| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-10-2007, 09:49 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Rimini 
					Messaggi: 169
				 | 
				
				Domanda per elettronici
			 
		Avrei bisogno di sapere quali sono i principali effetti parassiti nei seguenti componenti: - diodo - transistore bjt - transistore MOS Grazie! | 
|   |   | 
|  27-10-2007, 11:56 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Cesenatico 
					Messaggi: 1100
				 | 
		ricordo, vagamente, che tra le giunzioni pn dei diodi e dei bjt, sono presenti delle piccole capacità dell'ordine dei pF poi sempre nelle giunzioni pn, quando sono polarizzate inversamente è presente comunque una corrente (molto piccola ovviamente) dovuta alle cariche minoritarie che si spostano, ma non so se ciò può essere definito effetto parassita | 
| ![[-tommi-] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  27-10-2007, 12:31 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Rimini 
					Messaggi: 169
				 | 
		Direi di sì! Grazie! Io ricordo che nei diodi, all'aumentare della temperatura, a parità di tensione in diretta aumenta la corrente; in altri termini diminuisce la v_gamma del diodo, che ad alte temperature diventa anche abbastanza più piccola dei soliti 0.7 V... Vi torna?
		 | 
|   |   | 
|  27-10-2007, 13:52 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Trento / Bolzano 
					Messaggi: 75
				 | 
		si, la tensione di giunzione (bjt, diodi e componenti derivati) è influenzata dalla temperatura
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.









 
		 
		 
		 
		![L'Avatar di [-tommi-]](customavatars/avatar98974_2.gif)






 
  
 



 
                        
                        










