|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7014
|
Diritto di recesso sono ai privati?
Ho urgente bisgno di sapere se è vero che il diritto di recesso lo possono esercitare solo gli utenti privati..
Perchè? Se io acquisto intestando ad una azienza non posso esercitarlo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Il diritto di recesso puoi usarlo solo sei sei un consumatore (non vale per aziende e professionisti)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
... Che utilizzano i beni acquistati per la loro professione indi l'utilizzo è diverso da quello di un privato. La garanzia si riduce a 12 mesi e non si applica la legge sul difetto di conformità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
decreto legislativo 22 maggio 99 n°185
1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) contratto a distanza: il contratto avente per oggetto beni o servizi stipulato tra un fornitore e un consumatore nell'ambito di un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente una o piu' tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso; b) consumatore: la persona fisica che, in relazione ai contratti di cui alla lettera a), agisce per scopi non riferibili all'attivita' professionale eventualmente svolta; se paghi come azienda e scarichi l'iva poi non puoi pretendere di avere gli stessi diritti del consumatore privato.
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.