Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 17:16   #1
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
[C++]

salve a tutti avrei bisogno di aiuto!!
ho un problema che dice questo:
"data una sequenza di numeri, contare quelli negativi e positivi e comunicarli
grazie
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:23   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
edit...
__________________

Ultima modifica di marko.fatto : 07-11-2007 alle 17:29.
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:25   #3
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quali problemi incontri? Un forum non è il luogo dove si possono postare problemi e attendere che qualcuno li risolva. Devi mostrare un pizzico di buona volontà...

Quote:
controlla il resto della divisione per due...
Positivi e negativi, non pari e dispari...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:27   #4
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
Il programma in parte l'ho fatto
Codice:
#include <stdio.h>
#include <iostream>
int main() {
    using namespace std;
    int a,b,c,d,e,i,n;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>a;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>b;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>c;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>d;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>e;
    if (a  > 0) or (b  > 0) (c  > 0) or (d  > 0) or (e  > 0);
    i=i++;
    else if (a  < 0) or (b  < 0) (c  < 0) or (d  < 0) or (e  < 0)
    n=n++;
    cout<<"Inumeri positivi sono': "<<i<<"I numeri negativi sono: "<<n<<endl;
    system("Pause");
}
Non sono capace ancora di usare gli if else
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:30   #5
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Positivi e negativi, non pari e dispari...
scusa sono lesso

Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe214 Guarda i messaggi
Il programma in parte l'ho fatto
Codice:
#include <stdio.h>
#include <iostream>
int main() {
    using namespace std;
    int a,b,c,d,e,i=0,n=0;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>a;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>b;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>c;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>d;
    cout<<"Inserisci il primo numero: ";
    cin>>e;
    if ((a  > 0) || (b  > 0) || (c  > 0) || (d  > 0) || (e  > 0))
    i++;
    else if ((a  < 0) || (b  < 0) || (c  < 0) || (d  < 0) || (e  < 0))
    n++;
    cout<<"Inumeri positivi sono': "<<i<<"I numeri negativi sono: "<<n<<endl;
    system("Pause");
}
Non sono capace ancora di usare gli if else
così...
__________________

Ultima modifica di marko.fatto : 07-11-2007 alle 17:35.
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:36   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Non sono capace ancora di usare gli if else
Ci sono tante cosette che dovresti ripassare oltre ai costrutti if/else...

Codice:
#include <iostream>

using namespace std;

int main(){
    int p, n, num;
	p = 0;
	n = 0;
    do
	{
	  cout << "Inserire un numero (0 per terminare): ";
	  cin >> num;
	  if (num > 0) p++; else if (num < 0) n++;
	} while (num != 0);
	cout << "Positivi: " << p << endl;
	cout << "Negativi: " << n << endl;
}
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:42   #7
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
Sto imparando ad usarlo ora!!2 settimane Grazie mille dell'aiuto

Invece questo non so proprio cosa voglia dire:
"date le equazioni di due rette y=mx+q, trovare le coordinate dei punti di intersezione"
Che cosa si deve fare??

Ultima modifica di Giuseppe214 : 07-11-2007 alle 17:44.
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:49   #8
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
ti consiglio un ripassino anche in geometria
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:58   #9
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Che cosa si deve fare??
Si deve risolvere un banale sistema di 2 equazioni di primo grado. Sul piano cartesiano, qual è l'intersezione tra le rette:

y = x

e

y = -x+1
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:33   #10
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
Ho fatto qst formula con il metodo della sottrazione

Codice:
#include <stdio.h>
#include <iostream>

int main() {
    using namespace std;
    int m,m1,q,q1,x,y;
    cout<<"Inserisci la m della prima retta: ";
    cin>>m;
    cout<<"Inserisci la q della prima retta: ";
    cin>>q;
    cout<<"Inserisci la m della seconda retta: ";
    cin>>m1;
    cout<<"Inserisci la q della seconda retta: ";
    cin>>q1;
    x = (q1-q)/m-m1;
    y = m1*((q1-q)/(m-m1))+q1;
    cout<<"Il punto di intersezione e': "<<x<<" "<<y<<endl;
    system("Pause");
}
Va bene così?
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:56   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Questa è una versione leggermente migliorata:

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdio>

using namespace std;

int main() {
	double m,m1,q,q1,x,y;
	cout<<"Inserisci la m della prima retta: ";
	cin>>m;
	cout<<"Inserisci la q della prima retta: ";
	cin>>q;
	cout<<"Inserisci la m della seconda retta: ";
	cin>>m1;
	cout<<"Inserisci la q della seconda retta: ";
	cin>>q1;
	// Non viene gestito il caso di rette parallele!
	x = -(q-q1)/(m-m1);
	y = m*x+q;
	cout<<"Punto di intersezione = ("<< x <<","<< y <<")"<<endl;
	system("PAUSE");
}
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:02   #12
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
Codice:
	x = -(q-q1)/(m-m1);
	y = m*x+q;
	cout<<"Punto di intersezione = ("<< x <<","<< y <<")"<<endl;
	system("PAUSE");
}
-(q-q1) è la stessa cosa di (q1-q)
perchè m*x+q?Non è giusto qll mio?
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:14   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Hai verificato se il tuo codice fornisce risultati esatti?

Inoltre ho sistemato un paio di questioni "stilistiche"...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:31   #14
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
Per le parallele e coincidenti mi da errore sull'if
maledetti if

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdio>

using namespace std;

int main() {
	double m,m1,q,q1,x,y;
	cout<<"Inserisci la m della prima retta: ";
	cin>>m;
	cout<<"Inserisci la q della prima retta: ";
	cin>>q;
	cout<<"Inserisci la m della seconda retta: ";
	cin>>m1;
	cout<<"Inserisci la q della seconda retta: ";
	cin>>q1;
	if (m = m1) and (q != q1);
	cout<<"Rette parallele e distinte"<<;
	else if (m = m1) and (q = q1);
	cout<<"Rette coincidenti<<;
	x = -(q-q1)/(m-m1);
	y = m*x+q;
	cout<<"Punto di intersezione = ("<< x <<","<< y <<")"<<endl;
	system("PAUSE");
}
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:28   #15
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
negli if...
al posto di and metti ||
al posto di = metti == (se no fai un'assegnazione non un controllo)
e tutto l'argomento dell'if lo metti tra parantesi e togli il ;
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:35   #16
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
Ah si ora funziona

Ultima modifica di Giuseppe214 : 08-11-2007 alle 17:38.
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:36   #17
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Codice:
	if ((m == m1) || ( q != q1))
	cout<<"Rette parallele e distinte";
	else if ((m == m1) || (q == q1))
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:40   #18
Giuseppe214
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palagiano
Messaggi: 88
si ho visto mi ero dimenticato la q!!
Ma mi esegue anche l'altro pezzo di codice
Codice:
	x = -(q-q1)/(m-m1);
	y = m*x+q;
	cout<<"Punto di intersezione = ("<< x <<","<< y <<")"<<endl;
come faccio a farlo fermare?

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdio>

using namespace std;

int main() {
	double m,m1,q,q1,x,y;
	cout<<"Inserisci la m della prima retta: ";
	cin>>m;
	cout<<"Inserisci la q della prima retta: ";
	cin>>q;
	cout<<"Inserisci la m della seconda retta: ";
	cin>>m1;
	cout<<"Inserisci la q della seconda retta: ";
	cin>>q1;
	if ((m == m1) || (q != q1))
	cout<<"Rette parallele e distinte";
	else if ((m == m1) || (q == q1))
	cout<<"Rette coincidenti";
	x = -(q-q1)/(m-m1);
	y = m*x+q;
	cout<<"Punto di intersezione = ("<< x <<","<< y <<")"<<endl;
	system("PAUSE");
}
Giuseppe214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:46   #19
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
metti tutto il resto in un else
Codice:
else
{
        x = -(q-q1)/(m-m1);
	y = m*x+q;
	cout<<"Punto di intersezione = ("<< x <<","<< y <<")"<<endl;
}
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:48   #20
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
negli if...
al posto di and metti ||
sbagliato! and -> &&
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v