| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-09-2007, 10:42 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 102
				 | 
				
				Dissipatori CPU, teoria, pratica e Database
			 
		PRIMA PARTE Teoria: un buon dissipatore montato correttamente su un processore dovrebbe funzionare comunque in modo passivo per (XX) tempo, a partire da una temperatura ambiente di (YY) gradi, accendendo il Pc lo faremo arrivare ad una temperatura di sicurezza di (KK) gradi, dopo poco tempo (VV) che siamo arrivati alla temperatura (KK) daremo in qualche modo corrente alla ventola del dissipatore, che a seconda della sua portata di aria (HH) dovrebbe far scendere la temperatura del dissipatore a (WW) gradi in (PP) tempo. in questo modo abbiamo le seguenti variabili : XX = tempo max di funzionamento in passivo del dissi YY = temp. ambiente KK = temp. di sicurezza VV = tempo in cui la temp. aumenta da (YY) a (KK) HH = portata d'aria del dissi WW = temp. di lavoro (Idle) del dissi + ventola accesa PP = tempo in cui la temp. diminuisce da (KK) a (WW) Facciamo un esempio pratico : 1) il dissi e' sul processore con alimentazione della ventola staccata 2) annoto la temperatura ambiente (a pc freddo entro nel bios e la prendo dalla voce "temperatura della scheda madre") 3) accendo il pc, entro nel bios nela sezione "monitor delle temperature" 4) annoto subito la temperatura del dissi e l'ora, in teoria sarebbe la temperatura Idle 5) aspetto che la temperatura del dissipatore arrivi a 85 gradi e annoto l'ora 6) controllo velocemente con le mani se il dissi e caldo in tutte le sue parti (senza scottarsi) 6) attacco l'alimentazione alla ventola del dissipatore e annoto i gradi del dissi e l'ora 7) aspetto che la temperatura del dissipatore arrivi a quella Idle e annoto l'ora Valori : a questo punto ho 7 valori : 1) gradi ambiente 2) gradi iniziali del dissipatore 3) ora di inizio gradi max 4) ora di fine gradi max (85) 5) gradi all'attacco alimentazone ventola 6) ora iniziale accensione ventola 7) ora finale per arrivo a gradi Idle Ultima modifica di XSB : 18-09-2007 alle 03:17. | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 03:01 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 102
				 | 
				
				Riservato
			 
		Scusatemi, ci sto lavorando, abbiate solo pazienza per poco, grazie.
		 Ultima modifica di XSB : 24-09-2007 alle 02:17. | 
|   |   | 
|  22-09-2007, 07:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 Città: Pe-Ch 
					Messaggi: 19332
				 | 
		edit
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  23-09-2007, 14:21 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		e quindi???...non capisco...
		 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  23-09-2007, 18:24 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 7900
				 | 
		ok e poi? Fai dei test sulla conduzione di calore? A che scopo? Non si capisce da quello che hai scritto.    
				__________________ Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










