Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 09:20   #1
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
In 22 mesi solo 61 leggi, Ci sono costate 47 milioni l’una

Quote:
Se son care le leggi sfornate in questa fulminea legislatura? Carissime, ci sono costate un tesoro da fare invidia ai Nibelunghi. A saperlo, ogni buon padre di famiglia si sarebbe industriato con tutte le forze per farla morire prima dei 22 mesi che ha vivacchiato sotto il governo di Romano Prodi e del centrosinistra. Sì, lor signori han resistito in rianimazione con le bombole, ma la fabbrica delle leggi ha prodotto il fatturato più basso dell’intera storia repubblicana. E invece di mettersi in cassa integrazione, hanno speso come in tempi di vacche grasse. Sapete quante leggi hanno varato, con gran sudore, dal 28 aprile 2006 giorno inaugurale della XV legislatura, al 24 gennaio scorso quando il governo è stato sfiduciato dal Senato? Di fatto, 61. E poiché nel frattempo Camera e Senato ci son costati quasi 3 miliardi di euro (per l’esattezza 2.902.840.121), ogni massaia può fare il conto. Sono 47 milioni e mezzo di euro, per l’esattezza 47.587.542 euro a provvedimento. Sì, quasi cento miliardi delle vecchie lire per fare una legge.

E si lamentano che la legislatura «è durata troppo poco», poverini «ci hanno fatto lasciare il lavoro a metà». Se li lasciavi andare avanti con questi ritmi, è capace che ti chiedevano anche il premio di produzione oltre all’aumento. Dite che è un calcolo sbrigativo e semplicistico, perché il Parlamento non fa soltanto leggi ma pure «sindacato ispettivo» (interrogazioni e interpellanze) e commissioni di inchiesta? Sì, sì, hai voglia ad ispezionare, ma se il potere legislativo non legifera, che potere è? Calcolo provocatorio certamente, e devono ringraziare che nel conto ci sono solo i ratei mensili di spesa della Camera e del Senato. Se aggiungessimo anche la spesa di Palazzo Chigi e dei ministeri, che in fin dei conti han governato (si fa per dire) per decreti, il costo medio di una legge salirebbe oltre la decenza e la vergogna.

Più che magro, il prodotto di questi 22 mesi è misero. Sono arrivate al traguardo della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 26 conversioni in legge di decreti governativi, 23 leggi presentate dal governo e 12 di iniziativa parlamentare, 28 ratifiche di accordi o normative internazionali. Quest’ultime sono atti dovuti, passano fulminee in commissione senza emendamenti né storie, quel che ha richiesto un po’ di serio lavoro sono le 61 leggi «vere». Dite che la fine «traumatica» ha probabilmente vanificato chissà quante leggi che avevano compiuto il giro di boa, lasciandoli lavorare forse avrebbero recuperato sulla produzione? Purtroppo no, il ritmo è quello lento delle approvazioni definitive. Tant’è che la fabbrica ha chiuso i battenti lasciando 66 progetti di legge approvati soltanto da Montecitorio e 27 da Palazzo Madama. Sì, la strozzatura era al Senato, non si sapeva? Vuol dire che pur di non correre il rischio di farsi male nella Camera Alta, l’Unione ha preferito incrociare le braccia e legiferare col contagocce.

Nessun’altra legislatura, ha registrato una media così bassa. Il centrosinistra è riuscito a battere in negativo pure se stesso: nei primi 22 mesi del primo governo Prodi infatti, le leggi prodotte sono state il doppio. Per non dire della scorsa legislatura, che dal 30 maggio 2001 al 26 febbraio 2003 ha sfornato 188 leggi, comprese le conversioni di decreti, avendone in palleggio soltanto 22 al Senato e 21 a Montecitorio. Più preziose di queste 61 leggi lasciate in lascito dalla XV legislatura, non ne avevamo mai avute.

Preziose in valuta corrente ovviamente, col metro del vil danaro del contribuente, perché se poi vai a vederne la sostanza, appaiono tutt’altro che epocali o incisive, di quelle che han cambiato la storia o i costumi civili. A parte le leggi finanziarie e di bilancio per il 2007 e il 2008, c’è solo l’indulto, come grande legge. Le quattro sunteggiate in apertura di questa pagina sono chicche, ma anche termometro della mediocrità. Aggiungeteci l’istituzione del «Giorno della memoria» per le vittime di terrorismo e stragi, volendo l’abolizione della pena di morte nei codici militari, le misure per la salute e la sicurezza sul lavoro (risultate però insufficienti pochi mesi dopo il varo), e il paesaggio è pressoché completo. Niente di sostanziale.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=239718
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:28   #2
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Da quando in qua la bontà di un governo si basa sulla quantità di leggi promulgate? Non ho mai sentito prima questo criterio di valutazione.

I soldi spesi poi, sono in relazione alle leggi vere e proprie o è solo un conteggio dei soldi usciti dalle casse dello stato in 22 mesi diviso il numero di leggi? Perchè se non c'è relazione alcuna, vuol dire che se avessero fatto 1000 leggi in 22 mesi avrebbero fatto un gran bel lavoro a prescindere da che tipo di leggi. Mi pare un confronto un po' forzato e francamente sterile.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:30   #3
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Incommentabile.

E' un insulto all'intelligenza.
Senza pensare al direttore di questo giornale: Giordano, un cosmobimbo gossipparo catapultato nel mondo dei grandi.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:31   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Io li pagherei più volentieri se invece di farne di nuove ne togliessero di quelle vecchie in contraddizione fra loro.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:33   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Greggio datti una regolata
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:37   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Io li pagherei più volentieri se invece di farne di nuove ne togliessero di quelle vecchie in contraddizione fra loro.
*

"the best code I've ever written was done hitting the delete key"
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:44   #7
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Sempre meglio che centinaia di leggi (del kaiser) fatte sotto il governo berlusconi...senza contare quelle a proprio esclusivo vantaggio....
Abbiamo pagato anche quelle, sai?
radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:46   #8
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
Da quando in qua la bontà di un governo si basa sulla quantità di leggi promulgate? Non ho mai sentito prima questo criterio di valutazione.

I soldi spesi poi, sono in relazione alle leggi vere e proprie o è solo un conteggio dei soldi usciti dalle casse dello stato in 22 mesi diviso il numero di leggi? Perchè se non c'è relazione alcuna, vuol dire che se avessero fatto 1000 leggi in 22 mesi avrebbero fatto un gran bel lavoro a prescindere da che tipo di leggi. Mi pare un confronto un po' forzato e francamente sterile.
Ti do ragione, infatti anche il giornalista specifica che di queste 61 leggi nessuna è epocale o incisiva, diminuendo ancor di più il rapporto qualità / costo...
E' proprio scritto nell'ultimo paragrafo...

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Incommentabile.

E' un insulto all'intelligenza.
Senza pensare al direttore di questo giornale: Giordano, un cosmobimbo gossipparo catapultato nel mondo dei grandi.

fg
Forse l'insulto all'intelligenza è qualcun altro...

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Io li pagherei più volentieri se invece di farne di nuove ne togliessero di quelle vecchie in contraddizione fra loro.
Ti quoto perché sono pienamente d'accordo...sarebbbe ora di diminuire e accorpare moltissime leggi ed eliminare tutte quelle ormai inuitili e obsolete...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:53   #9
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Io li pagherei più volentieri se invece di farne di nuove ne togliessero di quelle vecchie in contraddizione fra loro.
Quoto, ma ho una domanda al riguardo... non so se è una castroneria che mi sono inventato io o solo disinformazione, ma non è incostituzionale "cancellare" una legge? Mi sembrava di aver sentito/letto che non è possibile "azzerare" completamente una legge.

Quote:
Ti do ragione, infatti anche il giornalista specifica che di queste 61 leggi nessuna è epocale o incisiva, diminuendo ancor di più il rapporto qualità / costo...
E' proprio scritto nell'ultimo paragrafo...
Ahh, allora da quel punto di vista (non legato al fattore economico in se) posso anche essere d'accordo... di leggi veramente importanti se ne sono viste poche e quelle poche che si sono viste... lasciamo stare. Sappiamo già dove si va a parare
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:58   #10
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
è un dato che preso così non vuol dire niente o si raffronta con gli altri governi, oppure ha poco senso. perchè a tutti sembrano tantissimissimissimi 47 milioni per una legge, bisogna vedere se è lo standard, oppure no

ma questo l'autore del thread lo sapeva già vero?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:04   #11
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
...Per non dire della scorsa legislatura, che dal 30 maggio 2001 al 26 febbraio 2003 ha sfornato 188 leggi...


sono incluse nel conto anche le decine e decine di "leggi-ad-personam" ???
...no, perchè se è così questo articolo è ancora più esilarante...
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:09   #12
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
ma che articolo è quello del giornale?

"Guardate", "leggete", "si si", "poverini".

Poi uno si lamenta quando questa fonte non è presa sul serio...
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:18   #13
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
in italia abbiamo u numero infinito di leggi che non servono a nulla...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:19   #14
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
L’Italia è una democrazia avanzata fondata sulla legalità. Le leggi sono il suo punto di forza. Sono così tante, tra le 300.000/350.000, che nessuno le conosce tutte. Per ogni disposizione c’è il suo contrario, la sua eccezione, la sua interpretazione giuridica. Il numero di avvocati della città di Roma è pari a quello di tutta la Francia.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:24   #15
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Dalla cifra sottrarrei i costi dei parlamentari dell'opposizione.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:27   #16
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
bhè la ex-Cirielli, la salva-Previti etc... erano gratis, quindi...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:54   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
in linea di massima il numero di leggi E' il parametro su cui misurare l'attività di un governo (poi ovviamente bisogna anche cosiderare quali leggi; appare abbastanza evidente che la riforma pensionistica non ha lo stesso peso della determinazione della data di messa in vendita del novello).

ma, d'altra parte, con la maggioranza che aveva prodi non è che ci si potesse aspettare altro.

diciamo piuttosto che se avesse fatto meno il ganassa rifiutando un governo di larghe intese forse non avremmo buttato al cesso due anni di legislatura.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:56   #18
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
[...]

diciamo piuttosto che se avesse fatto meno il ganassa rifiutando un governo di larghe intese forse non avremmo buttato al cesso due anni di legislatura.
Come non quotarti...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:57   #19
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
*

"the best code I've ever written was done hitting the delete key"
Per dirla in altro modo.

Corruptissima re publica plurimae leges
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:06   #20
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
Quoto, ma ho una domanda al riguardo... non so se è una castroneria che mi sono inventato io o solo disinformazione, ma non è incostituzionale "cancellare" una legge? Mi sembrava di aver sentito/letto che non è possibile "azzerare" completamente una legge.
Incostituzionale no, però resta un vuoto legislativo (cosa che di per sé non è negativa se l'intenzione è quella di limitare il campo d'intervento dello stato).
La cosa utile è fare i cosiddetti "testi unici" cioè mettere insieme tutte le leggi che si sono susseguite in una materia, sfrondare l'inutile o il contraddittorio e arrivare ad una sola legge che chiarisca bene la materia.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v