Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2007, 22:11   #1
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Sony H7 recensita su dpreview: altra bella stroncatura!!!

Ci si aspettava moltissimo da sony con le sue nuove h7 - h9, e invece...
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:28   #2
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
Ci si aspettava moltissimo da sony con le sue nuove h7 - h9, e invece...
Beh...dipende anche dalle esigenze dell'utilizzatore...
Ci sono degli utenti del forum molto soddisfatti da queste fotocamere...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 09:45   #3
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
Ci si aspettava moltissimo da sony con le sue nuove h7 - h9, e invece...
guarda che al massimo dovresti essere triste se la macchina non è come la volevi te, non godere se ti è parsa una brutta recensione!!!

cmq io ho letto solo le conclusioni e non mi sembrerebbe una brutta macchina ha tante punti di forza importanti, e naturalmente anche punti negativi, ma che sono circa sempre i soliti in macchine di questo genere!


Conclusion - Pros
Good resolution, great color, excellent exposure, accurate focus
Bright, punchy results that produce pleasing prints without the need for post-processing
DR-optimization works, though the effect is pretty subtle
Generally very responsive, focus very fast (except at the long end of the zoom in less-than-perfect light)
Packed with features; comprehensive photographic controls
Versatile, genuinely useful 31-465mm equivalent 15x zoom range
Powerful flash
Image stabilization
Program shift and bracketing
Fast automatic face detection in auto and portrait modes
HDTV output (via optional cable)
In-camera effects
High resolution viewfinder (though see cons, below)
Very bright AF illuminator
Can zoom during movie mode (though this does cause focus hunting)
Improved continuous mode
Good macro performance
Lens hood, filter adapter and remote control in the box


Conclusion - Cons
New user interface not conducive to quick operation, convoluted and often confusing
Rear control wheel huge step backwards from the H5's 'turn and click' dial on the grip
Images quite soft and not that clean
Excessive noise reduction robs images of fine texture at anything over ISO 100
Occasional strong NR ('watercolor effect') artefacts at ISO 80 and ISO 100
No JPEG quality options (and default setting too highly compressed)
Some focus hunting and errors at long end of the zoom (especially in low light and at short subject distances)
Easy to accidentally change settings with your thumb, especially when shooting 'single handed'
74mm filter size restricts you to Sony's own limited range of filters
New lens a lot slower (F4.5) at the long end than its predecessor (F3.7)
Image stabilization doesn't seem quite as effective as competition (and camera doesn't choose a fast enough shutter speed)
Poor artificial light Auto White Balance
Small viewfinder - and no eyecup so glare a problem in bright light
Screen difficult to see in bright daylight, and very low resolution
Fairly prevalent chromatic aberration
Strong purple fringing, particularly at wide end of zoom
HIgher than average distortion
Corner softness at wide end of zoom
Movies are a little over-compressed
No RAW mode
Sports mode chooses small aperture over high shutter speed, and is therefore pointless unless used in really, really bright light
'Full' HDTV output only 1080i, not digital output (HDMI)
Too many options (predictive focus, face detection, ISO) not available in all modes
Battery life not fantastic when using the LCD and continuous mode IS
Lacks the robust build quality of some of its competitors
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:07   #4
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
punto 1° : io non sto godendo perchè mi è parsa una brutta recensione

punto 2° : la h7 e h9 non ho mai detto che facciano cag.re, possono essere anche delle buone fotocamere, ma è INNEGABILE che non siano esattamente ciò che si aspettava, è innegabile che rispetto alla h2 h5 non ci sia stato un netto miglioramento, non si sia fatto IL SALTO.
Se una macchina, pur ottima, è ottima allo stesso modo della sua sorella passata di un anno prima (se non un pò sotto) se, dunque, non c'è stata un'evoluzione, per me (ripeto pur buona, ottima, quello che volete, che sia) rimane un insuccesso, una delusione.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:17   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Praticamente i difetti che hanno un po' tutte le compattone... finché non cominceranno a fare roba seria, di categoria decisamente superiore, avremo tutti in comune delle bridge adatte a fare un po' di tutto ma male.
Troppi filtri ed immagini che qualche anno fa avremmo rifiutato recisamente, basta che ci ricordiamo quanto schifo ci facevano le immagini in output interpolate, solo perché perdevano un po' di definizione e sembravano leggermente appannate rispetto alle originali. Oggi abbiamo spesso una resa anche a bassi iso che lascia piuttosto perplessi anche se possiamo contare su tanti milioni di pixel in più.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:48   #6
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
punto 1° : io non sto godendo perchè mi è parsa una brutta recensione

punto 2° : la h7 e h9 non ho mai detto che facciano cag.re, possono essere anche delle buone fotocamere, ma è INNEGABILE che non siano esattamente ciò che si aspettava, è innegabile che rispetto alla h2 h5 non ci sia stato un netto miglioramento, non si sia fatto IL SALTO.
Se una macchina, pur ottima, è ottima allo stesso modo della sua sorella passata di un anno prima (se non un pò sotto) se, dunque, non c'è stata un'evoluzione, per me (ripeto pur buona, ottima, quello che volete, che sia) rimane un insuccesso, una delusione.
Eh..questo è un'altro discorso...
Questo è il tuo parere e non si può far altro che rispettarlo..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 10:52   #7
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Praticamente i difetti che hanno un po' tutte le compattone... finché non cominceranno a fare roba seria, di categoria decisamente superiore, avremo tutti in comune delle bridge adatte a fare un po' di tutto ma male.
Troppi filtri ed immagini che qualche anno fa avremmo rifiutato recisamente, basta che ci ricordiamo quanto schifo ci facevano le immagini in output interpolate, solo perché perdevano un po' di definizione e sembravano leggermente appannate rispetto alle originali. Oggi abbiamo spesso una resa anche a bassi iso che lascia piuttosto perplessi anche se possiamo contare su tanti milioni di pixel in più.
Ma sai, all'utente medio inesperto basta dare queste info:
  • Tanti megapixel = alta qualità delle foto
  • Zoom super = 15X
  • Corpo macchina compatto
  • Display da 3"

Se tu dai queste info a uno che non frequenta forum o che non se ne intende ti dirà che è una macchina eccezionale...
Del resto anche la Sony produce queste macchine non per cercare la qualità massima delle foto ma per vendere....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 12:20   #8
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
No JPEG quality options (and default setting too highly compressed)

questo punto l'ho riscontrato anche nelle immagini della nuovissima w200.
Pare proprio che la compressione JPEG sony lasci molto a desiderare.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 12:38   #9
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Se almeno si fossero degnati di introdurre il raw!!

Ritorno al discorso di prima: come si può essere soddisfatti di macchine che, pur buone, non risolvono i difetti e le mancanze delle sorelle passate?????????
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 15:08   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ormai è così, aumentano i Mpx (rumore a go go), display LCD più grandi (sotto le feste ci metteranno un albero di Natale sopra), zoom sempre più estesi (con distorsioni da paura), sensibilità ISO sempre maggiori (sopra i 400 ISO fanno comunque quasi tutte schifo), tanto l'utente medio non capisce niente e compra attratto dai numeri sempre più grandi.
Ormai sono arrivati al limite del potere risolutivo delle ottiche, con 12 Mpx non hai più dettagli di 6 Mpx, hai solo un'immagine più impastata.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 19:06   #11
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
lasciando stare questa macchina, praticamente da un paio di anni io non vedo un evoluzione verso la qualità della macchina ma principalmente features per vendere e fare pubblicità, come iso elevatissimi, face detection, full hd, stabilizzatori elettronici e cavolate del genere!
quindi secondo il tuo ragionamento sono tutte un flop??? non penso,
è che ci sono macchine e macchine ed utenti ed utenti....

va be cmq io sull'h7 vedo delle buone cose, lo zoom è più verso il grand'angolo, il processore è più veloce e dpreview mette vari punti positivi inportanti quindi non mi sembra male!

so che sarebbe meglio se gli avessero messo un sensore a pieno formato, il raw, una lente da 1.4f e chi ne ha più ne metta ma è una compattona non si può pretendere!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 08:54   #12
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Esatto, sono tutte un flop!!!!

Anche visivamente, guarda quante cose positive segnala dpreview rispetto a quelle negative (la lista è quasi doppia!!!).

Esistono compattone che hanno ciò che tu dici non sia possible pretendere su una bridge.

Comunque, dai, non voglio fare polemica, alla fine siamo quasi tutti d'accordo: più si va avanti e più assistiamo a pure trovate commerciali sulle fotocamere invece di miglioramenti ed evoluzioni significative, di "qualità"!
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 10:41   #13
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Il motivo credo sia nell'intenzione delle ditte produttrici di speculare sugli accessori cosa praticamente impossibile con le bridge. Ora le reflex costano meno delle bridge di qualche anno fa e costruttivamente sono peggiori (corpi in plastica, mirini scarsini, ottiche economiche) con dalla loro però una qualità delle foto decente rispetto all'indecente di molte bridge che sembrano catture video.
Tutto questo porta a passare alle reflex che sembrano economiche finché non cambi le ottiche o entri nel meccanismo e passi progressivamente a modelli superiori giusto per avere maggiore robustezza ed affidabilità.
Tutto studiato secondo me... le bridge non esistono più, al loro posto o si prendono delle compattine gonfiate e vuote dentro che 'sembrano ma non sono' oppure ci si butta sulle reflex economiche ed in pratica di base si hanno delle 3x che fanno buone foto...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 12:10   #14
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
Se almeno si fossero degnati di introdurre il raw!!
il raw non te lo mettono e lo stanno pure togliendo altre case perchè altrimenti vedresti gli obbrobri che produce il sensore, così invece con il loro software interno cercano di presentarti una foto "decente" nella speranza che ti basti. quelli che eliminano il raw dalle scelte sono quelli che dal sensore ottengono le immagini peggiori alla fine.
che poi mano a mano che andiamo avanti le immagini facciano sempre più schifo è un dato di fatto incontestabile, io infatti negli ultimi mesi ho ripreso a scattare con la reflex analogica e mi godo i risultati neanche lontanamente paragonabili al mondo digitale, dalle bridge alle reflex.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 14:55   #15
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il raw non te lo mettono e lo stanno pure togliendo altre case perchè altrimenti vedresti gli obbrobri che produce il sensore, così invece con il loro software interno cercano di presentarti una foto "decente" nella speranza che ti basti. quelli che eliminano il raw dalle scelte sono quelli che dal sensore ottengono le immagini peggiori alla fine.
che poi mano a mano che andiamo avanti le immagini facciano sempre più schifo è un dato di fatto incontestabile, io infatti negli ultimi mesi ho ripreso a scattare con la reflex analogica e mi godo i risultati neanche lontanamente paragonabili al mondo digitale, dalle bridge alle reflex.
Verissimo.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 21:38   #16
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
io invece penso che le ditte sviluppino le loro fotocamere solo per vendere di più!
è solo marketing!!!
lascia stare questo forum dove ci può essere una concentrazione più elevata di gente che sa cosa ci vorrebbe per fare delle belle foto, ma la massa cosa vuole?
pixel, lcd, estetica, batterie al litio, il raw non sanno cos'è, se gli dai 20X di zoom sono felici anche se è buio e distorge come pochi, adesso va di moda lo stabilizzatore e gli iso e giu iso 3200 inutilizzabili e stabilizzatori elettronici pubblicizzati come se fosserò la soluzione a tutti i problemi!
le ditte non vogliono ne fregarci ne fare strani giri per farci comprare una o l'altra fotocamera, vogliono solo vendere e fanno di tutto per vendere di più!
ma per vendere di più bisogna accontentare la massa non la nicchia appassionata ed esigente!!!
quindi per esempio la canon g6 si è commercializzata con la g7, macchine come pa pro1 non se ne vedono più, anche sony non produce più la R1 che era stupenda!
c'è da dire che se per macchine ingombranti come appunto la R1 o la pro1 ci sta il discorso che oramai per dimensioni e costi con 1000 euro ti compri una reflex con anche l'obiettivo che ti serve!
per le compatte di alta qualità come la g6 o la sony v3 non ci sono state eredi, perchè oramai le ottiche serie non te le danno più sulle compatte!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 21:47   #17
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Mi fa piacere ranocchioxx: vedi che alla fine la pensiamo allo stesso modo?
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 00:09   #18
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
il mio era un discorso generale, però nel caso specifico della h7 se io dovessi scegliere tra h2 e h7 andrei sull'h7!
quindi secondo me un po l'hanno migliorata!
31mm contro 36mm
messa a fuoco su 9 punti contro 3
processore più veloce e reattivo 2.2 scatti contro 1.1
+ compatta
batterie al litio
schermo 2.5 contro 2
telecomando
iso 3200 contro 1000
velocità otturatore 1/4000 contro 1/2000

un po di cose le hanno migliorate secondo me, non saranno tutte così importanti...
infatti anche se gli iso 3200 sono inutilizzabili, è cmq meglio poterli impostare e recuperare la foto dopo con i software vari piuttosto che avere una foto mossa irrecuperabile!

e non mi sto contraddicendo con il discorso di prima...
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:23   #19
ALEXYS96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
DIPENDE ANCHE CHE INTENDI COME STRONCATURA?! SAI QUANTO COSTA O MEGLIO A QUANTO LA TROVI? OFFRE 1 COMPROMESSO DI PRESTAZIONI NN MALE DAVVERO E POI DIPENDE CHE CI DEVI FA'!
ALEXYS96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:30   #20
ALEXYS96
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
IL RAW?

dovresti sapere che in 1 macchina di basso livello n viene proprio preso in considerazione! Anche xche' x lo sviluppo del prodotto finito salirebbe d prezzo
e andrebbe a cozzare con altre macchine meglio costruite es.: la lumix fz8 che costa quasi il doppio e nn va' nettamente meglio su' tutto!!!
ALEXYS96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v