Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2025, 12:21   #1
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
consiglio portatile uso pro

Ciao,

Avrei bisogno di un consiglio per un notebook (come pc secondario portatile, ho già un desktop piuttosto potente) con le seguenti caratteristiche:
uso prevalentemente professionale, che supporti allo stesso tempo programmi di analisi dati, analisi finanziaria, trading saltuario, navigazione pesante (moltissime pagine aperte), streaming, editing di immagini e audio-video (non cose pesanti). Opzionale gaming saltuario leggero.
Importante che sia silenzioso.
Altro: display da 15, processore AMD, RAM espandibile. No marche cinesi. Budget 700-1000 euro circa.

Leggendo qui e altrove, una scelta potrebbe essere l'ASUS TUF Gaming A15 FA507NVR, che però sembra essere abbastanza rumoroso come ventole (ma non ho capito quanto: se a regime normale non desse fastidio potrebbe anche andarmi bene). Sarebbe adatto alle mie esigenze?

Ho simpatia per gli ASUS con i quali mi sono sempre trovato bene, ma valuto alternative (il gaming non è indispensabile, prioritarie potenza ed efficienza, affidabilità e silenziosità).

Grazie
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 13:22   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ciao
Se l'attività principale nn e il gaming o l'editing video ti direi che in casa Asus in primis valuterei l'A15 FA507XU con 7940HS e 4050
Quindi più potenza di cpu e una scheda video di fascia più bassa
Però e reperibile a 1100 euro online nessuno sconto x i prime days al momento
Rumorosità nella media direi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 16:09   #3
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Se l'attività principale nn e il gaming o l'editing video ti direi che in casa Asus in primis valuterei l'A15 FA507XU con 7940HS e 4050
Quindi più potenza di cpu e una scheda video di fascia più bassa
Però e reperibile a 1100 euro online nessuno sconto x i prime days al momento
Rumorosità nella media direi
Sì, l' A15 FA507NVR è in offerta prime. L'altro che suggerisci sarebbe in effetti più adatto vista la maggior potenza del processore (che dovrebbe rendere il notebook più silenzioso tra l'altro).
Purtroppo però sembra più difficile da reperire (ed è leggermente fuori budget).

Di equivalente non asus (diciamo stessa cpu e gpu, o simili per prestazioni) sai se c'è in giro qualcos'altro di interessante?
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 17:04   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ci sarebbe il Lenovo LOQ 15 Gen 10 (15" AMD)
Con ryzen 250, rtx5050,16gb e 500gb
1139 euro sul sito Lenovo, applicano di solito sconti sul primo acquisto (10-20% dal totale)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 21:45   #5
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ci sarebbe il Lenovo LOQ 15 Gen 10 (15" AMD)
Con ryzen 250, rtx5050,16gb e 500gb
1139 euro sul sito Lenovo, applicano di solito sconti sul primo acquisto (10-20% dal totale)
Ok grazie ci darò un'occhiata.

Mi è venuto poi un dubbio.
I modelli finora considerati possono avere problemi con linux? Di solito uso un dual boot. Mi pare di capire che gli AMD + Nvidia con Linux non siano proprio ottimizzati (non ne so molto, sto indagando per capire se sono problemi insormontabili o ci si può mettere mano smanettando un po', ma chiedo anche qui).
Gli Intel dovrebbero essere meno problematici, ma tenderei ad escluderli per gli altri problemi noti.
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 22:22   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Allora su Linux direi che sono un po meglio le vga amd e quelle intel rispetto a nvidia che ogni tanto puo dare più problemi di driver
Lato cpu e indifferente nn ci sono driver e le ottimizzazioni software x le cpu x86-64 sono sostanzialmente analoghe, giusto ancora nn sfruttano bene i modelli intel di ultima generazione che hanno core ad alte prestazioni e core a basse prestazioni che e un mix un po strano su pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 05:30   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Lato Linux, a meno di modelli certificati, c'è rischio di avere qualcosa che non funziona, o non è correttamente implementata rispetto a Windows. Da questo punto di vista una piattaforma Intel ha dei grossi vantaggi: lato VGA sono super supportati, hanno schede wifi Intel che sono esenti da problemi, mentre le piattaforme AMD lato VGA sono OK, mentre lato wifi montano sempre schede realtek o mediatek, che sono molto più problematiche di quelle Intel sotto Linux, a volte non funzionano correttamente. Stesso discorso si può fare su sistemi di risparmio energetico se prevede uso di app dedicate, non è detto che su Linux ci sia lo stesso supporto. Non parliamo poi di periferiche come i lettori di impronte...

Quindi la morale è se vuoi stare tranquillo compra notebook su base Intel, altrimenti preparati a qualche potenziale inconveniente.

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 14:58   #8
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
ok grazie per le dritte su Linux e dintorni, cerco di capire bene la faccenda.
Quali Intel sarebbero però da evitare?

Volendo invece tralasciare del tutto il discorso gaming e quindi i vari TUF (per quel poco che gioco posso tranquillamente usare il mio desktop), cosa consigliereste rispetto ai desiderata sopra visti?

Grazie
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2025, 15:20   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Anche tralasciando il gaming cambia poco nel senso che cmq una vga dedicata la metterei su x i lavori di editing
X quanto riguarda i driver Linux cmq essendo in dual boot mal che vada si passa sotto windows nel caso qualcosa nn giri come dovrebbe
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v