|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
aiuto java
Ciao a tutti, mi sto approcciando per la prima volta a java. Ho installato il JDK1.2.2 della SUN. Qualcuno di voi mi sa consigliare un programma gratis per poter editare?ho visto netbeans ma richiede 512MBdi RAM. Io al momento ho un vecchio PC con 256 MB di RAM. Ho provato ha editare con riga di comando DOS ma non funziona
Ultima modifica di ciccioB : 07-11-2007 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Se hai almeno Win2000, ti suggerisco ti scaricare il JDK 6 e poi magari di usare JCreator. È un IDE io personalmente però lo uso solo come normale "editor" e poi compilo a mano da linea di comando, e se il progetto è grosso tramite il tool 'Ant'.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Sì la versione "LE" è free. Però l'ultima 4.5 non supporta WinME, devi scaricare la 3.5 (è indicato il supporto per Win98, quindi per ME è ok).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ma soprattutto quantomeno installa linux e java 6
![]() ...e te lo dice uno che odia abbastanza quel SO... ma windows ME è sinceramente qualcosa di orrido. Oltre jcreator scarica anche eclipse europa che con 256 MB di ram per progetti non troppo grossi va + che bene.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
|
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile con java leggere le temperature degli harware del computer?perchè ho visto nel www che molti lo usano per gestire sensori esterni tipo livellostati,pressostati, termostati, ecc ma si fanno programmi a doc da quello che ho capito
![]() ![]() ![]() grazie delle eventuali risposte mi sarebbe utile anche sapere se vi sono librerie dedicate a questo ambito
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk ![]() mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Con Java "puro" non puoi accedere direttamente all'hardware, per questo genere di operazioni generalmente si preferisce usare linguaggi low-level oppure ci si appoggia a Java Native Interface. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
PS. Aggiungo che sui forum è buona norma creare una discussione distinta se il post non è in tema con il thread corrente, altrimenti vieni fuori un "gran bazar"!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
|
agli ordini
![]()
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk ![]() mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 ![]() Ultima modifica di non sò! : 07-11-2007 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.