Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 13:03   #1
Varzyl
Junior Member
 
L'Avatar di Varzyl
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 22
Dovrebbe essere così (pasta termica)?

Salve a tutti! Oggi ho finalmente comprato un tubetto di pasta termica (5 euro al grammo ), dato che se utilizzavo per qualche minuto applicazioni pesanti o giochi crashava di botto, e al riavvio le temperature da bios segnavano 70 gradi nonostante tenessi sempre il case aperto. E' piuttosto normale che dopo 4 anni la pasta non faccia più il suo dovere (si, avrei dovuto pensarci prima a fare il "tagliando" , ma sono piuttosto niubbo con l'hardware!). Insomma ho smontato il dissipatore (grazie delle guide a proposito!), e mi si è presentato questo orribile spettacolo:

http://img212.imageshack.us/img212/4904/p1010006gg5.jpg

Ecco, mi chiedevo: non vi sembra che il lavoro degli assemblatori sia stato fatto da cani? Cioè, sul DIE non c'è assolutamente nulla ma in compenso è tutto ai bordi e sulle altre componenti... Ora mi è venuto il dubbio su dove debba applicarla! Io avevo capito solo sul rettangolino di metallo...

E poi: per levare la pasta vecchia uso acetone e cotton fiock per il dissi, ma per la cpu come faccio senza sciupare nulla? Ho letto alcuni dicono di mettere alcol..

A voi la parola! Grazie per l'aiuto in anticipo!

Ultima modifica di andw7 : 06-09-2007 alle 18:44. Motivo: img troppo pesante
Varzyl è offline  
Old 06-09-2007, 16:29   #2
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
c'è un topic apposta in rilievo, usalo
ryo è offline  
Old 06-09-2007, 16:39   #3
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Come hai capito anche tu, tutta quella pasta è da togliere, fai piano piano con un cotton fioc e se non basta con alcohol. Io quando ho cambiato il dissi ho trovato la pasta tutta intorno al die, ma non così tanta (fra dissi e procio sembra l'abbiano messa con la cazzuola).
Pulisci tutto e poi mettine giusto un velo solo sul die, io uso una ricarica telefonica tagliata alla larghezza del die. Basta giusto poca, tipo lo spessore di un foglio di carta. C'è chi la stende con l'indice avvolto nel domopack.
Basta fare con cura e non è complicato.

PS.: Magari prova a rifare la foto, questa non è un granché.
solidguitarman è offline  
Old 06-09-2007, 16:59   #4
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Come hai capito anche tu, tutta quella pasta è da togliere, fai piano piano con un cotton fioc e se non basta con alcohol. Io quando ho cambiato il dissi ho trovato la pasta tutta intorno al die, ma non così tanta (fra dissi e procio sembra l'abbiano messa con la cazzuola).
Pulisci tutto e poi mettine giusto un velo solo sul die, io uso una ricarica telefonica tagliata alla larghezza del die. Basta giusto poca, tipo lo spessore di un foglio di carta. C'è chi la stende con l'indice avvolto nel domopack.
Basta fare con cura e non è complicato.

PS.: Magari prova a rifare la foto, questa non è un granché.
quoto, attiva la modalità macro sulla tua macchina fotografica digitale se è disponibile . E magari metti il link diretto a ImageShack in modo che il thread non diventi lungo 3km solo per l'immagine .
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline  
Old 06-09-2007, 17:03   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Tengo però a precisare una cosa...
La pasta termica è un bene che non ci sia stata tra core e dissipatore, mi spiego meglio, ogni cosa messa in mezzo a due corpi che si devono scambiare calore crea una resistenza (proprio come succede nei circuiti elettrici) che riduce drasticamente il passaggio di calore.
Questa riduzione è proporzionale allo spessore del corpo interposto alle due superfici quindi un corpo di 1 millimetro crea meno resistenza di un corpo di 5 millimetri.
Altra cosa da cui dipende la resistenza termica (ed è per questo che si mette la pasta termica) è il coefficiente di conduzione.
Il rame ha un ottimo coefficiente di conduzione
L'aria ha un pessimo coefficiente di conduzione (pressochè nullo in condizioni di aria ferma)
La pasta termica conduce meglio dell'aria ,ma peggio del rame ma è comoda per riempire le microimperzioni che si creano nel contatto delle due superfici (visto che è impossibile materialmente avere una superficie perfettamente liscia e planare).
Quindi è proprio per questo che viene usata... Non devono crearsi strati di pasta termica (sarebbe controproducente) ma solo un leggero velo che vada ad eliminare la presenza di aria.
Tutto qua.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline  
Old 06-09-2007, 17:36   #6
CoreEssence
Senior Member
 
L'Avatar di CoreEssence
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lugano
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Tengo però a precisare una cosa...
La pasta termica è un bene che non ci sia stata tra core e dissipatore, mi spiego meglio, ogni cosa messa in mezzo a due corpi che si devono scambiare calore crea una resistenza (proprio come succede nei circuiti elettrici) che riduce drasticamente il passaggio di calore.
Questa riduzione è proporzionale allo spessore del corpo interposto alle due superfici quindi un corpo di 1 millimetro crea meno resistenza di un corpo di 5 millimetri.
Altra cosa da cui dipende la resistenza termica (ed è per questo che si mette la pasta termica) è il coefficiente di conduzione.
Il rame ha un ottimo coefficiente di conduzione
L'aria ha un pessimo coefficiente di conduzione (pressochè nullo in condizioni di aria ferma)
La pasta termica conduce meglio dell'aria ,ma peggio del rame ma è comoda per riempire le microimperzioni che si creano nel contatto delle due superfici (visto che è impossibile materialmente avere una superficie perfettamente liscia e planare).
Quindi è proprio per questo che viene usata... Non devono crearsi strati di pasta termica (sarebbe controproducente) ma solo un leggero velo che vada ad eliminare la presenza di aria.
Tutto qua.
moolto interessante
__________________
P5Q Deluxe Q6600(b3) 3.4 Ballistix 8500 tracer with led GtX 660TI Velociraptor Thermaltake Tai-Chi g51 G19 razer AC-1 Sennheiser Pc 333d Samsung 750d
CoreEssence è offline  
Old 06-09-2007, 17:53   #7
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da CoreEssence Guarda i messaggi
moolto interessante
I rimasugli nella mia mente di termofluidodinamica avanzata.... :-)
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline  
Old 06-09-2007, 17:56   #8
CoreEssence
Senior Member
 
L'Avatar di CoreEssence
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lugano
Messaggi: 652
bhe mi sa che ora mi tocca rifae la pasta asd.
Anche se non ho problemi di calore asd poi mi scoccerebbe smonstare il kit a liquido :P.
Cmq per un velo cosa intendi?? fare una striscia da estremita a estremita?
__________________
P5Q Deluxe Q6600(b3) 3.4 Ballistix 8500 tracer with led GtX 660TI Velociraptor Thermaltake Tai-Chi g51 G19 razer AC-1 Sennheiser Pc 333d Samsung 750d
CoreEssence è offline  
Old 06-09-2007, 18:29   #9
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
deve essere più uniforme possibile, poi mi sa che se cerchi utilizzando l'opzione di ricerca qui sul forum trovi il thread apposta creato per la guida su come stendere la pasta termica.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline  
Old 06-09-2007, 18:45   #10
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
mi sa che se cerchi utilizzando l'opzione di ricerca qui sul forum trovi il thread apposta creato per la guida su come stendere la pasta termica.
è in rilievo in questa stessa sezione

chiudo.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v