli altri ciò che non vorreste venga fatto a voi"?

Mi voglio creare un programmino che dica:
A chi vuoi inviare l'email?
Scrivi l'oggetto.
Scrivi il messaggio.
L'email è stata salvata, un log è stato creato sul file log.txt

Ogni programma creato è un passo in più per me. Sono partito da un "Hello Word" in Pascal e sono arrivato a creare Snake. Telnet rappresenta il modo più semplice per interagire direttamente con un server senza che qualcun altro lo faccia al posto mio.


Questi pregiudizi mi mandano in bestia. Se leggo hacking su wikipedia pensate subito che voglio bucare il governo.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:21   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Mi voglio creare un programmino che dica:
A chi vuoi inviare l'email?
Scrivi l'oggetto.
Scrivi il messaggio.
L'email è stata salvata, un log è stato creato sul file log.txt
Questo non è un "bot" ma un client SMTP minimale. In Rete trovi le specifiche del protocollo, librerie ad alto livello e documentazione sulla programmazione basata sui socket. Al posto tuo eviterei di usare telnet per mandare mail mediante SMTP, in fondo stai scrivendo un programma in C/C++, non uno script per la shell.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:23   #14
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
E che cambia?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:24   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quali sono le differenze tra uno script per bash (o equivalente) ed un programma sviluppato in C/C++? Quali sono i vantaggi/svantaggi dell'uno e dell'altro?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:32   #16
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Io ho SOLO bisogno di un header che mi interfacci con la rete. Ciò che faccio in C++ si limita ad allocare 4bit in ram. Il resto non esce da quella stupida finestrella di dos. Puoi darmi Telnet, SSH, o quello che vuoi basta che mi spieghi le stringhe da mettere nel programma che IO devo creare per dialogare con il server SMTP.

I comandi basilari del protocollo già li conosco, ma mi serve qualcosa che mi dice "Bene, ti presento smtp.qualcosa.it, digli quello che vuoi."


EDIT:
Esempio: Telnet ti dice:
T: "Dimmi il server a cui ti vuoi connettere"
R: "Eccolo"
T: "Sei connesso con il sever, ora parla con lui"

Cosa mi permette di connettermi in un server in C++? Come faccio a dire, sempre in C++, dì al server MAIL TO.

E per favore smettiamola di parlare di spam. Voglio un aiuto serio.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003

Ultima modifica di MrModd : 18-02-2008 alle 22:37.
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:34   #17
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
C o C++? Preferisci fare tutto a mano (sockets) oppure vuoi appoggiarti a qualche libreria ad alto livello?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:45   #18
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Cose del genere usualmente si sviluppano con i sockets (vedi anche WinSock Development Information) o con librerie ad alto livello.

Cliccando qui trovi un client SMTP, non è il massimo della qualità ma rende l'idea.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:46   #19
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Cose del genere usualmente si sviluppano con i sockets (vedi anche WinSock Development Information) o con librerie ad alto livello.

Codice:
#include <smtp.h>
#include <stdio.h>
#include <pwd.h>
#include <unistd.h>

int main ()
{
  smtp client (&cout);

  // establish connection
  client->connect ("fulton.seas.virginia.edu");
  client->helo ();

  // get help
  client->help ();

  // setup the FROM address
  client->mail ("[email protected]");

  // setup the TO address
  client->rcpt ("[email protected]");

  // send the message
  client->data ();
  client << "Hi Sekar, I appoint you as the director of NASA\r\n" << flush;
  client << "    -Bill, Hill, and Chel\r\n" << flush;
  cout << client; // get the server response.
  
  // finally quit
  client->quit ();

  return 0;
}
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:49   #20
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Uso il C++.
Voglio qualcosa del tipo:
Codice:
#include <iostream>
#include <quellochemiserveperconnettermiasmtp.h>

using namespace std;

int main()
{
string a;
cout << "scrivi il messaggio";
cin << a;
MAIL TO:[email protected];
ecc...
Niente di più complesso.


PS. Cos'è un socket?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v