|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Consiglio Portatile per grafica!!!!!
Devo comprarmi un portatile per lavorare coi programmi di grafica.
Mi sposto parecchio in treno durante la settimana e quindi mi serve un portatile che abbia parecchia autonomia e che sia affidabile a livello di batteria. Lavorando con questi programmi ho uin mente di prendermi un 17 pollici in modo d'avere una risolux alta. Avevo pensato all' HP Pavilion DV9690el: Voi che ne dite??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Uhm....
Se ti muovi in treno assolutamente non un 17'. ![]() Massimo un 15.4' ad alta risoluzione (quello che hai postato tu NON è ad alta risoluzione), ma deve essere bello sottile. L'ideale sarebbe il 14'. Anche per un discorso di batterie. I 17' durano molto meno rispetto agli altri. ..poi, che tipo di grafica? 2D, 3D...? Usi programmi che mangiano ram, o che mangiano cpu? Calcola che a batteria hai prestazioni inferiori, se vuoi che duri oltre 3 ore..
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Come mai mi sconsigli un 17 pollici??
E' qualche centimetro + grande del 15.4 e io penso che lavorando nella grafica...+ grande è lo schermo e meglio è. Sul fatto che consumi di + lo immagino. Utilizzo Photoshop, Illustrator, Indesign, Flash, Dreamweaver... ...ke dici??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Peso, autonomia...
Se prendi un 15.4' con risoluzione a 1920x1200 lavori meglio che su un 17' a 1400x900.. In casa ho entrambe le alternative ![]() Tanto per farti qualche nome, guarda i dell precision M4300 o M2300.
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 Ultima modifica di fonta05 : 25-01-2008 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
ok grazie...allora ora dò un'occhiata ai 15.4.
Ascolta, come faccio a capire quanta autonomia c'ha un portatile, se nelle sue caratteristiche tecniche è specificato solo (ad esempio) "Batteria agli ioni di litio a 6 celle"?? Grazie ancora per il disturbo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Mah, in linea di massima, + celle = + durata.
Però non è possibile dire "a tante celle corrispondono tante ore di autonomia". I processori dei portatili, hanno un consumo diverso in funzione del carico di lavoro. Questo vuol dire che se uso il portatile per leggere un documento di testo avrò consumi minimi. Se invece gioco o faccio dei calcoli pesanti, vedrò scendere la batteria molto velocemente. Poi dipende se hai attaccato wifi o bt, dalla luminosità dello schemo... Di solito le case dichiarano la durata della batteria standard. Qui sul forum ci sono anche svariati post, sia di benchmark che su thread ufficiali. La mia dura circa 2h e 1/2 (a spanne) se non faccio lavori impegnativi. ps: prova a cercare altre discussioni come questa, perchè sui portatili per grafica ne vengono aperte spesso
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 Ultima modifica di fonta05 : 25-01-2008 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Praticamente mi serve un notebook con:
1) un processore veloce (Intel Core 2 Duo T....); 2) una scheda video delle meglio (NVIDIA GeForce 8600) 3) RAM: 2 GB 4) un'autonomia di almeno 3 ore; 5) schermo con alta risoluzione. e chiaramente con un Hard Disk con almeno 200 GB. Budget = sotto ai 1400€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Con queste caratteristiche che computer mi consigliate???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
|
Ti consiglio di prenderti quello che più ti piace e di comprarti due batterie,con quelle caratteristiche se ci lavori davvero con un portatile la batteria ti dura un'ora.Poi ti consiglierei di mettere subito un programma di controllo voltaggi e settaggi processore in modo da ottimizzare la durata.Io uso rmclock e va davvero bene ed è assai semplice ma come questo in giro cene sono tanti altri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 95
|
Quote:
per quanto riguarda lo schermo ad alta risoluzione... ammesso che tu possa comprare uno che arrivi a 1900x... su un monitor a 15,4 significherà usare la lente di ingrandimento per leggere quello che c'è scritto.. poi in treno con le varie sollecitazioni... sarà un'impresa farci grafica ![]() ti servirà invece sicuramente un processore veloce, e tanta e veloce ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Secondo te l'ASUS F3SV-AP201C fa al caso mio?? Autonomia???
Sennò te che computer mi consigli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 95
|
Secondo me per un alto livello prestazionale e soprattutto durata batterie, dovresti prendere un portatile delle serie business; li troverai facilmente modelli che durano per 5 ore garantite, leggeri e senza inutili fronzoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
In quale sito li trovo...??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 95
|
tutti i produttori hanno una sezione di prodotti dedicati a utenti business.
per esempio hp ha un tool di scelta online in base alle esigenze http://h30216.www3.hp.com/ASA/Contro...tebook/advisor oppure qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...01-283701.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 95
|
a e dimenticavo, ti consiglierei i modelli senza schermo lucido... fastidiosissimo per farci grafica, e magari senza windows vista che da solo si frega gran parte della ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Ascolta un'ultima cosa...come faccio a capire se ha lo schermo lucido??
C'ha una sigla ke lo contraddistingue??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Quote:
In ogni caso, sconsiglio vivamente di lavorare in treno, perchè a meno che non sia un eurostar o un intercity nuovo di zecca, dovresti tenere il portatile sulle ginocchia: - Addio la schiena - Addio il polso - E addio pure il pc, perchè le ventole respirano malissimo...
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 95
|
Quote:
L'aumento di risoluzione serve sostanzialmente a rendere palette e interfacce più piccole, lasciando così piu spazio all'area di lavoro, ma i cm fisici del 15,4 restano sempre quelli, dunque la soluzione 17 pollici andrebbe presa in considerazione, ma poi subentra il problema della portabilità... effettivamente però lavorare in un treno regionale la vedo difficile .. non per altro per la necessità di precisione del mouse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
|
Quote:
Ovviamente è una questione di gusti e di abitudine. Mio padre lavora su un 17' a 1400x900. Io non mi ci trovo per niente. Se devo fare dei lavori particolarmente complessi, attacco il monitor esterno e lavoro con 2 display, ma non capita quasi mai.
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w [Ppc]HP Ipaq hx2750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.