|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Xfce:creare file sul desktop.
Continua la mia ricerca a un interfaccia alternativa e ora sto usando xfce.
Mi chiedo:ma come si fa col tasto dx ad avere un menu contestuale che mi permetta di creare file cartelle e collegamenti sul Desktop visto che sta cosa mi viene permessa solo dentro thunar?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Up
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 17
|
Se vuoi puoi farlo da console così
Codice:
cd /home/tuonomescelto/Desktop Codice:
sudo mkdir nomecartella Applications>Settings>Impostazioni del desktop vai nella parte relativa al comportamento e spunti la casella "visualizza menu sul desktop alla pressione del tasto destro". conta che sono sotto kubuntu e che non posso controllare... io ricordo così ![]()
__________________
Cionfs'Forum CMS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() No...sto cercando di creare cartelle o file non di visualizzare il menu generale....in Xubuntu so che funziona cosi ma il Xfce di Ubuntu non è altro che un Xfce sporcato da Gnome.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
|
Credo che occorra ricompilare Xfce con una particolare opzione per abilitare i file sul desktop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Non dirmi che sono "pesanti" perche sè i PC di oggi riescono a far girare (S)Vista allora fanno girare proprio TUTTO ![]() Quote:
http://roscidus.com/desktop/ Purtroppo non mi ricordo più come si fa..... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.