Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 12:07   #1
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Scelta macchina fotografica digitale (Hp-Canon)

Salve a tutti,
premetto di non essermi mai interessato alla fotografia in vita mia (sono quindi completamente inesperto e non ne so niente di niente, nè di marche nè delle specifiche tecniche importanti per la determinazione della qualità fotografica) ma ultimamente ho scoperto il fascino, la bellezza e l'ultilità della fotografia. Volevo dunque comprare una buona ma non eccessivamente costosa macchina fotografica. Il primo bivio davanti al quale mi sono trovato è stato quello della marca: Hp-Canon... Sono bene o male le più famose e hanno entrambe una buona reputazione anche in ambito fotografico. Io comunque opterei per Canon; voi che dite? è migliore? Poi, dopo aver fatto una veloce ricerca di mercato per individuare i modelli migliori (sempre Canon), dall'alto, ripeto, della mia più totale ignoranza e, di consegueza, della più grande inattendibilità , ho scovato questi quattro:

Digital IXUS 960 IS

PowerShot G9

EOS 400D

EOS-1Ds Mark II

Pensate anche voi che siano i migliori o che almeno i migliori siano fra questi quattro? Quale mi consigliereste? Sapreste darmi qualche informazione sulle loro qualità e suggerirmi qual'è la migliore? Magari fare una classifica... O semplicemente suggerirmi un modello migliore o più appropriato, se non direttamente un'altra marca e un'altro modello (anche se sarebbe meglio rimanere in campo).

Qualsiasi intervento, che sia un consiglio, un opinione o un suggerimento, è ben accetto.

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao!
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 13:11   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
E' uno scherzo questa discussione?
Le HP hanno una pessima reputazione in campo fotografico, se fai una ricerca nel forum troverai parecchie discussioni su questo.
Paragonare poi una Ixus che pesa un paio di etti ed è quasi totalmente automatica con una 1Ds che pesa 10 volte di più e necessità di almeno altrettanto peso in obiettivi non ha senso.
Se questo non è uno scherzo, leggiti i thread in rilievo della sezione e un po' di discussioni già aperte per farti un'idea.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 13:32   #3
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Scusami, ma questo questo non è uno scherzo...
L'ho detto: non ne so niente di fotografia e macchine fotografiche, ho scelto la Canon per la sua buona fama e mi sembrava che anche le Hp fossero diffuse (anche se probabilmente non nell'ambito fotografico amatoriale e professionale). Per quanto riguarda i modelli che ho proposto, ho avvisato che non sono altro che i risultati di una ricerca di mercato che in quanto fatta da me si basa su una completa ignoranza in materia, non mi stupisco quindi (e visto le mie premesse non dovresti neanche tu, ciop71) che i modelli rilevati da me come i possibili migliori siano in verità i più scadenti. Ho precisato che non mi intendo di specifiche tecniche (conoscienza indispensabile per valutazione di un prodotto e per lo sviluppo di ipotesi riguardo alle sue prestazioni)... In quanto completo inesperto il mio tentativo di selezione dei modelli migliori si è basato soprattutto sulla quantità di MP posseduti dalle macchine fotografiche che ho scandagliato nel sito della Canon, ma sono sicuro che questo non sia certo il metro di giudizio da prendere in considerazione durante l'analisi di un prodotto fotografico. è per questo che ho aperto questo thread: per essere consigliato da utenti esperti in materia nella scelta del modello migliore. Dal momento che questa è una scelta che non posso effettuare da solo, viste le mie conoscienze nulle, vorrei essere aiutato da chi invece se ne intende.

Ultima modifica di Tydus90 : 06-09-2007 alle 13:35.
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 13:47   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Tydus, d'accordo, però mancano le informazioni minime per un aiuto. Quanto vuoi spendere, che dimensioni deve avere la macchina, che uso intendi farne, ecc...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:02   #5
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Allora, ecco le informazioni:
posso arrivare a spendere anche 400, 500 e passa euro... Per dire... Se il miglior modello per le mie esigenze lo richiede... Per quanto riguarda l'uso, direi che vorrei scattare fotografie perlopiù paesaggistiche, o comunque foto di dettaglio, diciamo "artistiche"...
La grandezza non importa molto, l'importante però è che non sia grande, direi di dimensioni medie, anche perchè le cose molto buone non sono mai troppo piccole nè troppo grandi in genere...
Una EOS 400D o una 350D potrebbero fare al caso mio?

Ultima modifica di Tydus90 : 06-09-2007 alle 14:12.
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:53   #6
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Tydus90 Guarda i messaggi
Allora, ecco le informazioni:
posso arrivare a spendere anche 400, 500 e passa euro... Per dire... Se il miglior modello per le mie esigenze lo richiede... Per quanto riguarda l'uso, direi che vorrei scattare fotografie perlopiù paesaggistiche, o comunque foto di dettaglio, diciamo "artistiche"...
La grandezza non importa molto, l'importante però è che non sia grande, direi di dimensioni medie, anche perchè le cose molto buone non sono mai troppo piccole nè troppo grandi in genere...
Una EOS 400D o una 350D potrebbero fare al caso mio?
Allora...innanzitutto non sono un "esperto" ma solo un amatore che si è informato tramite web e riviste oltre a possedere macchine digitali quindi quello di cui parlo l'ho imparato quà e là tra opinioni di possessori o qui sul forum.E la prima cosa che ho imparato è stata quella di non basare la scelta solo sui MP perchè alla fine l'immagine viene fuori da un insieme di fattori tra i quali i MP ( gli altri sono Ottica-processore etc) rientrano ma non sono il fattore fondamentale.
Una macchina con 6 o più MP può arrivare a fare stampe anche superiori ai 40X30 cm senza perdere di qualità quindi oramai il problema dei megapixels è relativo.Ho una Sony w-30 da 6MP e ti assicuro che stampe 30x40 sono perfette.

Se vuoi una ottima fotocamera compatta sotto i 400 euro vai sicuro per la TZ3 (panasonic 7 megapixls) visto che dovrai fare foto anche a paesaggi un 28-280 (grandangolare-zoom) è perfetto per questo ( anche per monumenti foto di gruppo etc) oltre ad avere un display di 3 pollici e uno zoom leica da 10X stabilizzato.

Se invece vuoi una macchina più impegnativa reflex la 400D è una ottima scelta ma non è fatta per principianti.. dovresti perderci un pò di tempo dietro prima di imparare per bene ad usarla e soprattutto nuova non la paghi meno di 650-700 con un obiettivo scadente incluso nel kit.
Io la 400D l'ho avuta tra le mani e devo dire che non è leggerissima...nel senso se ti serve una macchina da portare sempre dietro potrebbe risultare scomoda.

Oltre a queste ci sono varie alternative come La canon Ixus 860IS che esce a metà settembre (8 MP 3.8X ottico stabilizzato 3pollici display sempre grandangolare come la TZ3) anche se credo che abbia lo stesso limite della 850 cioè una notevole distorsione a barilotto delle immagini e sfocatura agli angoli.

Ma per l'amor di Dio lascia stare le HP.Hanno una pessima reputazione e migliaia di commenti negativi sul web.
Poi per il resto dipende da te...Una Macchina più grande e costosa solitamente fa foto migliori di una semicompatta leggera e piccola.Poi ci sono anche le Bridge ovvero una via di mezzo tra il compatto e il reflex che è comunque un ottima soluzione.

Ultima modifica di imust : 06-09-2007 alle 15:08.
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:22   #7
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Grazie. Sai per caso su che cifra si aggirerà la Ixus 860 IS? Visto i limiti della 400D penso che mi butterò su questa... Ma mi consigli la Ixus 860 IS sempre tendeno in considerazione il tipo di foto che intendo scattare? Vedi, da quanto ho capito (ma è possibilissimo che mi sbagli) esistono fotocamere in grado di valorizzare i colori della foto che si sta per scattare attraverso la regolazione di alcune impostazioni o di determinare la quantità di luce da catturare nella foto, e questo mi sarebbe molto utile per fotografare paesaggi...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:35   #8
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Tydus90 Guarda i messaggi
Grazie. Sai per caso su che cifra si aggirerà la Ixus 860 IS? Visto i limiti della 400D penso che mi butterò su questa... Ma mi consigli la Ixus 860 IS sempre tendeno in considerazione il tipo di foto che intendo scattare? Vedi, da quanto ho capito (ma è possibilissimo che mi sbagli) esistono fotocamere in grado di valorizzare i colori della foto che si sta per scattare attraverso la regolazione di alcune impostazioni o di determinare la quantità di luce da catturare nella foto, e questo mi sarebbe molto utile per fotografare paesaggi...
Le due compatte che ti ho detto sono entrambe Grandangolari il che vuol dire che hanno una visuale più " ampia" dello spazio che ti circonda.Ad esempio una foto di gruppo può essere scattata a una distanza più vicina del normale.Informati un pò su internet su questa caratteristica è molto apprezzata da esperti mentre in commercio ce ne sono relativamente poche.

Per quanto riguarda la scelta tra le due..Bè... io son di parte...sto per comprarmi una TZ3.Ti consiglierei questa.La ixus 860 è una valida alternativa e il prezzo è più o meno quello 350-360 euro su internet.
Se vuoi una vera compatta vai sulla canon 860is ma a mio parere la TZ3 qualitativamente è superiore.
Per quanto riguarda le regolazioni le hanno un po tutte le digitali incluse queste.
Ci sono varie pre-impostazioni a seconda della situazione tipo : spiaggia, notturno, fuochi artificiali , Iso alti etc

Ultima modifica di imust : 06-09-2007 alle 15:37.
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:48   #9
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Per "qualitativamente superiore" intendi che ha una maggiore nitidezza e colori migliori? ed è una tua osservazione personale o esistono specifiche in grado di confermarlo?
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:22   #10
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Qualcuno sa dirmi se esiste una macchina fotografica chiamata Canon Digital Rebel XTi? Ne sento parlare sul web ma nn riesco a trovarla sul sito della canon e la trovo con difficoltà sugli altri siti... Cercando di informarmi a proposito mi sembra di aver capito che esiste addirittura un programma per imaging che si chima "Digital Rebel XTi"...

E poi sapreste spiegarmi cos'è l'HDR? E un "tone mapping" (mappatura del tono, o dei colori)? Ed entrambe le tecniche possono essere usate con una Panasonic TZ3 e con una Canon Ixius 860 IS?

Ultima modifica di Tydus90 : 06-09-2007 alle 16:25.
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:59   #11
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
Quote:
Originariamente inviato da Tydus90 Guarda i messaggi

E poi sapreste spiegarmi cos'è l'HDR? E un "tone mapping" (mappatura del tono, o dei colori)? Ed entrambe le tecniche possono essere usate con una Panasonic TZ3 e con una Canon Ixius 860 IS?


Consiste nell unire parti di più foto scattata alla stessa scena col cavalletto con una diversa esposizione.

Un sensore non avrà mai la capacità di riprodurre i colori come l'occhio umano..esempio tipico, foto in camera dove si riprendono pareti e la finestra, o fai un compromesso, o fai scuro l'interno e normale il cielo, oppure normale l'interno e sovraesposto il cielo
con l'hdr che poi fare con ogni macchina riesci a prendere i lati positivi di ogni foto
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:00   #12
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Tydus90 Guarda i messaggi
Per "qualitativamente superiore" intendi che ha una maggiore nitidezza e colori migliori? ed è una tua osservazione personale o esistono specifiche in grado di confermarlo?
I colori sono ottimi in entrambe le macchine per la nitidezza e sfocatura agli angoli guarda qui
Canon :http://a.img-dpreview.com/reviews/Ca...800_Wide1x.JPG
Panasonic TZ3
http://a.img-dpreview.com/reviews/Pa...ion_Wide1x.JPG

Credo tu possa notare che sia oggettiva la cosa

Ultima modifica di imust : 06-09-2007 alle 17:03.
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:05   #13
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Non mi riesce ad aprire il link della TZ3... Cmq per quanto riguarda la 680... la sfocatura agli angoli è molto più grave di quello ke pensassi...
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:26   #14
imust
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Tydus90 Guarda i messaggi
Non mi riesce ad aprire il link della TZ3... Cmq per quanto riguarda la 680... la sfocatura agli angoli è molto più grave di quello ke pensassi...
Prova ora, dovrebbe andare
imust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:40   #15
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Visto il tuo budget tenderei a scartare le reflex, dato che bisogna mettere in conto che per farle rendere al meglio è necessario investire in ottiche, che possono costare tranquillamente più del corpo macchina. Inoltre, per iniziare secondo me è sempre meglio una compatta, magari con diverse impostazioni manuali.
Puoi orientarti sulle ultrazoom tipo le S3/S5, con zoom ottico potente, schermo lcd ruotabile, stabilizzate, di contro sono abbastanza grandine come dimensioni.
Oppure, sempre rimanendo in casa Canon c'è la serie G (G7 o G9 di prossima uscita) che è più compatta e ha delle funzioni in più.
Altra possibilità la serie A6xx, ci sono la A630 e la A640 che secondo me per iniziare sono ottime, buona qualità di immagine, schermo lcd ruotabile, tutte le impostazioni manuali che si vuole, costo contenuto e si rivendono abbastanza facilmente quanto vuoi cambiarle, non hanno lo stabilizzatore ma si è scattato per decenni senza. Fra poco uscirà la A650, che come caratteristiche si avvicina molto alla serie G.
Concludendo, direi la A650 è la più indicata per iniziare visto il tuo budget, se non hai fretta dato che non è ancora uscita.
Se vuoi prenderla subito ti indirizzerei più su una A640 che sulla G7 (c'è una discussione lunghissima in questo forum).
Alcuni siti per recensioni e foto di esempio:
www.dpreview.com
www.dcresource.com
www.steves-digicams.com/
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:16   #16
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Ok, ho riprovato e il link ha funzionato. Da quello che ho potuto vedere dai test la TZ3 è decisamente meglio della Ixion 680 IS... Meno sfogatura agli angoli, maggiore nitidezza e pulizia d'immagine e la distorzione a barilotto e fortemente minore...
Ciop71, pensi che i modelli che mi hai consigliato si prestino adeguatamente alle mie esigenze? Non dimenticare che sono si principiante ma ho anche intenzione di fotografare paesaggi e imust mi ha consigliato la TZ3 e la 680 IS proprio rispettando il criterio dell'uso che ne devo fare e infatti entrambe hanno per esempio un grandangolare 28-280. Pensi che i modelli che mi hai consigliato siano altrettanto validi (sempre considerando le mie intenzioni)?
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:25   #17
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Tutti i modelli hanno pregi e "difetti". Le Powershot Canon non hanno il grandangolo ma hanno tantissime regolazioni manuali che danno la possibilità a uno che vuole imparare di fare pratica. La Panasonic TZ3 è un'ottima macchina, ha il grandangolo ma non ha controlli manuali. Alla fine devi scegliere il compromesso che si adatta di più alle tue esigenze.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:36   #18
Tydus90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 250
Va bene, ora ho le idee un pò più chiare, se non altro ne so qualcosa e ho ricevuto qualche indirizzo e consiglio. Ancora non ho deciso, ma tanto non è una cosa che devo acquistare a secondi, avrò tempo...

Vi ringrazio comunque per il paziente aiuto e l'attenzione dedicatemi.

Ciao a tutti!
Tydus90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:37   #19
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Se vuoi un parere da fotoamatore impenitente, secondo me il tuo approccio non è dei migliori: se pensi che si tratti di una passione momentanea non è il caso fare un investimento come quello a cui pensavi; se invece vuoi effettivamente imparare a fotografare la Reflex è una scelta imprescindibile!

La soluzione che ti consiglierei è prendere un ottimo corpo macchina digitale come la Canon 300D a cui affiancare un corpo macchina analogico EOS che ne condividerebbe gli obiettivi, tranne ovviamente quelli "S" che, dedicati al digitale non è che abbiano comunque una qualità eccelsa.

Il tutto ti permetterebbe di crearti un corredo di tutto rispetto restando entro il budget che ti sei prefisso.

A mio avviso il solo motivo di prendere una reflex digitale più recente è, potendoselo permettere, dotarsi di un modello con sensore a pieno formato che eviti il fattore di moltiplicazione delle ottiche.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:59   #20
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
cerco di dare un paio di risposte secche, considerata la tua totale inesperienza in campo fotografico.

-1) vai in un ipermercato e compre la prima macchina in offerta che trovi a un centinaio di euro; si tratta di solito di buone macchine, messe in svendita perchè superate (teoricamente) da modelli più recenti; prendi però una macchina di marca (si, potrebbero andare bene addirittura HP e Kodak; meglio però se Olympus, Fuji, Canon, Nikon... ) e che abbia almeno uno zoometto 3x.

-2) se vuoi qualcosa di più completo e vuoi spendere di più, prendi una Panasonic tz2; compatta e con uno zoom 28/280.

Ti consiglio maggiormente la prima soluzione; sei troppo inesperto per prendere macchine impegnative o costose, ne resteresti deluso e non sapresti sfruttarle; meglio spendere quattro soldi e fare esperienza, chiedendo sul forum e crescendo poco alla volta.

Tra un annetto, a Dio piacendo, ne riparleremo.


Ultima modifica di mike1964 : 06-09-2007 alle 21:02.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v