Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 08:07   #1
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
Corso avanzato linux su fedora

nella mia città un mio conoscente ha tenuto una conferenza su linux.
lui ha intenzione di fare dei corsi :uno base su ubuntu , e uno avnzato su fedora
durante la conferenza ha detta sua sembrava che fedora fosse la piu tosta e migliore
sinceramente ho visto un po in giro ,ma nn riesco a capire cosa avrà di speciale questa fedora
per me quelle piu toste sono arch linux e gentoo..secondo voi?
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 08:17   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da valeriocd Guarda i messaggi
nella mia città un mio conoscente ha tenuto una conferenza su linux.
lui ha intenzione di fare dei corsi :uno base su ubuntu , e uno avnzato su fedora
durante la conferenza ha detta sua sembrava che fedora fosse la piu tosta e migliore
sinceramente ho visto un po in giro ,ma nn riesco a capire cosa avrà di speciale questa fedora
per me quelle piu toste sono arch linux e gentoo..secondo voi?
Alla fine sinceramente per me é solo questione di gusti.
Uso Ubuntu invece di fedora (che mi piace molto) per la quantitá di guide, repository (e pacchetti sparsi) e la comunitá ormai "n" volte piú grande delle altre. Se questa é semplicitá, allora ben venga...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 10:56   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
No, ci sono parecchie differenze sotto la scocca, solo che l'utente medio non le vede e pensa che siano uguali. Per l'uso desktop non sono magari cosi rilevanti, ma in altri ambiti si.
Se ne è parlato qualche giorno fa, se vuoi leggere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705291
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:08   #4
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
fedora ottima distro ma mancano i repository per i programmi extra, tipo emesene ha il repo per debian based, o adunanza si trovano i deb ma non gli rpm... insomma... avrebbe bisogno di una comunità più grande.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 11:11   #5
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Fedora è il laboratorio prove di Red Hat e per quanto sia una buona distro non la inserirei fra le più "toste".

Al massimo se proprio si vuol usare il termine "tosta" lo applicherei a Gentoo, Debian e Slackware.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 12:05   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Per uso avanzato si possono intendere molte cose.
Guarda questo tutorial:
Role-based access control in SELinux
quanti di quelli che usano Gentoo o Arch sanno fare una cosa del genere?

Quello è un uso avanzato, non ricompilare a mano tutti i programmi che si installano che alla fine non serve a nulla nella maggior parte dei casi, e soprattutto a meno di non sapere bene quello che si fa.

Per uso avanzato probabilmente intende configurare LDAP, gestire server complessi, sistemi distribuiti, piattaforme per servizi web, il tipico uso che ne viene fatto in azienda e dove Linux da il meglio di se.
RedHat/Fedora ha un sistema infrastrutturale pensato apposta per questi ambiti, permette di essere produttivi senza perdite di tempo.

Uso avanzato != Uso smanettone.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:33   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Per toste io intendevo difficili da usare e configurare.
Se parliamo di adatte al mondo Enterprise allora escluderei comunque Fedora ed eleggerei Red Hat e Novell ai primi posti.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 13:47   #8
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Si ok, bisognerebe vedere cosa intende per 'avanzato' quello che tiene i corsi.
Anche se certe cose sono gia toste da configurare per conto loro senza bisogno di andare a complicarsi al vita con distribuzioni che richiedono il doppio del lavoro.
Io comunque non considero molto utile un corso su Linux che insegna come ricompilarsi il sistema o costrirselo da zero, se per tosto si intende questo. Quelle cose interessano al piu a qualche smanettone che se le impara volentieri da solo.
Penso che la gente che va a seguire corsi su Linux preferisce cose piu pratiche e utili che puo riutilizzare anche in ambienti lavorativi, come quelle che ho detto sopra per esempio.

ps: RHEL/CentOS/Fedora hanno la struttura del sistema e il funzionamento del tutto simile, se è solo per imparare a usarle è indifferente scegliere una o l'altra.

Ultima modifica di arara : 28-03-2008 alle 13:50.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 19:37   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da valeriocd Guarda i messaggi
nella mia città un mio conoscente ha tenuto una conferenza su linux.
lui ha intenzione di fare dei corsi :uno base su ubuntu , e uno avnzato su fedora
durante la conferenza ha detta sua sembrava che fedora fosse la piu tosta e migliore
sinceramente ho visto un po in giro ,ma nn riesco a capire cosa avrà di speciale questa fedora
per me quelle piu toste sono arch linux e gentoo..secondo voi?
Per me sono sempre Linux.
Un corso "avanazato" tiene sicuramente nota del fatto che le cose si fanno da console.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v