Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 18:43   #1
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
Proteggere HD portatili

Salve a tutti vi contatto per una informazione.
Sto cercando un software che mi permetta di proteggere tramite una password una partizione di un HD portatile (non chiavetta).
Ho già provato alcuni software e vi espongo cosa non va in questi:

Il software Disk Password Protection 4.8 .... Protegge da password ma per visionare il contenuto io devo disattivare puntalmente la protezione tramite il programma preinstallato. Il problema si pone se i dati li devi dare a qualcuno che l programma non lo ha. Inoltre La partizione risulta invisibile, io vorrei si vedesse ma non ci si potesse entrare come con i computer in rete.

il software TrueCrypt 4.3 installato e provato ho formattato la partizione secondo i suoi criteri, ma una volta fatto appena reinserisco HD per verificare i nomi delle partizioni e gli spazi mi dice che la partizione è da formattare e conseguentemente non richiede mai password in pratica NON FUNZIONA!

Sapete dunque consigliarmi un semplice software che serve a proteggere (anche in modo blando) i dati di una INTERA partizione che sia visibile ma non leggibile e scrivibile. In sostanza si deve vedere l'icona ma al doppio click chiede la password, Esiste un software simile?

GRAZIE IN ANTICIPO
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:03   #2
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Ciao,

ma è windows che ti dice di formattare la partizione o truecrypt?
Perchè se è windows a dirtelo è corretto.
La partizioni la vedi solo tramite trueCrypt che tramite la tua password decifra la partizione o il file con i tuoi dati
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 08:49   #3
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
si è windows che me lo dice, poi formatto e la posso usare liberamente, ma come posso formattarla io può chiunque, quindi significa perdere dati protetti
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:05   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Noi usiamo Omziff per un HD portatile in quanto è standalone (non richiede installazione).
E' gratuito e va bene ma funziona con i flie, non so se ti piò andare bene.
http://sw.wintricks.it/article.php?ID=14840

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:48   #5
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
io Truecrypt lo uso con i file.
Ma come anche il programma detto da tutmosi3, credo che sia difficile proteggersi da un eventuale formattazione o cancellazione.
Diciamo che se cripti tutta la partizione è piu' probabile che qualcuno accidentalmente ti elimini la partizione, invece con il file magari a qualcuno viene
il sospetto che sia qualcosa che ti interessa e non lo elimina.

Pero' c'è sempre il rischio che qualcuno te lo elimini appositamente.
Sotto questo punto di vista non saprei.
Alla fine sono pensati per proteggere dati da occhi indiscreti e non da sbadati o da "personcine poco simpatiche" che ti vogliono fare un brutto scherzo
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:08   #6
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
Il programma non mi serve ad uso aziendale quindi potete consigliarmi qualunque cosa poi al resto ci penso io.
L'utilizzo è abbastanza terra terra, ovvero ho regalato l'HD alla mia ragazza la quale lo ha condiviso col padre. Ad ogniuno ho creato una partizione.
Ora Se lei nella sua non vuole che lui ci metta mano, perchè vorrebbe che ne metter un video di noi due in intimità (faccio una esagerazione) come posso far si che la cosa funzioni ottimamente?
Perchè comunque io ho usato trueCrypt e sarà anche vero che è normale che widows mi chieda di formattarlo. Ma una volta fatto la partizione è scrivibile da tutti e non è più protetta, la sua utilità è persa così come i dati contenuti.

certo evl capisco, ma come ho scritto l'utilizzo mi impone di protegger tutto se non per un file particolarmente privato per il fatto che le partizioni non hanno eguale grandezza e non vorrei che il possessore di quella più piccola (il padre) utilizzi lo spazio dell'altra partizione. Quindi una sorta di protezione di livello amministratore, mi sembra strano che non esista nulla di simile, se non per gli HD portatili per HD in genere (che poi oggi come oggi è la stessa cosa).
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini

Ultima modifica di instancabile : 22-01-2008 alle 11:13.
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:57   #7
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Forse c'è una incomprensione.
Con truecrypt puoi creare un file criptato.
Ma questo file in realtà è un contenitore.
Mi spiego meglio.
mettiamo di aver bisogno di una partizione protetta da 20 gb.
Allora, posso creare con truecrypt un file da 20gb.
Questo all'esterno verrà visto appunto come un file di cui non si capisce l'estensione, ma quando lo selezioni con truecryt, questo file viene "montato" e windows lo vede come un hdd.
Il vantaggio è che è trasportabile ovunque (sempre di un file si tratta) e impedisci accidentali cancellazioni.

quindi se per la tua ragazza hai fatto una partizione da 100Gb, potrai creare all'interno un file della stessa grandezza (anche se darebbe un po' troppo nell'occhio), e i tuoi dati sarebbero ben protetti (se scegli una password decente).
L'unico rischio, ripeto, è che qualcuno str..zo ti elimini il file, ma questo puo' avvenire anche con la partizione.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 22:21   #8
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
Non capisco.. io ho due icone in risorse di rete (ovvero le partizioni) che per facilitare chiamero E ed F.
E è da 32GB
ed
F è da 20GB

E è una partizione NTFS formattata con TrueCrypt che viene vista da windows come partizione da formattare (ormai riformattata perchè se non lo avessi fatto io lo avrebbe fatto l'altro utente dell HD)

F è una partizione NTFS formattata con windows.

Non esiste un metodo semplice che col Doppio click su una di queste le protegge con una password come una qualsiasi utenza in windows che non permette accesso se non con password (una roba così).
Mi sembra strano.
non per altro non cerco cose complesse di montaggi o file da clicckare che dopo si aprono, ma una banalissima password.
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 09:40   #9
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
ma la tua richiesta era chiarissima.
Pero' non conosco un software che faccia questo a livello software (magari c'è, non sono mica la bibbia).
Ti dicevo come avresti potuto fare con truecrypt.
So che è possibile con determinato hardware (controller con sistema di criptaggio), ma a livello software no.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v