Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 17:31   #1
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Installare Firefox su Ubuntu - In generale non ho capito come installare!

Ciao a tutti,
da 2 giorni sto provando la distro Ubuntu 7.10 su un vecchio P4 478. Il tutto giusto per curiosità, visto che con Vista sul mio pc mi trovo bene, ma anche per ridare un pò di vitalità ai vecchi sistemi.

Ora, quello che non ho capito è come si installano i programmi, visto che non ci sono file .exe per l'installazione. Mi sono letto alcune guide, ma non ci ho capito niente. So che devo utilizzare l'apposito tool presente nelle diverse distro, però non ho capito come poter "caricare" i files da installare.

Esempio classico, voglio installare l'ultima relase di FireFox 2.0 manualmente partendo dai files senza utilizzare l'apposito tool che cerca i programmi i automatico su internet. Scarico quindi dal sito di Mozilla un archivio di cui non ricordo il nome, lo scompatto, e poi?! Mi ritrovo con una cartella contenente diversi files, ma come faccio a dire al tool di installare quei file?
Certo che questo sistema è veramente complicato, nel corso degli anni non potevano trovarne di migliori?

Ciao e grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:37   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
da 2 giorni sto provando la distro Ubuntu 7.10 su un vecchio P4 478. Il tutto giusto per curiosità, visto che con Vista sul mio pc mi trovo bene, ma anche per ridare un pò di vitalità ai vecchi sistemi.

Ora, quello che non ho capito è come si installano i programmi, visto che non ci sono file .exe per l'installazione. Mi sono letto alcune guide, ma non ci ho capito niente. So che devo utilizzare l'apposito tool presente nelle diverse distro, però non ho capito come poter "caricare" i files da installare.

Esempio classico, voglio installare l'ultima relase di FireFox 2.0 manualmente partendo dai files senza utilizzare l'apposito tool che cerca i programmi i automatico su internet. Scarico quindi dal sito di Mozilla un archivio di cui non ricordo il nome, lo scompatto, e poi?! Mi ritrovo con una cartella contenente diversi files, ma come faccio a dire al tool di installare quei file?
Certo che questo sistema è veramente complicato, nel corso degli anni non potevano trovarne di migliori?

Ciao e grazie.


http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf

capitolo3, va bene anche se é aggiornato alla 6.10



e anche
https://help.ubuntu.com/community/Repositories
https://help.ubuntu.com/community/SynapticHowto
https://help.ubuntu.com/community/Ap...ct=AptGetHowTo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:40   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Certo che questo sistema è veramente complicato, nel corso degli anni non potevano trovarne di migliori?
Compilare i sorgenti é una delle *tante* maniere di installare il software sui sistemi linux. È di certo la piú complicata.

Ci sono, ad esempio, i pacchetti (si installano con un doppio click, come i tuoi cari *.exe) e ci sono i repository, che rendono l'installazione (e rimozione) del software cosí maledettamente banale... Ci sono anche i binari, li scarichi e funzionano! senza installare niente, pensa!

Prima di lamentarsi bisogna studiare la lezioncina...

Ultima modifica di Lutra : 13-12-2007 alle 18:11.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:19   #4
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Scusa...ma quelli che ti fa scaricare dal sito di Mozzilla non sono i files binari? Come faccio ad avviarlo se non ho un avvio del programma o qualcosa del genere?
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:24   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Scusa...ma quelli che ti fa scaricare dal sito di Mozzilla non sono i files binari? Come faccio ad avviarlo se non ho un avvio del programma o qualcosa del genere?

Se sono binari (mi dai un link), allora una volta scompattata l'archivio avrai una cartella, nella quale ci saranno vari file, tra cui l'avviabile. Dipendendo dal tipo potrebbe bastare un doppio click oppure un comando manuale per farlo partire. È ovvio che in questo caso dovrai poi essere tu a creare manualmente il link nel/nei menu. È altrettanto ovvio che dovrai sistemare la cartella in un luogo opportuno, tipo la tua Home o altra cartella di sistema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:26   #6
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Grazie, però avevo già letto a spanne quella guida. Nel capitolo 3 però non c'è risposta alla mia domanda...spiega solo come aggiornare il software tramite internet. Io vorrei installare il software da file. Quei sistemi dipendono troppo da internet, io vorrei un sistema che riesce ad andare anche senza l'obbligo di essere collegati alla rete.


BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:27   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Scusa...ma quelli che ti fa scaricare dal sito di Mozzilla non sono i files binari? Come faccio ad avviarlo se non ho un avvio del programma o qualcosa del genere?

I binari sono comodi, ma secondo me ti conviene capire come funzionano i repositories, apt e synaptic e poi magari cercarti un repository dove aggiornano spesso il software che ti interessa. Per la cronaca Firefox si aggiorna sempre molto rapidamente anche attraverso i repos ufficiali di Ubuntu, per cui secondo me quello che stai facendo non vale la pena, certo che é sempre didattico...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:28   #8
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
BlueKnight, al di là dei toni (non mangiartelo poverino! ) Lutra non ha tutti i torti... i tuoi dubbi sono più che leggittimi, per carità, ma capisci da te che cambiando sistema operativo non potevi aspettarti di trovare lo stesso identico "modus operandi" che adottavi su Windows...

Tra l'atro il sistema più diffuso per installare programmi su Ubuntu è 1000 volte più semplice e "pulito" di quello per Windows. Te lo spiego in due parole:

Su Ubuntu hai un bellissimo software che si chiama "Synaptic" (lo trovi in Sistema ---> Amministrazione ---> Gestore pacchetti Synaptic), che si appoggia a dei "depositi" on-line di programmi fatti apposta per Ubuntu.

Quando ti serve un programma non devi fare altro che cercarlo per nome utilizzando l'apposito box e il tasto "Cerca", quando l'hai trovato clicchi sul nome nella lista che ti appare e scegli "Marca per l'installazione", e poi su "Applica". Tutto qui, al resto ci pensa lui...

Gli altri metodi per installare software sono un pò più complicati, ma a dire il vero niente di così impossibile... quando scarichi un pacchetto, ad esempio dal sito ufficiale del programma che ti serve, devi controllare se va bene per la tua distro, altrimenti è normale che tu non sappia come installarlo... comunque anche questo tipo di informazioni puoi trovarle nelle guide sparse in giro per internet, ma se vuoi puoi fare prima e chiedere direttamente qui sul forum caso per caso.

Spero di esserti stato utile, e non ti scoraggiare con Linux, mi raccomando, vedrai che dopo la fase iniziale di ambientamento molte delle abitudini che avevi su Windows ti sembreranno antiquate e, in certi casi, persino scomode.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:28   #9
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Se sono binari (mi dai un link), allora una volta scompattata l'archivio avrai una cartella, nella quale ci saranno vari file, tra cui l'avviabile. Dipendendo dal tipo potrebbe bastare un doppio click oppure un comando manuale per farlo partire. È ovvio che in questo caso dovrai poi essere tu a creare manualmente il link nel/nei menu. È altrettanto ovvio che dovrai sistemare la cartella in un luogo opportuno, tipo la tua Home o altra cartella di sistema.
Un link a caso di quelli di Mozzilla...sia .com che .org o .it sono tutti uguali. Ovviamente scarico la versione che mi viene suggerita con quella finestrella tondeggiante in prima pagina.

Ciao e grazie.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:31   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Grazie, però avevo già letto a spanne quella guida. Nel capitolo 3 però non c'è risposta alla mia domanda...spiega solo come aggiornare il software tramite internet. Io vorrei installare il software da file. Quei sistemi dipendono troppo da internet, io vorrei un sistema che riesce ad andare anche senza l'obbligo di essere collegati alla rete.

Va bene. Peró poi allora non lanciare flames dicendo che é tutto complicato, perché non lo é affatto. E te lo dice uno che ha mooolti anni di Microsoft alle spalle.

Cercati delle guide sulla compilazione, ma prima installati tutti gli strumenti (necessari alla), perché sennó poi torni qua a smoccolare che non ti riesce di fare niente.

Installa il pacchetto build-essential


sudo apt-get install build-essential

da linea di comando, oppure installalo con synaptic.


é un pacchetto che installa molti componenti necessari alla compilazione.



Certo che hai deciso di iniziare in salita, contento tu.

Ultima modifica di Lutra : 13-12-2007 alle 18:33.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:36   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Un link a caso di quelli di Mozzilla...sia .com che .org o .it sono tutti uguali. Ovviamente scarico la versione che mi viene suggerita con quella finestrella tondeggiante in prima pagina.

Ciao e grazie.

sono pacchetti binari, io clicco due volte sul file "firefox" e il browser parte...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:53   #12
Fiore_del_Male
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Grazie, però avevo già letto a spanne quella guida. Nel capitolo 3 però non c'è risposta alla mia domanda...spiega solo come aggiornare il software tramite internet. Io vorrei installare il software da file. Quei sistemi dipendono troppo da internet, io vorrei un sistema che riesce ad andare anche senza l'obbligo di essere collegati alla rete.
Se devi installare dei programmi, li dovrai scaricare da qualche parte no? allora invece di andare a spasso per internet puoi lanciare il comando

sudo apt-get install nome-pacchetto

oppure puoi farlo da synaptics (grafico) o quello che hai. Così hai software certificato dalla tua distro.

Se hai la necessità di scaricarli da un altro pc senza linux puoi sempre scaricare i pacchetti binari (.deb) dal sito dei repository della tua distro assieme a tutte le dipendenze (e le dipendenze delle dipendenze) che ti indica il sito. Metti tutto in una cartella e scrivi

sudo dpkg -i *.deb

o ci clicchi sopra in ordine.

Se non c'è il pacchetto nei repository allora devi andare sul sito del produttore e vedere quello che offre. I tar.gz sono sorgenti e vanno compilati. Ma può anche essere che offra dei pacchetti binari come già ti hanno spiegato. Potrà essere un .run o un .package e quindi basta un doppio click oppure un deb e quindi fai come detto sopra con dpkg.

È tutto semplice basta avere voglia di imparare a usare un sistema operativo che è DIVERSO da windows.
Fiore_del_Male è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 22:14   #13
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Non mi sembra di flammare... e comunque non mi sembra di partire in salita, ma dalle basi visto che una volta l'installazione di Linux funzionava in questa maniera.

Vorrei imparare a installare manualmente perchè non tutti i programmi che vorrei mettere si trovano nello "stock della distro" ( repository? ) quindi in qualche modo mi devo arrangiare.

Poi vorrei capire le cose in generale, anche senza saperle poi applicare di persona perchè il mio problema o proposito è anche quello di poter montare ubuntu sulle macchine di amici o vecchi pc che assemblo senza dover installare XP e togliere tutti i servizi per avere un pc snello.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 23:30   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Non mi sembra di flammare... e comunque non mi sembra di partire in salita, ma dalle basi visto che una volta l'installazione di Linux funzionava in questa maniera.

Vorrei imparare a installare manualmente perchè non tutti i programmi che vorrei mettere si trovano nello "stock della distro" ( repository? ) quindi in qualche modo mi devo arrangiare.

Poi vorrei capire le cose in generale, anche senza saperle poi applicare di persona perchè il mio problema o proposito è anche quello di poter montare ubuntu sulle macchine di amici o vecchi pc che assemblo senza dover installare XP e togliere tutti i servizi per avere un pc snello.



Certo che esordire con un "Certo che questo sistema è veramente complicato, nel corso degli anni non potevano trovarne di migliori?" é quantomeno rischioso in un forum su Linux, soprattutto quando non si sa di cosa si parla...

La "base" come la chiami é sempre quella, peró ora ci sono mezzi che aiutano molto a digerire il passaggio da win a Linux. Dico passaggio perché in realtá chi non ha basi di uso di pc, e per esempio prova una distribuzione "facile" come Ubuntu, trova Linux ancora piú semplice di windows. Ho assistito al fenomeno di persona, credimi.

Il "concetto" di repository da cui attingere per installare software con una ricerca e un click é per certi versi strabiliante. Credo che molti di quelli che sono passati da win a linux nei primi giorni si siano posti il problema di far girare quel particolare software con wine, salvo poi scoprire la controparte Linux e scoprire che per installarla non bisognava neanche aprire il browser...

Per tornare ai repository quello che dici é errato. In particolare per Ubuntu ormai praticamente tutto il software si trova o nei repository ufficiali o in quelli creati da terzi o sotto forma di pacchetti. Fai una prova, apri synaptic, abilita tutti i repo ufficiali, fai il refresh della lista e poi fai una ricerca. La ricerca non ti da risultati? allora prova su google a cercare "nomesoftware + ubuntu + repository".

In due anni che uso solo Linux non credo di aver compilato piú di due/tre volte, e sono quasi sicuro che sia stato solo per qualche tipo di sfizio. Non ho bisogno neanche di compilare i molto specifici software che uso per lavoro (gis), sta tutto nei repos o giá impacchettato.

Resta il fatto che imparare a compilare sia uno step fondamentale per chi vuole imparare i "segreti" di Linux, ma credo che affrontarla di botto dopo la prima installazione puó essere un'esperienza frustrante...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 23:33   #15
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Esempio classico, voglio installare l'ultima relase di FireFox 2.0 manualmente partendo dai files senza utilizzare l'apposito tool che cerca i programmi i automatico su internet.
La reale domanda che dovresti farti è: "perchè voglio a tutti i costi andare a cercarmi dei problemi quando i sistemi di installazione di software su linux sono pensati proprio per rendermi tutto esente da problemi?"

Installare l'ultima release di firefox manualmente partendo dai binari.
Viene da chiedersi il perchè di una azione tanto inutile
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 15:39   #16
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
La reale domanda che dovresti farti è: "perchè voglio a tutti i costi andare a cercarmi dei problemi quando i sistemi di installazione di software su linux sono pensati proprio per rendermi tutto esente da problemi?"

Installare l'ultima release di firefox manualmente partendo dai binari.
Viene da chiedersi il perchè di una azione tanto inutile

Perchè se devo imparare a usare un sistema in maniera superficiale allora è meglio lasciar perdere in partenza...conviene quasi rimanere con Windows e smanettare nei registri e mi diverto anche di più
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:31   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Perchè se devo imparare a usare un sistema in maniera superficiale allora è meglio lasciar perdere in partenza...conviene quasi rimanere con Windows e smanettare nei registri e mi diverto anche di più

Niente, non ci capiamo e torniamo alla tua affermazione iniziale.
Ci dici che sei uno smanettone (se gingilli con il registry...) peró vieni qua a dire che compilare é difficile, Linux complicato e che non c'é un sistema di installazione facile.

Allora scusa cercati una buona guida alla compilazione e/o alla preparazione dei pacchetti, poi se c'é qualche passaggio che non ti é chiaro torna qua a chiedere...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v