Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 00:57   #1
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
E6750...che ne pensate?

Sto impazzendo per decidere verso quale piattaforma orientarmi... ogni due giorni cambio idea. Troppe recensioni

L'ultima recensione che ho letto (e riletto riletto riletto.. capace che se la incontro tra una settimana, me la rileggo! ) è questa hwupgrade.it - confronto processori.

Da questa recensione mi sembra di capire che l'E6750 sta quasi sempre sopra addirittura all'amd 6400+

Ora devo capire quale è il processore che fa per me. Ecco quali avevo puntato:

Amd
1.5200+ o il 5000+
2.5600+
3.6000+
4.6400+

Intel
1.E6750

Il punto 1) di AMD mi isparava perchè vedevo dei discreti processori a livello di prestazioni, più economici e un risparmio energetico più ottimizzato, nonchè il processo produttivo ridotto.
Il punto 2) di Amd tocca alcuni punti precedenti ma il processo produttivo e il tdp sono peggiori.

Il 3) e il 4) mi ispiravano moltissimo per il prezzo e le prestazioni, ma storcevo di molto il naso per i consumi energetici e il processo produttivo.

Dopo aver indagato un po' in rete, ecco che ti trovo nella fascia di prezzo che a me interessa, l'E6750 che sembra lasciare indietro di molto gli amd della lista.
Inoltre mi compiaccio del processo produttivo ridotto e del tdp dichiarato.

E quindi adesso sono molto molto orientato verso l'E6750.

Al momento non sono molto interessato all'OC, ma un domani potrei diventarlo.

Soprattutto adesso vorrei una piattaforma già proiettata nel futuro: se il prossimo anno mi prende la fantasia di cambiare cpu, vorrei tenermi mobo e ram; quindi, quale mobo e ram mi consigliate di accoppiare all'E6750?

Per colpa di studio e lavoro riesco a giocare molto poco.Ma quando gioco vorrei godermi al meglio il mio videogame. Se può esser utile, intendo giocare a videogame tipo
-The Witcher
-Oblivion
-Bioshock
-Two Worlds

tanto per citarne alcuni. Non sono interessato a Crysis (per ora )
Al max gioco a 1280*1024 su un buonissimo lcd.

Forse una sciocchezza:
molto spesso mi trovo a rarrare più file contemporaneamente,
e qualche volta taglio dei pezzi di divx con virtualdub (ma non per questo posso dire di fare editing video )

Altro:
quasi sempre tengo aperti in contemporanea:
b*torrent,msn,firefox,outlook
itunes
dreamweaver
apache + mysql
e magari mi sparo qualche film (in questo caso itunes si spegne :-P); oppure mi potrebbe venire la fantasia di lanciare un videogame senza stoppare alcuni processi


Insomma per il modo di pensare ed usare il pc, è una scelta furba andare su intel e6750? (Ricordate che ci tengo ad una espandibilità futura...
Ad esempio,
-se il prox anno si abbassano i prezzi di alcuni mostri di cpu.
-oppure se decido di mettere un quad

-giusto giusto mi viene in mente penryn e il processo produttivo a 45nm ).

Tra l'altro mi conviene subito comprare un dissipatore orientato ad un po' di OC oppure con quello di serie già si può salire un bel po'? Metti mai che un domani mi prende la smania di overclock

Ultima informazione e poi la smetto:
i tre nuovi componenti (cpu,mobo,ram) andranno ad affiancare
-un raid (striping) di due dischi da 250gb
-un disco per i dati
-una ati x1900xtx
-alimentatore Topower top-700pz da 700watt

Scusate il mega post, però non so più davvero dove sbattere la testa. Mi serve davvero un consiglio da un amico... purtroppo tra quelli che ho ce ne fosse uno in grado di consigliarmi

Se mi leggo un'altra recensione, va a finire che divento in grado di costruirmelo da solo il processore

Grazie al coraggioso che arriverà sino a questa riga ed avrà ancora la forza di rispondere

P.s. Ho un budget di 450euro, e mi ci deve entrare: mobo,cpu,ram ed un hard disk per i dati; l'hd più capiente possibile ).
P.p.s. scusate la poca fluidità del discorso, ma sono stanchissimo
P.p.p.s. Se avessi toppato sezione, chiedo venia ai mod
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 01:05   #2
stethedoctor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 255
se puoi spendere qualche euro in piu a sto punto arrontonda a 3ghz su E6850
stethedoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:56   #3
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da stethedoctor Guarda i messaggi
se puoi spendere qualche euro in piu a sto punto arrontonda a 3ghz su E6850
No, non prendere assolutamente l'E6850, non ne vale la pena, l'E6750 resta il miglior core 2 tuttora prestazioni/prezzo.

Butteresti via solo soldi sull'E6850 che costa come il Q6600 60 euro in più rispetto l'E6750.

Mobo MSI P35 NEO2 FR circa 90 euro
E6750 circa 160
Memorie 2x1Gb Geil 6400 800 4-4-4-12 circa 80 euro

Tot 330 euro circa
con Q6600 al posto di E6750: 390 euro


Mobo DFI Blood Iron 135 euro
E6750 circa 160
Memorie 2x1Gb Geil 6400 800 4-4-4-12 circa 80 euro

Tot 375 euro circa
con Q6600 al posto di E6750: 435 euro


Mobo ASUS P5K-E Wi-Fi 135 euro
E6750 circa 160
Memorie 2x1Gb Geil 6400 800 4-4-4-12 circa 80 euro

Tot 375 euro circa
con Q6600 al posto di E6750: 435 euro


Mobo Abit IP35 Pro 140 circa
E6750 circa 160
Memorie 2x1Gb Geil 6400 800 4-4-4-12 circa 80 euro

Tot 380 euro circa
con Q6600 al posto di E6750: 440 euro


Come Hard Disk, fatti consigliare nella sezione apposita, sulla silenziosità, capienza ed affidabilità.

Spero di esserti stato di aiuto

Ultima modifica di G0p1uM : 28-11-2007 alle 14:41.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:59   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Intel e AMD sono contro la proiezione futura. I Phenom quad e i Penryn andranno solo sulle nuove schede madri

Io prenderei il e6750
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:31   #5
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da stethedoctor Guarda i messaggi
se puoi spendere qualche euro in piu a sto punto arrontonda a 3ghz su E6850
Credo che a questo punto andrei sul quad q6600 g0 visto che stiamo sulla stessa fascia di prezzo dell' e6850

Thanks per l'aiuto!!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:34   #6
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
No, non prendere assolutamente l'E6850, non ne vale la pena, l'E6750 resta il miglior core 2 tuttora prestazioni/prezzo.

Butteresti via solo soldi sull'E6850 che costa come il Q6600 60 euro in più rispetto l'E6750.
Anche io la penso in questo modo.

Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Spero di esserti stato di aiuto
Grazie di cuore! Mi hai aiutato moltissimo. Questa sera, quando torno a casa, mi studio le diverse "configurazioni" che mi hai consigliato.

Thanks!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:39   #7
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Intel e AMD sono contro la proiezione futura. I Phenom quad e i Penryn andranno solo sulle nuove schede madri
Non hai tutti i torti. Però potrei pensare ad una scheda madre AM2+ o X38 per rimanere affacciato sul futuro.

Stasera mi guardo i chipset e i socket delle schede madri che mi sono state consigliate.

A proposito, andrò a fare shopping da tib**cc: dunque, se buttate un occhio alle mobo a disposizione, e me ne indicate una che è presente, mi fate troppo felice

Ovviamente, caffè pagato per tutti!

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Io prenderei il e6750
Credo anche io di esser convinto stavolta!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:35   #8
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Slide Guarda i messaggi
Però potrei pensare ad una scheda madre AM2+ o X38 per rimanere affacciato sul futuro.
Guarda l'X38 non sta affatto convincendo, e girano parecchie voci che sarà abbandonato presto...

Per quanto riguarda la controparte di AMD non saprei cosa dirti, in quanto non sono assolutamente aggiornato

Io credo che con un P35 andrai avanti ancora per molto, conta anche che le memorie DDR3 costano un sacco e non hanno performance da giustificarne il prezzo.

Tutte le schede che sopra ti ho menzionato sono compatibili con Core 2 Duo Conroe, quad core e futuri Penryn(non quad, ma solo core 2 in questo caso, se non erro).

Comunque considera che è sempre un mondo in transizione questo, e che dare sguardi al futuro è sempre un terno all'otto, molto meglio farsi una piattaforma ben collaudata, anche se nell'arco di qualche mese viene gia definita "vecchia".

Se vuoi farti una bella letta e vedere le prestazioni di E6750 e Q6600 e scelta modo, memorie a prezzi medio/bassi guarda questo:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

è davvero un bell'articolo.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:17   #9
foxnice
Member
 
L'Avatar di foxnice
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 33
E6750 + Gigabyte GA-P35-DS4 li trovi anche a 300€ e vanno una bomba assieme. Fino a 3,3 GHZ lo spingi tranquillamente il procio anche con dissi boxed e sanza toccare i voltaggi. Ma anche la DFI BLOOD IRON non è male e risparmi qualcosina.
Con 80€ trovi già delle buone memorie ddr2 come le geil o le teamgroup che reggono bene anche un pò di overclock.
Con il resto dei soldi ci prendi tranquillamente anche un Western Digital da 320GB se non oltre e se aggiungi qualcosina prendi il mio che vedi in firma da 500GB. Veloce, silenziosissimo e la storica affidabilità della WD.
Il mio l'ho assemblato 20 giorni fa e finora mai un problema!
__________________
My config: Case Cooler Master 690II Advance - Ali Enermax Pro82+ 525W - Mainboard Asus P7P55D-E EVO - CPU Intel Core i5 750 - RAM 2x2048 DDR3 Kingston Hyper-X CL7 - GPU Sapphire ATI 5770 Vapor-X 1GB - HD 3x Western Digital Caviar SE16 WD5000AAKS + 1x Seagate Barracuda 7200.12 1TB - Samsung SM226BW
foxnice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:22   #10
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da foxnice Guarda i messaggi
E6750 + Gigabyte GA-P35-DS4 li trovi anche a 300€ e vanno una bomba assieme. Fino a 3,3 GHZ lo spingi tranquillamente il procio anche con dissi boxed e sanza toccare i voltaggi. Ma anche la DFI BLOOD IRON non è male e risparmi qualcosina.
Con 80€ trovi già delle buone memorie ddr2 come le geil o le teamgroup che reggono bene anche un pò di overclock.
Con il resto dei soldi ci prendi tranquillamente anche un Western Digital da 320GB se non oltre e se aggiungi qualcosina prendi il mio che vedi in firma da 500GB. Veloce, silenziosissimo e la storica affidabilità della WD.
Il mio l'ho assemblato 20 giorni fa e finora mai un problema!
Posso solo che quotare
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:53   #11
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Ragazzi... io vi adoro!

Ora mi passo a leggere (ma sicuramente a rileggere ) l'articolo su tom's hardware.

Comunque, è molto probabile che domani mattina mi vado a prendere da tib**r i seguenti pezzi:

-Intel E6750 €167,70
-Gigabyte GA-P35-DS4 rev 2.0 €.147,00

Per le Ram vedo a listino le seguenti (sulla stessa fascia di prezzo):
-Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP €.81,90
-TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB €.84,90
-Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 DHX €.88,50

ai miei occhi inesperti appaiono tutte uguali. Vado su quelle che mi consigliate voi. Ditemi pure!

mobo + procio + ram = circa 396,6

-E per l'hard disk riesco a cavarmela da solissimo (non è vero! Ora posto in qualche NG o nella sezione apposita del forum )
Zitti che forse mi ci scappa il 500GB se vado a raschiare il porcellino

Thaaaanks.
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:24   #12
paskar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1259
Se vuoi prezzi ben più bassi di quelli che riporti vai su http://www.romacc.it/ (a Roma, e tieni presente un ulteriore 2% di sconto se sei studente)!
paskar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 00:04   #13
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da paskar Guarda i messaggi
Se vuoi prezzi ben più bassi di quelli che riporti vai su http://www.romacc.it/ (a Roma, e tieni presente un ulteriore 2% di sconto se sei studente)!
Grazie per il suggerimento, Paskar!

Qualche volta ho comprato anche da romacc e non mi piacciono molto: per come trattano con i clienti e la professionalità che ci mettono. Per qualche euro in più preferisco andare da tiburcc. Se non ricordo male, i due negozi erano una cosa unica se non erro... poi il Signor Giovanni (?) si è staccato per aprire per conto suo (?).

Ricordo che quando mi son dovuto fare il pc nel 2004 sono andato per il preventivo sia da romacc che da tiburcc (ed anche in altri negozi di roma).
Romacc pretendeva una cifra abbastanza consistente per l'assemblaggio ed un presunto test della macchina. Pensa quanto ci sono rimasto di stucco quando da tiburcc (che aveva pressocchè gli stessi prezzi di romacc) mi hanno detto che mi assemblavano il pc gratuitamente

Domani andrò da tiburcc, ai quali ho scritto tempo fa per chiedere dell'assemblaggio: a quanto pare anche se prendo da loro solo alcuni componenti, si prestano a montarmi il tutto.

Giusto per non andare contro il regolamento cito anche altri negozi/siti dai quali ho comprato qualche volta: syspack, it-point, tecnocomputer.

Per i mod: scusate l'OT ma un reply era d'obbligo!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 01:31   #14
ISOLA
Senior Member
 
L'Avatar di ISOLA
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ravenna
Messaggi: 2407
a me ispira molto di più l'E6850 del q6600 adesso come adesso....se poi vorrò un quadcore VERO mi prendo i nuovi penyrin
ISOLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 01:57   #15
foxnice
Member
 
L'Avatar di foxnice
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Slide Guarda i messaggi

Comunque, è molto probabile che domani mattina mi vado a prendere da tib**r i seguenti pezzi:

-Intel E6750 €167,70
-Gigabyte GA-P35-DS4 rev 2.0 €.147,00

Per le Ram vedo a listino le seguenti (sulla stessa fascia di prezzo):
-Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP €.81,90
-TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB €.84,90
-Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 DHX €.88,50

ai miei occhi inesperti appaiono tutte uguali. Vado su quelle che mi consigliate voi. Ditemi pure!

Thaaaanks.
Ottimo acquisto
Per le ram io ho le prime che hai citato e vanno bene ma non sperare di tirarle molto in overclock. Le mie a più di 960mhz nn vanno, almeno a voltaggi e timings umani. Come affidabilità credo siano quasi insuperabili.
Le TEAM GROUP invece ne ho sentito parlare bene sotto l'aspetto overclock. Salgono molto già con voltaggio a 1,9 anche se qualcuno ha lamentato problemi per farle riconoscere alla DS4, ma nn so, dovresti chiedere nella sezione giusta...
__________________
My config: Case Cooler Master 690II Advance - Ali Enermax Pro82+ 525W - Mainboard Asus P7P55D-E EVO - CPU Intel Core i5 750 - RAM 2x2048 DDR3 Kingston Hyper-X CL7 - GPU Sapphire ATI 5770 Vapor-X 1GB - HD 3x Western Digital Caviar SE16 WD5000AAKS + 1x Seagate Barracuda 7200.12 1TB - Samsung SM226BW
foxnice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:40   #16
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da foxnice Guarda i messaggi
Ottimo acquisto
Per le ram io ho le prime che hai citato e vanno bene ma non sperare di tirarle molto in overclock. Le mie a più di 960mhz nn vanno, almeno a voltaggi e timings umani. Come affidabilità credo siano quasi insuperabili.
Le TEAM GROUP invece ne ho sentito parlare bene sotto l'aspetto overclock. Salgono molto già con voltaggio a 1,9 anche se qualcuno ha lamentato problemi per farle riconoscere alla DS4, ma nn so, dovresti chiedere nella sezione giusta...
Sei la seconda o terza persona che mi cita le Team Group... credo proprio che prenderò le extreme dark a questo punto

Per l'incompatibilità posso pure non preoccuparmi, visto che lascio al negozio il piacere dell'assemblaggio (bella comodità! ) .

Grazie dell'interessamento, Foxnice!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:45   #17
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Ooook, ormai è fatta! Ordinato tutto

Grazie per l'immenso aiuto

Prima di abbandonare il thread pongo una riserve su una mia precedente affermazione:

Quote:
Domani andrò da tiburcc, ai quali ho scritto tempo fa per chiedere dell'assemblaggio: a quanto pare anche se prendo da loro solo alcuni componenti, si prestano a montarmi il tutto.
..forse ho affermato il falso. Probabilmente sabato vi farò sapere la verità
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v