Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 07:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...pfc_23178.html

Marvell annuncia la realizzazione di un chip integrato destinato agli alimentatori per il controllo PFC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 07:47   #2
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Penso che sia la conseguenza dell'annuncio ESA di nVidia.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:50   #3
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Bene bene qualche novità tecnologia anche nel settore dei psu non guasta.

Ultima modifica di jp77 : 08-11-2007 alle 11:52.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:51   #4
bongaiolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
tutto cio che serve a risparmiare energia e' ben venuto, anche fossero solo 2w ad alimentatore
bongaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 10:12   #5
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
saranno dieci/quindici anni che st/texas/motorola/vishay/fairchild/ecc. ecc. fanno chip PFC, perchè questa notizia?

un'altra cosa: fattore di potenza e rendimento di un alimentatore sono due cose completamente diverse e non relezionate tra loro, quindi "Attualmente molti alimentatori inefficienti perdono circa la metà dell'energia nel processo di conversioni da corrente alternata a corrente continua." in una news su un PFC, è solo una furbata di marvell.

Un alimentatore PFC all'utente normale non fa risparmiare un bel niente, altro discorso per chi ha un contratto in cui si prevede un fattore di potenza minimo, pena aumenti tariffari.

EDIT: Mi correggo, dopo aver letto come espongono la cosa nel loro comunicato, non è una furbata, è una balla vera e propria.

Ultima modifica di giaballante : 08-11-2007 alle 10:18.
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:26   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da giaballante Guarda i messaggi
EDIT: Mi correggo, dopo aver letto come espongono la cosa nel loro comunicato, non è una furbata, è una balla vera e propria.
Sembrava pure a me una bufala bella e buona (se nel passaggio DC-AC
andasse sprecata -in calore come sempre- metà dell'energia ci vorrebbero
4 ventole da 12 cm per raffreddare un singolo alimentatore),
ottimo che lo confermi tu che sembri più ferrato sulle alimentazioni.

Da notare inoltre che la specifica >80% di Energy star è del 2004, evidentemente
la Marvell era un poco indietro...

(e comunque leggendo sotto, dal 2003 il minimo e' 70/70/60%, quindi neanche allora
veniva buttata "circa metà dell'energia", visto che poca gente compra un'alimentatore
economico per caricarlo al 20% -condizione per il 60% di efficienza- sarebbe come
prendere un ALI da 1000W su un sistema con singola GPU....)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 08-11-2007 alle 11:37.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:54   #7
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Sembrava pure a me una bufala bella e buona (se nel passaggio DC-AC
andasse sprecata -in calore come sempre- metà dell'energia ci vorrebbero
4 ventole da 12 cm per raffreddare un singolo alimentatore),
ottimo che lo confermi tu che sembri più ferrato sulle alimentazioni.

Da notare inoltre che la specifica >80% di Energy star è del 2004, evidentemente
la Marvell era un poco indietro...

(e comunque leggendo sotto, dal 2003 il minimo e' 70/70/60%, quindi neanche allora
veniva buttata "circa metà dell'energia", visto che poca gente compra un'alimentatore
economico per caricarlo al 20% -condizione per il 60% di efficienza- sarebbe come
prendere un ALI da 1000W su un sistema con singola GPU....)
Non si parla di efficienza, ma di fattore di potenza, il famigerato cos(fi).
Su anandtech c'è una prova di quattro alimentatori, di cui uno di marca infima. Gli altri tre sono corsari, thermaltake e un altro che non ricordo. In parole povere, su quella di marca infima manca del tutto il PFC e infatti il fattore di potenza si attesta su valori ridicoli per salire al crescere del carico.

Il fattore di potenza non ha proprio niente a che vedere con il rendimento o la stabilità delle tensioni, ma serve solo a ridurre la frazione di corrente *reattiva*. Questa corrente reattiva tu non la paghi, per definizione essa non produce un lavoro, è come se se ne tornasse alla sorgente. In realtà però è corrente che deve essere prodotta e quindi nel processo di conversione ac-dc viene persa, (ma non dal tuo alimentatore sotto forma di calore) senza contare che è un carico aggiuntivo sulle linee di trasmissione.

Le grandi aziende che hanno forniture industriali di corrente pagano anche la componente reattiva, per loro è interessante anche dal punto di vista economico ridurre tale sfasamento.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:54   #8
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
gli alimentatori più economici hanno un efficienza intorno al 65%, ma questa crolla paurosamente sotto richieste basse o molto alte... gli alimentatori migliori e con buoni sistemi pfc hanno invece efficienze dell'ordine dell'85% con variazioni meno marcate in base al carico di lavoro (si arriva al 75% nel caso peggiore)

quindi diciamo che in effetti un 50% di perdita non è molto realistico, ma si può arrivare ad un 40% su alimentatori particolarmente economici e/o vecchi
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:23   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Mah io ho sempre scelto, tra i vari fattori, alimentatori con PFC come discriminante tra soluzioni buone e quelle ultra economiche. Però l'efficienza dell'alimentatore dipende dalla circuiteria utilizzata e non dalla presenza del PFC...
Su tutti i miei pc ora ho degli Antec Triopower, Earthwatts e un Enermax e devo dire che dalla ventola posteriore esce poca aria appena tiepida...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:04   #10
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Come si misura il consumo di un pc e/o quindi la bontà di un alimentatore?
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:11   #11
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Piccolo esperimento: se casa tua ha un contatore Enel digitale, assicurati che il pc sia l'unico elettrodomestico acceso, avvia un'applicazione pesante (animazione 3D, gioco, coversione divx) e verifica sul contatore il "consumo istantaneo" premendo ripetutamente sul pulsante accanto al display.

Il consumo di un pc è la somma di tutte le componenti utilizzate, moltiplicato per il carico di lavoro. Conoscere la bontà di un ali significa misurare la potenza in uscita, non il consumo dell'intera macchina.
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 16:33   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
gli alimentatori più economici hanno un efficienza intorno al 65%, ma questa crolla paurosamente sotto richieste basse o molto alte... gli alimentatori migliori e con buoni sistemi pfc hanno invece efficienze dell'ordine dell'85% con variazioni meno marcate in base al carico di lavoro (si arriva al 75% nel caso peggiore)

quindi diciamo che in effetti un 50% di perdita non è molto realistico, ma si può arrivare ad un 40% su alimentatori particolarmente economici e/o vecchi
No, efficienza e cos(fi) sono due cose completamente distinte e assolutamente non correlate! La correzione del fattore di potenza avviene nella sezione dedicata alla corrente alternata dell'alimentatore, *prima* della conversione in corrente continua, quindi non ha assolutamente niente a che vedere con l'efficienza e la stabilità delle tensioni. La bontà del circuito e dei componenti determinano l'efficienza, cioè quanta corrente l'alimentatore usa per se per fare la conversione ac-dc, nonché la stabilità delle tensioni.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1