|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
aiuto sulla realizzazione wireless universitaria
ciao ragazzi,chiedo il vostro aiuto sulla creazione di una rete wireless all'interno dell'niversità,io faccio parte di un'associazione,e voglio creare una rete dell'associazione a cui possono accedere tutte le persone della facoltà che verranno in associazione ad iscrivervi e gli verrà consegnata una password.la rete deve supportare almeno 100 connessioni istantanee, una portata di circa 250 metri di raggio indoor, vorrei anche che quando venga consegnata la password venga registrato il computer a cui un utente si collega, ho già le autorizzazzioni, vorrei cortesemente sapere da voi che ne capite più di me sicuramentedi cosa ho bisogno,(non so tipo se ho bisogno di un server,di un access point o un router antenne o non so)se mi indicate anche il modello o la marca o entrambi,mi fate un piacere,confido in voi,aspetto presto risposte, vi ringrazio in anticipo per l'attenzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
![]() Bè, ti aiutiamo volentieri, però andiamo con ordine, cominciamo con l'adsl... non è che si può fare una roba del genere con "Alice 20 mega"... che cosa avete come adsl? Qual'è il vostro budget? Il "raggio indoor", non è molto importante, potrebbero essere anche 10.000 metri, poco cambia eccetto il numero degli access point, quello che conta è la "topografia" dell'edificio...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
rispondo
grazie innanzitutto per l'interessamento,per quanto riguarda la connessione ,ci appoggeremo sulla linea dell'università che arriva in associazione,è una fibra ottica diretta,una volta con il portatile feci un test di velocità e stavo intorno ai 130-140 mb di trasferimento effettivi, abbiamo circa la stessa velocità su tutte le 9 porte con 9 ip diversi.abbiamo le autorizzazioni quindi non facciamo niente di illeglale.per quanto riguarda il costo è finanziato da noi soci,quindi il meno possibile,considera che la rete dovrà essere attiva 24h al giorno,e per l'accesso ci devono essere password diverse e si deve memorizzare l'indirizzo mac del pc su quella password, grazie aspetto risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
intanto proviamo a partire con la soluzione più semplice ed economica possibile, un "subscriber access gateway" di basso costo come quelli che si usano negli hotel: http://www.zyxel.com/web/product_fam...5-2994C9552426
Va collegato semplicemente ad una presa di rete o ad uno switch esistente, davvero molto semplice da installare e configurare, gestisce fino a 100 utenti. Ha già un access point incorporato ma, ovviamente non può coprire un raggio di 250 metri. La sua portata va estesa facilmente collegando alle sue 4 prese lan un certo numero di access point, ma questo dipende dalla struttura dell'edificio... Se ti è sufficiente te la cavi davvero a buon mercato. Altrimenti occorre passare a sistemi professionali di ben altro costo e complessità di installazione ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
ok,ci siamo , stavo crcando lui, ma per la portata? come faccio ad ampliare il raggio d'azione mantenendo basso il costo?spero di non dover comprare più di uno di questi eccezionali ma comunque costosi zyxel e la marca è tutto dire dato che so che è una delle migliori sul mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
no, no... di quegli zyxel ne basta uno, poi da lui devi partire con uno o più cavi di rete, (mi spiace, ma questo lo devi fare!)
![]() In pratica: prima installi lui in un punto strategico, poi fai un giro con il portatile, vedi dove arriva, quindi ogni zona di tuo interesse non coperta dallo zyxel installi un altro access point e così via, secondo le regole dei sistemi cellulari: ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
In linea assolutamente di principio, puoi considerare per ciascuna "cellula" un raggio di copertura di circa 20 metri (in pratica, sempre in linea teorica) ogni access point (Zyxel compreso) potrebbe produrre una copertura "sferica" con un diametro di circa 40 metri... Questo naturalmente senza tener conto di muri, solai, strutture metalliche ecc.
Ricordando grosso modo che: - i "tamponamenti" in bossola forata non creano particolare ostacolo (mediamente - 20%) - Le pareti in "carton-gesso" rompono parecchio le @@ "pelotas" (-50%) - i muri in mattoni doppia testa -50% - cemento armato con molti tondini di ferro fino -75% - 80% - i solai... dipende come sono realizzati, se non c'è molto ferro, sono abbastanza permeabili, quindi un ap sapientemente collocato per es. al primo piano, fornisce anche una discreta copertura al secondo (considera -40%) Occhio al "riciclo" delle frequenze. Nella stessa area di copertura non devono convivere più access point impostati sul medesimo canale (o comunque nell'area di sovrapposizione ci devono essere almeno 5 canali di distanza) Tutti gli access point (Zyxel compreso) andranno impostati con lo stesso identico SSID, pena mancato funzionamento dell'Handover (occhio maiuscole- minuscole, "case sensitive") Negli access point, non usare chiavi di rete, WPA, WEP o simili, sarebbero un'inutile complicazione, la protezione della rete è già garantita dalle password personalizzate generate dallo Zyxel
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
parlando con gli altri soci,ci siamo resi conto che il prezzo è elevato per le nostre tasche, almeno per il momento,se dimezziamo le connessioni istantanee,o addirittura le scendiamo a 25,ripetendoti che sarebbe una connessione da noi sovvenzionata,a quale spesa andremo ad affrontare?abbiamo la possibilità di creare un server, non so se serve,però lo dico.a noi più che le connessioni interessa la portata, ti ringrazio in anticipo per la pazienza e per la disponibilità,l'associazione ringrazia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
io al posto degli zyxel usere i linksys wrt54gs con il firmware dd-wrt-mini in modalita wds e come ap principale (adesso qualcuno del forum mi odierà) un asus il modello lo devo cercare e adesso non ho tempo, ma è l'unico che ha la possibilità di attaccarci sul usb hd esterni anch'esso con dd-wrt standard e in più con l'installazione (software) di un server radius di autentificazione
il prezzo dell'ap asus dovrebbe essere attorno i 70 euro mentre i wrt54gs sui 40 euro l'uno Ti consiglio di metterli in modalità wds così non devi portare su ognuno degli ap un cavo di rete
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.