Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 12:40   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Xfce:creare file sul desktop.

Continua la mia ricerca a un interfaccia alternativa e ora sto usando xfce.
Mi chiedo:ma come si fa col tasto dx ad avere un menu contestuale che mi permetta di creare file cartelle e collegamenti sul Desktop visto che sta cosa mi viene permessa solo dentro thunar?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 16:05   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Up
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 18:17   #3
cionfs
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 17
Se vuoi puoi farlo da console così

Codice:
cd /home/tuonomescelto/Desktop
e poi

Codice:
 sudo mkdir nomecartella
Se vuoi farlo con il tasto destro dovrebbe essere così:

Applications>Settings>Impostazioni del desktop vai nella parte relativa al comportamento e spunti la casella "visualizza menu sul desktop alla pressione del tasto destro".

conta che sono sotto kubuntu e che non posso controllare... io ricordo così
__________________
Cionfs'Forum CMS
cionfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 00:54   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da cionfs Guarda i messaggi
Se vuoi puoi farlo da console così

Codice:
cd /home/tuonomescelto/Desktop
e poi

Codice:
 sudo mkdir nomecartella
Non uso ubuntu il sudo non è universale....



Quote:
Originariamente inviato da cionfs Guarda i messaggi
Applications>Settings>Impostazioni del desktop vai nella parte relativa al comportamento e spunti la casella "visualizza menu sul desktop alla pressione del tasto destro".

conta che sono sotto kubuntu e che non posso controllare... io ricordo così
No...sto cercando di creare cartelle o file non di visualizzare il menu generale....in Xubuntu so che funziona cosi ma il Xfce di Ubuntu non è altro che un Xfce sporcato da Gnome.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 06:09   #5
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Credo che occorra ricompilare Xfce con una particolare opzione per abilitare i file sul desktop...
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 08:29   #6
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Continua la mia ricerca a un interfaccia alternativa e ora sto usando xfce.
cosa non ti soddisfa in KDE o Gnome?
Non dirmi che sono "pesanti" perche sè i PC di oggi riescono a far girare (S)Vista allora fanno girare proprio TUTTO
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Mi chiedo:ma come si fa col tasto dx ad avere un menu contestuale che mi permetta di creare file cartelle e collegamenti sul Desktop visto che sta cosa mi viene permessa solo dentro thunar?
anni fa, quando ho avuto la pazza idea di provare xfce, avevo il tuo stesso problema. L'unico modo per risolvere è sostuire il file manager di xfce con ROX:
http://roscidus.com/desktop/
Purtroppo non mi ricordo più come si fa.....
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 09:12   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
mi sa che il menu contestuale appare soltanto se clicchi già su un icona presente sul desktop. inoltre devi attivare fam tra i demoni per fare in modo che il desktop venga refreshato
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v