Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 08:42   #1
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Vecchio pc cn debian non si spegne, dubbi su come risolvere

Visto che ho sistemato il portatile voglio finire l'opera e sistemare anche il muletto con debian (e dopo forse ho anche finito di rompere ). Il computer in questione è un pentium III 1GHz, il modello della scheda madre poi lo guardo comunque è una VIA. Il problema è che come molti vecchi computer con debian una volta fatto arresta dopo la procedura di spegnimento rimane bloccato sulla scritta system halted. So che ci sono diversi topic a riguardo solo che non so bene quale delle soluzioni che vengono proposte devo usare, ad esempio ho letto che abilitando apci si hanno problemi di stabilità o che a volte bisogna abiltitare apm, come faccio a capire quale devo usare? Dopo il system halted l'hard disk è spento o rischio di rovinarlo spegnendo il computer tenendo premuto il pulsante di accensione?
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:29   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a disabilitare acpi, passando al kernel: noacpi

provato : halt -p
da terminale
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:39   #3
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Ho provato shutdown -h now da terminale root ma il risultato è uguale a prima, dopo proverò halt -p. Comunque la cosa che mi preme di più in questo momento è se si rischia di danneggiare l'hard disk spegnendolo con il pulsante dopo system halted. Il noacpi devo metterlo nel menu.lst?

p.s. Alla partenza sullo schermo compare (da sempre) il messaggio "ACPI unable to load system description tables", ha a che fare con il problema?
p.p.s. Ho messo noacpi nel menu.lst nella riga del kernel che uso e non è cambiato niente.
p.p.p.s. All'avvio oltre al messaggio del primo p.s. sono sempre comparse sullo schermo le righe "error inserting fan","warning inserting processor", "error inserting thermal" (più o meno, c'è un modo per salvare quello che scrive all'avvio?). Ho letto in giro che significa che l'acpi è disattivato, non ho idea se sia giusto o no, ma se fosse mi sa che non serve a niente disabilitarlo, correggetemi se sbaglio.

Scusate le tremila aggiunte

Ultima modifica di Dari : 05-02-2009 alle 16:07.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:37   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
con google si trovano molti situazioni come la tua

con soluzioni le piu diverse


- aggiungere: acpi=force

- aggiungere: acm=on

- aggiungere: APM=on

- aggiungere: apm=power_off (e nel /etc/modules: apm power_off=1)

p.s.

http://www.debianitalia.org/modules/...&post_id=31864
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:17   #5
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Difatti ho aperto il post proprio per questo, ho trovato mille soluzioni diverse e ci capisco poco niente... quel post l'avevo visto, adesso magari provo a postare li. Del fatto che l'hard disk si rovini o meno sapresti dirmi qualcosa? I messaggi che ho riportato vogliono dire qualcosa di importante?

OK, grazie, era l'ultima che hai detto (con anche acpi=off nella riga del kernel), ho anche scoperto il comando grep

Ultima modifica di Dari : 05-02-2009 alle 20:43.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:34   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
secondo me quando scrive "halted" puoi tranquillamente spengere


p.s.
io proverei l'opzione "apm=power_off "
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:51   #7
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Ho risp sopra, grazie di nuovo, non avevo ricaricato, comuque ne approfitto per scrivere per bene come ho risolto in caso servisse:
in /etc/modules bisogna aggiungere la riga:
Codice:
apm power_off=1
in /boot/grub/menu.lst bisogna aggiungere:
Codice:
acpi=off apm=power_off
affianco al/ai kernel a cui volete applicare le impostazioni, es.
Codice:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-5-686
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-5-686 root=/dev/sda2 ro acpi=off apm=power_off
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-5-686
savedefault

Ultima modifica di Dari : 01-03-2009 alle 22:45.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v