Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 08:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cisco, il primo report sulla (in)sicurezza globale

martedì 08 gennaio 2008

Roma - Cisco si muove. All'indomani della presentazione di una sequela innumerevole di studi sulla sicurezza informatica nel 2007, il gigante del networking rende pubblico il proprio primo Rapporto Annuale in tema, sostenendo però che non si tratta del "solito rapporto" ma di qualcosa di più, di un documento cioè che "amplia l'ambito della discussione includendovi sette categorie di risk management, andando quindi ben oltre le singole criticità relative alla sicurezza dei contenuti. Le categorie in questione sono la vulnerabilità, la sicurezza fisica, il cybercrime, la minaccia interna, l'identità, l'errore umano e il rischio geopolitico".

Un documento di 36 pagine con il quale Cisco descrive non solo e, per certi versi, non tanto le minacce 2007 quanto i metodi per analizzare il rischio, lanciandosi in alcune previsioni per il 2008. Documento che nasce dall'attività di monitoraggio dell'azienda, che si trova nel ruolo più unico che raro di fornitore di sistemi di rete in centinaia di paesi.

A detta dei suoi esperti, l'elemento decisivo è la globalizzazione delle minacce e degli assalti informatici: se la rete abbatte i confini, e il business, oltreché gli utenti, utilizza sempre più la rete, altrettanto succede con l'attività delle gang criminali che in Internet cercano di ampliare i propri spazi di manovra. "Anni fa - spiega Cisco - virus e worm (ad esempio Code Red, Nimbda ed altri) infettavano i sistemi informatici allo scopo di far danno e di dare notorietà ai loro creatori. Con la diffusione dell'uso di Internet e dell'e-commerce, sono nate nuove minacce miste (attacchi di phishing realizzati con l'invio di spam, botnet ecc.) create allo scopo di sottrarre informazioni personali e denaro. Questo approccio stealth-and-wealth si è poi ulteriormente evoluto, assumendo dimensioni globali e caratteristiche tali da riguardare di frequente e contestualmente più di una delle sette categorie di rischio elencate nel report".

Tutto questo, suddiviso da Cisco nelle diverse categorie di una vivace cyberwar tra criminali, would-be criminals e esperti di sicurezza, crea un nuovo set di sfide a governi, imprese e cittadini, che richiede approcci innovativi, coordinati e soprattutto fondati su una grande collaborazione. L'idea di John Stewart, Chief Security Officer, è che solo una collaborazione a tutto campo tra i diversi interessi, organizzazioni e istituzioni può portare a dei risultati. "Oggi - afferma - lo sforzo per mantenere al sicuro le aziende, i paesi e l'identità delle persone richiede un elevato livello di coordinamento fra attori che, tradizionalmente, non collaboravano tanto strettamente quanto sarà loro necessario in futuro. I team che si occupano della sicurezza IT, le aziende, i governi, le forze dell'ordine, i consumatori, i cittadini: sono tutti potenziali obiettivi di attacco, ma anche tutti potenziali alleati. L'efficacia della sicurezza a livello nazionale, aziendale e personale dipenderà dalla collaborazione e dalla comunicazione fra tutti questi soggetti".

Tra le chiavi di sicurezza individuate da Cisco c'è la formazione diffusa e un nuovo approccio culturale: da un lato consumatori, cittadini e dipendenti non devono più sentirsi spettatori dell'IT ma condividere invece le responsabilità della sicurezza, dall'altro il tema security deve entrare nelle scuole, nelle università, nei curricula. L'idea è che una comprensione delle tematiche della sicurezza informatica debba dilagare.

Chi volesse verificare se si tratti o meno del solito rapporto può recarsi a questo indirizzo


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v