| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-11-2007, 21:14 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2001 Città: Lunata (LUcca) 
					Messaggi: 8686
				 | 
				
				ASROCK Dual Sata2 e overclock
			 
		Mi sono preso stà scheda madre nuova su ebay per 55€. Premetto che ultimamente non sono informato sui parametri da cambiare riguardo l'overclock sulle attuali MB in commercio. Come procio ho un intel core duo Quad 6600 (preso anch'esso su ebay) alla bella cifra di 190€ con annesso un dissipatore cooler master silence (che però silence non è   ) Ora sono entrato nel bios con lo scopo, facciamo un overclock leggero per vedere come si comporta il piccolo q6600  Mi sono detto (considerando le esperienze di overclock passate)... cerchiamo un fsb e un moltiplicatore e vediamo cosa mi racconta di bello  Ho trovato quasi subito l'fsb, ma ho notato che è impostato su auto e mi da 266mhz come valore... ma non doveva essere 1066mhz? Boh vabbè, ho ignorato questo fatto, (anche perchè dell'hardware attuale non ci capisco un razzo  ) ed ho messo l'fsb su manual e provato ad alzare un pò. L'ho impostato a 270, (quindi un irrisorio 4mhz in più,irrisorio perchè ho visto che è impostabile da 90 a 340...) e il sistema si riavvia tranquillo, non si accende il monitor, quindi premo il tasto reset e tutto si riavvia correttamente impostandomi il leggero overclock, ma quando deve caricare windows mi si blocca e non va più avanti... Il voltaggio del procio me lo rileva come 1,29 e con un moltiplicatore di 9x, però con mio stupore, entrambi i valori non sono regolabili diversamente dal bios. Mi sono detto, non è possibile, la mia vecchia mb lo permetteva in scioltezza e questa mb nuova no? Possibile? Sapete se c'è un altro metodo? Con qualche programmetto da winzozz? Il chipset è il via PT880 Ultra, fa così schifo? HELP ME PLS   | 
|   |   | 
|  16-11-2007, 12:50 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2001 Città: Lunata (LUcca) 
					Messaggi: 8686
				 | 
		Nessuno che mi helpa?   Dai che non c'è da pagare nulla...       | 
|   |   | 
|  19-11-2007, 22:10 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2001 Città: Lunata (LUcca) 
					Messaggi: 8686
				 | 
		Nessuno?
		 | 
|   |   | 
|  20-11-2007, 14:44 | #4 | ||
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 298
				 | Quote: 
 Quote: 
 Il via PT880, come in genere tutti i via, è una schiappa quando si tratta di overclockare. Poi, a default, ha una serie di impostazioni che peggiorano le possibilità di overclock. C'è un 3d ufficiale per la 4CoreDual-VSTA, dove ho da qualche parte visto che c'erano indicazioni su quali parametri abilitare per overclockare meglio. Ma cmq non aspettarti grandi cose... se riesci a mettere 290MHz di FSB stabili è già tanto, per questa mobo. Se hai un q6600, delle DDR2 ed una scheda video PCI-Ex, prendere questa mobo non era esattamente la cosa migliore da fare, come mobo va bene se devi upgradare il procio e tenere nel fratempo scheda video e memorie, ma finché non andrai su una mobo più seria scordati gli overclock di più di qualche MHz. | ||
|   |   | 
|  20-11-2007, 19:09 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2001 Città: Lunata (LUcca) 
					Messaggi: 8686
				 | 
		Ho sbagliato il titolo la mobo è la: 4CoreDual-SATA2 Purtroppo anche in un'altra sezione del forum me ne hanno parlato male per quel che riguarda l'overclock. Cmq a me è che non si schioda dai 266mhz... cmq c'è una voce da disabilitare (ora vado a vedere nel bios come si chiama, perchè non ricordo) per far si che il sistema non si blocchi se rileva impostazioni sbagliate. Embhè io l'ho disabilitata, ma dopo mi crea del casino col controller sata e non mi rileva più l'hd parallelo di boot e mi dice che vuole creare un floppy di avvio... Boh ora vado a fare un altro paio di prove. Ciaoz | 
|   |   | 
|  21-11-2007, 11:25 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 298
				 | 
		Si, ho capito che la tua è la 4CoreDual-SATA2, ma eccetto il controller SATA, che invece di SATA1 è SATA2, per il resto la tua mobo è identica alla 4CoreDual-VSTA, stesso chipset e stessi problemi. Per questo ti consigliavo di dare un'occhiata anche al 3d della VSTA, in quanto so che il problema della instabilità in oc era stato trattato lì e avevano postato una configurazione che migliorava la stabilità.
		 | 
|   |   | 
|  21-11-2007, 13:02 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2001 Città: Lunata (LUcca) 
					Messaggi: 8686
				 | Quote: 
 Ok ti ringrazio, provo a dare un'occhiata  Ciaoz thx | |
|   |   | 
|  29-11-2007, 15:32 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2001 Città: Lunata (LUcca) 
					Messaggi: 8686
				 | 
		Nulla come non detto, sembra che con la VSTA si riesca a raggiungere i 280-290mhz di fsb, con la sata2 sia io che un'altro utente non riusciamo ad andare su di una virgola... BOH Mi sa che mi conviene darmi alle v-mod oppure dovrò riempire il cassonetto con questa as roccia e prendermi una bella abit, (però purtroppo dovrò changiare anche vga...) ...boh    Ma sai che c'è, per ora me ne stò default che tanto stò procello q6600 va già anche troppo forte rispetto a prima  Quando la sk video non gne la farà più, cambio lei e pure la mobo  Ciaoz Ultima modifica di REPSOL : 29-11-2007 alle 15:37. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










