Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 16:14   #1
vingilot
Senior Member
 
L'Avatar di vingilot
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: beleriand
Messaggi: 909
esisterà mai una console prodotta dalle sh?

[mi raccomando, che sia una discussione serena]


ma se le software house più ricche si unissero in un consorzio e producessero una console propria, senza dipendere da altre aziende, secondo voi non si risolverebbero diversi problemi tipo:
- costo dei giochi troppo elevato
- stessi titoli multipiatta (programmati quindi anche tre volte, allo stato attuale)
- console war
- devkit insoddisfacenti
- misure antipirateria inefficaci

non ho una particolare opinione in merito, ho aperto il 3d per discuterne con voi nella massima serenità.
__________________
<---se fossi cane bau, se fossi gatto miao, se fosse tardi ciao--->
vingilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:17   #2
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da vingilot Guarda i messaggi
[mi raccomando, che sia una discussione serena]


ma se le software house più ricche si unissero in un consorzio e producessero una console propria, senza dipendere da altre aziende, secondo voi non si risolverebbero diversi problemi tipo:
- costo dei giochi troppo elevato
- stessi titoli multipiatta (programmati quindi anche tre volte, allo stato attuale)
- console war
- devkit insoddisfacenti
- misure antipirateria inefficaci

non ho una particolare opinione in merito, ho aperto il 3d per discuterne con voi nella massima serenità.
E' un impegno tecnico e economico totalmente diverso ... per fare una console ti servono le fabbriche non ti basta un palazzo pieno di pc.
E poi se pensi alla nintendo è anche sh, così molti team interni alla sony.

Insomma è più facile che siano le marche di console a fare sw ce non viceversa.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:21   #3
vingilot
Senior Member
 
L'Avatar di vingilot
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: beleriand
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
E' un impegno tecnico e economico totalmente diverso ... per fare una console ti servono le fabbriche non ti basta un palazzo pieno di pc.
E poi se pensi alla nintendo è anche sh, così molti team interni alla sony.

Insomma è più facile che siano le marche di console a fare sw ce non viceversa.
d'accordo, ma se lo fa la nintendo perchè non la ea, o la ubisoft?
__________________
<---se fossi cane bau, se fossi gatto miao, se fosse tardi ciao--->
vingilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:22   #4
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
la microsoft è la più grande sw house del pianeta direi, più sw house di lei non ce n'è credo
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:24   #5
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da vingilot Guarda i messaggi
[mi raccomando, che sia una discussione serena]


ma se le software house più ricche si unissero in un consorzio e producessero una console propria, senza dipendere da altre aziende, secondo voi non si risolverebbero diversi problemi tipo:
- costo dei giochi troppo elevato
- stessi titoli multipiatta (programmati quindi anche tre volte, allo stato attuale)
- console war
- devkit insoddisfacenti
- misure antipirateria inefficaci

non ho una particolare opinione in merito, ho aperto il 3d per discuterne con voi nella massima serenità.
Esiste già, ed è il Wii. Nintendo produce l'hw e il sw.

A parte questo la tua idea è irrealiziazzabile. A parte la console war, il resto dei prblemi non si risolverebbe con una console unica. Anzi, soprattutto all'inizio sarebbe un bel esborso di denari.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:25   #6
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Non credo che anche la softwarehouse più ricca abbia la capacità finanziaria/economica per creare qualcosa di simile a quello che fanno Sony o M$.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:28   #7
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Non credo che anche la softwarehouse più ricca abbia la capacità finanziaria/economica per creare qualcosa di simile a quello che fanno Sony o M$.
lui suggerisce che debbano unirsi in un consorzio ...

Ma più che altro perchè dovrebbero ? per andare a competere in un ambiente con una fortissima concorrenza , in cui ci sono già dei giganti in ballo, con costi quindi d'ingresso esorbitanti e un forte rischio fallimento? Continuano a fare il loro lavoro che sanno fare e punto.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:29   #8
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da vingilot Guarda i messaggi
d'accordo, ma se lo fa la nintendo perchè non la ea, o la ubisoft?
A che Pro scusa? Rischia di frammentare il mercato ed la gente non ci capirebbe più niente. Se è come dici tu praticamente sulla fantomatica Console EA dovrebbero uscire tutti i titoli EA....ed i titoli EA non usciranno mai su console Nintendo, Sony e MS(ed la gente è attaccata a questi 3 marchi). Ad EA ad esempio fa comodissimo publicare i suoi giochi su qls piattaforma, sta anche sui cellulari e tra un po' s'infilerà pure negli elettrodomestici.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:33   #9
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Credo che al di fuori di Microsoft, Sony e Nintendo potrebbero entrare nel mercato pochi altri calibri quali SAMSUNG (ha un fatturato superiore a quello Sony) e forse meglio ancora, EA.

EA almeno ha già le software house senza doversi far strada...

ma il tutto non converrebbe. Entrare in questo campo presuppone un sforzo economico immane, con anni di fatturato in rosso in attesa dei profitti (vedi Microsoft)


L'ideale secondo me rimarrebbe la costruzione di un'unica piattaforma hardware: come le case automobilistiche creano joint venture per distribuirsi i costi di progettazione del pianale e dei motori, anche Microsoft Nintendo e Sony potrebbero benissimo progettare un'hardware unico dividendosi i costi e differenziando design, prezzi, e offerta hardware.

Una piattaforma unica potrebbe così portare ad uno sfruttamento massimo della tecnologia alla base, diminuendo i costi di programmazione, evitando la creazione di più team di sviluppo, minori costi di vendita al pubblico ma sopprattutto non ammazzerebbe la concorrenza che rimarrebbe come tale.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:55   #10
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Credo che al di fuori di Microsoft, Sony e Nintendo potrebbero entrare nel mercato pochi altri calibri quali SAMSUNG (ha un fatturato superiore a quello Sony) e forse meglio ancora, EA.

EA almeno ha già le software house senza doversi far strada...

ma il tutto non converrebbe. Entrare in questo campo presuppone un sforzo economico immane, con anni di fatturato in rosso in attesa dei profitti (vedi Microsoft)


L'ideale secondo me rimarrebbe la costruzione di un'unica piattaforma hardware: come le case automobilistiche creano joint venture per distribuirsi i costi di progettazione del pianale e dei motori, anche Microsoft Nintendo e Sony potrebbero benissimo progettare un'hardware unico dividendosi i costi e differenziando design, prezzi, e offerta hardware.

Una piattaforma unica potrebbe così portare ad uno sfruttamento massimo della tecnologia alla base, diminuendo i costi di programmazione, evitando la creazione di più team di sviluppo, minori costi di vendita al pubblico ma sopprattutto non ammazzerebbe la concorrenza che rimarrebbe come tale.

I soldi delle royalties sono quelli che contano, non vedo come due produttori potrebbero mettersi d'accordo.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:05   #11
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
ma le continuerebbero a pagare, come ci sarebbero 3 console diverse, ma con la stessa base hardware.

Il CELL di PS3 è costato 400.000.000 $ di sviluppo: se fosse stato alla base di tre console, i costi si sarebbero suddivisi e l'ammortamento dei costi di sviluppo sarebbe stato più breve e leggero.

Le console sarebbero identiche dal profilo hardware base, ergo CPU- GPU - scheda madre e I/O ma potrebbero differenziarsi per offerta extra ergo quantità di RAM, lettore, capienza hard disk, design, pad...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:14   #12
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
ma le continuerebbero a pagare, come ci sarebbero 3 console diverse, ma con la stessa base hardware.

Il CELL di PS3 è costato 400.000.000 $ di sviluppo: se fosse stato alla base di tre console, i costi si sarebbero suddivisi e l'ammortamento dei costi di sviluppo sarebbe stato più breve e leggero.

Le console sarebbero identiche dal profilo hardware base, ergo CPU- GPU - scheda madre e I/O ma potrebbero differenziarsi per offerta extra ergo quantità di RAM, lettore, capienza hard disk, design, pad...
Il problema è come se le spartiscono.

Non penso che si decida di fare 3 parti uguali.

Se fanno a seconda dello share allora uccidi definitivamente titoli first party.
Che senso ha investire milioni per fare un gioco che contribuirà a vendere milioni di console della concorrenza perchè è migliore?
Tanto vale usare spendere milioni per migliorare la console.

E poi mi sa tanto di cartello è che sia vietata dalle leggi della concorrenza.

PS In più se vari la quantità di ram presente uccidi il fatto che un titolo possa funzionare sulla console di un'altra marca che mi sembra il punto fondamentale della discussione.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:23   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Il problema è come se le spartiscono.

Non penso che si decida di fare 3 parti uguali.

Se fanno a seconda dello share allora uccidi definitivamente titoli first party.
Che senso ha investire milioni per fare un gioco che contribuirà a vendere milioni di console della concorrenza perchè è migliore?
Tanto vale usare spendere milioni per migliorare la console.
eh no, perchè come vediamo oggi non è tanto l'hardware che fa la differenza, quanto i servizi. Sebbene l'hw PS3 sia più completo, rimane la console meno venduta. Le macchine sarebbero identiche alla base (e di fatto, alla fin fine sono sempre IBM, ATI e nVIDIA a fornire l componentistica più importante) ma si potrebbero differenziare attraverso i servizi online, il lettore, il controller...
già oggi comunque i titoli vengono programmati in base allo share di vendita.

Quote:
E poi mi sa tanto di cartello è che sia vietata dalle leggi della concorrenza.

PS In più se vari la quantità di ram presente uccidi il fatto che un titolo possa funzionare sulla console di un'altra marca che mi sembra il punto fondamentale della discussione.

per le leggi non lo so, ma se esistono sul mercato joint venture come quelle FIAT - GM credo sia possibile, anche perchè in teoria non c'è monopolio essendo tre produttori diversi...

per la questione ram non è affatto vero, il linguaggio di programmazione rimarrebbe lo stesso ma il risultato finale (qualità textures, fluidità) dovrebbero essere inversamente proporzionali alla quantità di RAM installata.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:43   #14
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
eh no, perchè come vediamo oggi non è tanto l'hardware che fa la differenza, quanto i servizi. Sebbene l'hw PS3 sia più completo, rimane la console meno venduta. Le macchine sarebbero identiche alla base (e di fatto, alla fin fine sono sempre IBM, ATI e nVIDIA a fornire l componentistica più importante) ma si potrebbero differenziare attraverso i servizi online, il lettore, il controller...
già oggi comunque i titoli vengono programmati in base allo share di vendita.
sono i giochi
Quote:



per le leggi non lo so, ma se esistono sul mercato joint venture come quelle FIAT - GM credo sia possibile, anche perchè in teoria non c'è monopolio essendo tre produttori diversi...
Ma fiat & gm non fanno una grossa fetta del mercato, imo non superano nemmeno il 20%, In questo caso si parla del 100% del mercato

Quote:
per la questione ram non è affatto vero, il linguaggio di programmazione rimarrebbe lo stesso ma il risultato finale (qualità textures, fluidità) dovrebbero essere inversamente proporzionali alla quantità di RAM installata.
La ram non serve solo per memorizzare texure, la anche i modelli di gioco, la struttura del livello di gioco, il gioco stesso etc. etc.

E poi guarda cosa ha fatto la ms con java o lo stesso standard html.

Il concorrente con lo share maggiore ha sempre fatto uscire la versione con qualche extra che funziona solo sul proprio sistema.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:06   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
appunto, solo i giochi. Se uno vorrà giocare a Mario si prenderà Nintendo, se a GT si prenderà la PlayStation.. i multipiatta esistono già indipendentemente dall'hardware e la differenza rimarrebbe sotto la scocca, non sopra.

L'utente medio nemmeno saprebbe che di base è la stessa macchina (vedi VW Golf - Audi A3)

Anche se si mettessero assieme N - sony -M$ in teoria non ci sarebbe monopolio perchè sono tre aziende distinte. Altrimenti ora IBM (che fornisce il tricore di 360, la CPU di Wii ed il CELL) sarebbe sotto processo

Naturalmente nel caso la memoria non fosse uguale da macchina a macchina (o perlomeno un quantitativo base standard) vi sarebbero differenze grafiche ma lo sbattimento dei programmatori sarebbe sempre incredibilmente minore rispetto a quello che si fa ora


1. acquisto motore grafico/fisico da terze parti (Unreal Engine ad es.)

oppure

1. Creazione di differenti team di sviluppo
2. Acquisti da terze parti
3. Ottimizzazione del codice
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:31   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da vingilot Guarda i messaggi
[mi raccomando, che sia una discussione serena]


ma se le software house più ricche si unissero in un consorzio e producessero una console propria, senza dipendere da altre aziende, secondo voi non si risolverebbero diversi problemi tipo:
- costo dei giochi troppo elevato
- stessi titoli multipiatta (programmati quindi anche tre volte, allo stato attuale)
- console war
- devkit insoddisfacenti
- misure antipirateria inefficaci

non ho una particolare opinione in merito, ho aperto il 3d per discuterne con voi nella massima serenità.
No.
Il prezzo dei giochi diventerebbe ancora piu' alto.
Il margine di guadagno per le software house aumenterebbe senza avere ricadute sui prezzi
La console war e' roba da nerd, alle software house non frega un cazzo della cw.
Chi sviluppa giochi non significa che abbia l'esperienza per progettare e sviluppare devkit a meno di non fare outsourceing completo del progetto hardware. Ma qui si ricade nella storia 3DO 3DO 3DO 3DO quanta gente ha dimenticato l'esperienza fallimentare del 3DO 3DO 3DO 3DO.
Avere un console unica non significa avere misure antipirateria migliori.
Quindi per riassumere il mio penserio, NO
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:37   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da vingilot Guarda i messaggi
d'accordo, ma se lo fa la nintendo perchè non la ea, o la ubisoft?

Perche' la Nintendo e' la Nintendo e la EA la EA o la Ubisoft la Ubisoft.
Seriamente, la filosofia aziendale della EA o Ubisoft e' agli antipodi di quella Nintendo.
La Nintendo non progetta software ma un ecosistema dove l'hardware viene progettato per il software ed il software viene sviluppato su misura per l'hardware.
Questa sinergia che risale a piu' di vent'anni fa non la riscontri in nessuna software house pura.
Neanche la Sega dei tempi d'oro aveva l'integrazione tra software e hardware a livello della Nintendo. Non e' una roba che si improvvisa di punto in bianco. E la EA o la Ubisoft non hanno quella visione necessaria per portare avanti un progetto del genere.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:52   #18
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Perche' la Nintendo e' la Nintendo e la EA la EA o la Ubisoft la Ubisoft.
Seriamente, la filosofia aziendale della EA o Ubisoft e' agli antipodi di quella Nintendo.
La Nintendo non progetta software ma un ecosistema dove l'hardware viene progettato per il software ed il software viene sviluppato su misura per l'hardware.
Questa sinergia che risale a piu' di vent'anni fa non la riscontri in nessuna software house pura.
Neanche la Sega dei tempi d'oro aveva l'integrazione tra software e hardware a livello della Nintendo. Non e' una roba che si improvvisa di punto in bianco. E la EA o la Ubisoft non hanno quella visione necessaria per portare avanti un progetto del genere.
Concorde su ogni singola parola, punteggiatura inclusa.
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 01:04   #19
sephiroth_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: lanciano - vana diel
Messaggi: 7989
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
A che Pro scusa? Rischia di frammentare il mercato ed la gente non ci capirebbe più niente. Se è come dici tu praticamente sulla fantomatica Console EA dovrebbero uscire tutti i titoli EA....ed i titoli EA non usciranno mai su console Nintendo, Sony e MS(ed la gente è attaccata a questi 3 marchi). Ad EA ad esempio fa comodissimo publicare i suoi giochi su qls piattaforma, sta anche sui cellulari e tra un po' s'infilerà pure negli elettrodomestici.
e secondo te qualcuno comprerebbe una console ea ????

se fallisse sarei felicissimo ^O^
__________________
xone: luahs
L'unica certezza della vita è la morte, l'unica certezza di Dark Souls è che morirai più volte
pc- alienware x51r2 g3258, 16gb ddr3 1833,crucial bx200 512gb, in attesa di 1080 ... prima evga 980 sc+ 2.0
sephiroth_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 06:52   #20
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da sephiroth_85 Guarda i messaggi
e secondo te qualcuno comprerebbe una console ea ????

se fallisse sarei felicissimo ^O^
ti ricordo che la ea ha comprato la bioware .... se fallisse quindi sarebbe una cosa tristissima
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Lenovo Innovation World 2025: la produtt...
C'è un portatile tuttofare HP a 3...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v