Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2007, 09:09   #1
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Vista insiste a voler settare i suoi sw di default

Premetto che questa novità mi è accaduta con la nuova installazione (et format) dell'hd, con successiva nuova installazione di Vista. In pratica ora, se installo un sw grafico e gli faccio associare le immagini, vista cmq continua a volerle aprire con il suo sw integrato, e solo facendo shift+tasto destro del mouse--> apri con-->spunta su predefinito e selezione del nuovo programma, l'associazione viene finalmente cambiata.

Questo mi accade per ogni cosa, purtroppo, come file video o programmi per gestire la posta o browser per navigare sul web, ad esempio...

Qualcuno ha idea di che cavolo ha, di dove possa mettere mano per farlo comportare normalmente etc? Mi sta un po' rompendo le balle, sinceramente...
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:16   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Sembrerebbe che li installi senza i diritti di Admin, per cui NON ti modifica il registry con le associazioni corrette... Hai disabilitato UAC e/o usi Norton o Kaspersky antivirus o SpyBot o altro che possono bloccare l'accesso al registry (forse)?
Considera anche che il software vecchio (per XP) con Vista a volte fa quelle cose perché non è stato scritto per gestire UAC etc. Con XP ogni soft poteva scrivere dove e come voleva (evviva la sicurezza!)...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 15-07-2007 alle 09:18.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:24   #3
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Sembrerebbe che li installi senza i diritti di Admin, per cui NON ti modifica il registry con le associazioni corrette... Hai disabilitato UAC e/o usi Norton o Kaspersky antivirus o SpyBot o altro che possono bloccare l'accesso al registry (forse)?
Considera anche che il software vecchio (per XP) con Vista a volte fa quelle cose perché non è stato scritto per gestire UAC etc. Con XP ogni soft poteva scrivere dove e come voleva (evviva la sicurezza!)...

Queste cose che suggerisci le ho sempre disabilate, come nelle precedenti installazioni (UAC, Defender etc, intendo), come antivirus ho avg (che avevo già nelle prec. install.) e, con gli stessi sw, andava...uso l'unico account su questo pc, che ha di diritti di admin, non so che controllare, sinceramente...potrebbe essere come dici tu, che non mi dà i privilegi, ma a quel punto dovrebbe proprio non farmeli installare, o sbaglio? Dove posso controllare di preciso se mi ha dato o no i privilegi? Cliccando sull'utente cmq mi scrive "nick - administrator"....boh?
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:28   #4
viran
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
Queste cose che suggerisci le ho sempre disabilate, come nelle precedenti installazioni (UAC
Male!
Il problema è proprio dovuto al fatto che hai disabilitato lo UAC.
Per la corretta installazione delle applicazioni lo UAC deve essere abilitato, altrimenti le procedure di installazione di alcuni programmi non riescono ad ottenere correttamente tutte le autorizzazioni necessarie.
Non fare il fesso e ri-abilita lo UAC

Ultima modifica di viran : 15-07-2007 alle 09:50.
viran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:47   #5
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
Il problema è che hai disabilitato lo UAC.
Per la corretta installazione delle applicazioni lo UAC deve essere abilitato, altrimenti alcuni programmi di installazione non riescono ad ottenere correttamente tutte le autorizzazioni necessarie.
Non fare il fesso e abilita lo UAC
Ma quando mai, l'ho sempre disabilitato e non mi ha dato mai problemi, solo con quest'ultima installazione fa così, non avrebbe neanche senso che ne dasse di questo genere, disabilitandolo...e la continua domanda se voglio autorizzare etc l'esecuzione dei programmi è una rottura di zebedeus
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:56   #6
viran
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
che ci credi o meno, è così.
Se hai lo UAC disabilitato, hai i privilegi di amministratore, ma per non lasciarti completamente a nudo alcune cose non ti sono concesse e non hai la possibilità di ottenerle (non hai più la richiesta per ottenerle), ecco che allora alcuni programmi di installazione possono non installarsi correttamente se hai lo UAC disabilitato.
Mentre con lo UAC abilitato non hai di questi problemi, i programmi di installazione vengono analizzati dallo UAC e riescono ad ottenere correttamente tutti i permessi, dopo la tua autorizzazione.
Inoltre tutto il software per Windows Vista, viene e verrà sempre più testato assumento che l'utente abbia lasciato lo UAC attivo; quindi chi ha lo UAC disabilitato andrà spesso in contro a più problemi di compatibilità e a bug, rispetto a chi l'ha lasciato attivo.

Ultima modifica di viran : 15-07-2007 alle 10:02.
viran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 10:27   #7
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Scusa ma dove l'hai letta sta cosa? In tutte le altre install di vista che ho fatto, sempre disabilitando ogni cosa di Vista come uac, defender etc al primo avvio e installando i sw dopo, non ho mai avuto problemi, solo in questa, se fosse come dici tu dovrebbe essermi capitato sempre.
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:07   #8
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da viran Guarda i messaggi
che ci credi o meno, è così.
Se hai lo UAC disabilitato, hai i privilegi di amministratore, ma per non lasciarti completamente a nudo alcune cose non ti sono concesse e non hai la possibilità di ottenerle (non hai più la richiesta per ottenerle), ecco che allora alcuni programmi di installazione possono non installarsi correttamente se hai lo UAC disabilitato.
Mentre con lo UAC abilitato non hai di questi problemi, i programmi di installazione vengono analizzati dallo UAC e riescono ad ottenere correttamente tutti i permessi, dopo la tua autorizzazione.
Inoltre tutto il software per Windows Vista, viene e verrà sempre più testato assumento che l'utente abbia lasciato lo UAC attivo; quindi chi ha lo UAC disabilitato andrà spesso in contro a più problemi di compatibilità e a bug, rispetto a chi l'ha lasciato attivo.
e questo chi te l'ha detto? dove lo hai letto? se uno sviluppatore di vista?
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 15:53   #9
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Personalmente sono dell'opinione che UAC deve essere tenuto abilitato.

Da tener presente (scusate, se la cosa è già stata detta in questo Topic) che anche gli amministratori sono trattati come utenti standard e che UAC innalza il loro livello, quando necessario, con la richiesta di conferma.

D'altra parte, UAC non sempre è in grado di sapere che un programma deve essere eseguito con diritti amministrativi, quindi, se siamo certi che un programma richiede l'amministratore, meglio dargli un aiutino con il clic destro - esegui come amministratore, anche se UAC è attivato.

Supponiamo ora di voler installare un programma e che lo UAC sia disabilitato.

Mi chiedevo se, in questo caso, si può aggirare il problema di takui con la procedura appena detta, ossia
clic destro - esegui come amministratore (e OK alla successiva richiesta di conferma, con buona pace di chi non la sopporta).
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 16:06   #10
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Chess, quello che dici sarebbe corretto SE con l'uac disabilitato, i programmi dessero SEMPRE questi problemi, ma sarà la terza volta che installo VISTA, e questo mi sta capitando solo ora, e ho disablitato tutte e 3 le volte l'UAC, che altro non fa che rompere con la continua richiesta di consentire al programma di funzionare. Disabilitandolo non ti tratta diversamente dal punto di vista delle autorizzazioni, per settarsi come predefiniti non devi fare niente di nuovo o diverso, si sta incasinando solo ora, è che vorrei evitare di reinstallare tutto e capire dove sta la bega in questa installazione che, per inciso, a volte pure XP rompeva le palle sovrascrivendo sempre i suoi programmi come predefiniti..e là l'uac non c'era.
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 16:33   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
@takui

Riattiva l'UAC e riprova a installarlo così e facci sapere... e controlla che tu non abbia attivi SpyBot con TeaTimer o altri programmi simili. Insomma che non blocchino l'accesso al registry.

Cmq dovresti fare 3 cose e lasciarle così:
1. attivare l'UAC
2. rimettere Defender e perderci 2 minuti a configurarlo, vedrai che può fare diverse cose utili...
3. leva AVG e installa Avast! free che è migliore e non dà nessunissimo problema con Vista. AVG 7.5.x invece a volte ne dà. Esperienza personale di molti altri utenti oltre a me.
Se non lo fai, beh...

EDIT: ancora technicals sul UAC ...With UAC enabled, members of the local Administrators group run with the same access token as standard users. Only when a member of the local Administrators group gives approval can a process use the administrator’s full access token. This process is the basis of the principle of Admin Approval Mode...
Verso metà pagina il paragrafo: Low: Users can Install Applications at Will risulta molto interessante.... ah! Anche il paragrafo UAC settings è utile...
Infine, sempre da quell'URL:
Disabling UAC
Disabling the User Account Control: Run administrators in Admin Approval Mode setting turns UAC “off.” Files and folders are no longer virtualized to per-user locations for non-UAC compliant applications and all local administrators are automatically logged in with a full administrative access token. Disabling this setting essentially causes Windows Vista to revert to the Windows XP user model. While some non-UAC compliant applications may recommend turning UAC off, it is not necessary to do so since Windows Vista includes folder and registry virtualization for pre-Windows Vista or non-UAC compliant applications by default. Turning UAC off opens your computer to system-wide malware installs. If this setting is changed, a system restart will be required in order for this change to go into effect.


Io direi ai mod che qui è quasi il caso ormai di aprire un important thread apposito.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 15-07-2007 alle 17:19.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 23:01   #12
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Forse non ci siamo capiti, le protezioni che ha vista, come uac defender etc a me fanno cag*re, stressano con le loro domande e icone di notifica, imho sono solo per utenti inesperti che da soli non sanno se cliccare yes o no davanti ad una semplice domanda per cancellare un file dal desktop o che si prendono 2 o 3 malware girando su inet senza neanche rendersene conto. Le ho sempre disabilitate e non ho mai avuto problemi, è solo a questa install che stressa e, se non riesco a risolverlo, pur per non riattivare quelle porcherie targate m$ (cosa che tanto non risolverà cmq il problema), preferisco formattare da capo e reinstallare tutto. Non ho spybot (ci mancherebbe altro), e preferisco avg, non ho mai avuto nessun problema con questo antivirus, con avast invece ho verificato di persona dei virus che passavano in sordina, indi per cui preferisco tenere avg.

Per inciso, né la parte da te riportata, né i 2 paragrafi che citi o altre parti di quell'articolo, danno ragione alla tesi che l'UAC disabilitato sia la causa del problema (anche perché cmq si limita a non farti installare i programmi, non a farteli installare ma non associare ai file che dovrebbero gestire) come continuate ad affermare, informatevi un po' meglio prima. Non ho timore né di malware né di spyboot, rootkit o amicizie varie, e cmq questo thread verte su un problema specifico, non sul consigliarmi di come difendere al meglio il mio pc da attacchi esterni, state uscendo dal seminato, cerchiamo di tornare IT che alla protezione del mio sistema ci penso già...thx
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;

Ultima modifica di takui : 15-07-2007 alle 23:36.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 07:54   #13
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Infatti, io ti ho detto cmq di provare però, dato che non è la prima volta che leggo di problemi nell'installazione di qualcosa con UAC disabilitato (lo so è strano ma con Windows non è una novità...) e siccome non costa che un paio di click provare a rimetterlo tanto per tagliare la testa al toro...
Questo tuo modo di porti poi, della serie "questo mi fa ca*are quell'altro pure, faccio come dico io e voi dite sciocchezze, informatevi prima"... sai che ti dico? Che malgrado la tua grande competenza e esperienza con Vista evidentemente qualcosa hai cannato dato che a tutti funzionano senza grandi problemi le installazioni di programmi e/o ti sei beccato qualcosa (se proprio vuoi fare senza AV sarebbe buona norma loggarti come User, non Admin senza manco UAC). Se usassi Avast! ti renderesti conto che da Internet anche semplicemente visitando un sito scritto in maniera molto furba puoi beccarti eccome malware, senza intervento diretto (salva e/o esegui). I trucchi per imbrogliare i browser purtroppo esistono e usare un AV come Avast! che fa anche un controllo euristico delle porte HTTP e di quelle usate dai programmi di chat e ti BLOCCA lo scaricamento del malware (così non ti finisce manco per sbaglio nella cache del browser) con un bell'avvertimento e blocco (temporaneo) della connessione, è sempre un'ottima cosa. Figuriamoci poi se giri senza protezione alcuna (no UAC, no Defender, in modalità Admin sul web) sottovalutando le astuzie dei quegli stro**i che creano simili trojan/malware... beh...
Arrangiati!

Cordialmente...

EDIT: rileggendo il tuo msg sopra mi pare di capire che cmq AVG (che fino a 1 mese fa dava qualche problema con Vista, a random. Parlo per esperienza diretta mia e di altri. La propria esperienza a volte non basta e ascoltare anche gli altri non è sempre sbagliato) lo usi quindi il discorso sull'AV puoi anche saltarlo...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-07-2007 alle 08:26.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 08:19   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
...l'UAC disabilitato sia la causa del problema (anche perché cmq si limita a non farti installare i programmi, non a farteli installare ma non associare ai file che dovrebbero gestire)...
... è evidentemente sintomo del fatto che per qualche motivo nel registry non riesce a salvare alcune cose. Come se non avesse privilegi o permessi per farlo. Fossi in te indagherei su questo magari...

Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
Non ho timore né di malware né di spyboot, rootkit o amicizie varie, e cmq questo thread verte su un problema specifico, non sul consigliarmi di come difendere al meglio il mio pc da attacchi esterni, state uscendo dal seminato, cerchiamo di tornare IT che alla protezione del mio sistema ci penso già...thx
Ripeto: se vuoi fare senza niente (Defender, AV, UAC etc.) è altamente consigliato loggarti come User. Ma che te lo dico a fare... sei un drago del computer che prima chiede consigli e poi li rifiuta perché forse un po' troppo sucettibile di critiche, quindi...

Quote:
Originariamente inviato da takui
Questo mi accade per ogni cosa, purtroppo, come file video o programmi per gestire la posta o browser per navigare sul web, ad esempio...

Qualcuno ha idea di che cavolo ha, di dove possa mettere mano per farlo comportare normalmente etc? Mi sta un po' rompendo le balle, sinceramente...
Risposta: no, devi aver fatto qualche casino e/o installato qualcosa che l'ha fatto per ritrovarti in questa situazione dato che non succede a nessun altro e non è Vista che da solo è impazzito... ciò nonostante ti auguro naturalmente di risolvere felicemente, e non prendertela con chi si prende la briga di provare ad aiutarti senza che tu fornisca nessuna informazione utile a parte "da oggi Vista fa così".
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-07-2007 alle 08:37.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 10:40   #15
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
... è evidentemente sintomo del fatto che per qualche motivo nel registry non riesce a salvare alcune cose. Come se non avesse privilegi o permessi per farlo. Fossi in te indagherei su questo magari...
E questo *EVIDENZA* da cosa la deduci?



Quote:
Ripeto: se vuoi fare senza niente (Defender, AV, UAC etc.) è altamente consigliato loggarti come User. Ma che te lo dico a fare... sei un drago del computer che prima chiede consigli e poi li rifiuta perché forse un po' troppo sucettibile di critiche, quindi...
Come user ci si logga uno che non sa neanche che sia un kernel. Stavo admin su XP senza alcun problema, non vedo proprio perché dovrei mettermi a livello di un user beota su Vista non bisogna chiamarsi Bill Gates per riuscire a non creare danni all'OS tenendo i privilegi di admin eh. Rifiuto certe cose non perché sono suscettibile ma perché non c'entrano un cavolo col problema, hai postato un articolo lungo mezzo km dove, in nessuna minima riga viene accreditata tale capacità all'UAC. Come già esposto sopra, al limite non ti fa installare il programma, ma la via di mezzo (programma sì, associazioni no) è assurdo anche solo pensarlo, sia perché poi uno se li associa (cosa per cui i privilegi di admin non servono) e tornerebbe punto e a capo (quindi uac a farsi benedire), sia perché non c'entra una fava con la sicurezza tale comportamento.



Quote:
Risposta: no, devi aver fatto qualche casino e/o installato qualcosa che l'ha fatto per ritrovarti in questa situazione dato che non succede a nessun altro e non è Vista che da solo è impazzito... ciò nonostante ti auguro naturalmente di risolvere felicemente, e non prendertela con chi si prende la briga di provare ad aiutarti senza che tu fornisca nessuna informazione utile a parte "da oggi Vista fa così".
Un po' come chi fornisce soluzioni senza arte né parte, senzo uno stralcio di articolo che le comprovi o che le dia una pur minima credenza. E, d'altronde, se sapessi dove sta la bega non verrei a postare sul forum ma me lo risolverei da solo, no? Dulcis in fundo, tale comportamento l'ha assunto già dal primo sw installato, ovvero thunderbird, programma conosciutissimo nell'ambiente per essere nocivo al sistema
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:10   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
"User beota"?
"Come già esposto sopra, al limite non ti fa installare il programma, ma la via di mezzo (programma sì, associazioni no) è assurdo anche solo pensarlo, sia perché poi uno se li associa (cosa per cui i privilegi di admin non servono) e tornerebbe punto e a capo (quindi uac a farsi benedire), sia perché non c'entra una fava con la sicurezza tale comportamento."
etc.

Te mi sai che ne capisci ben poco di Vista e delle sue nuove protezioni, dei privilegi e diritti in modalità User o Admin, della virutalizzazione delle cartelle etc.... Altro che questo tuo atteggiamento da "so tutto io e faccio tutto io".
Io mi sono stufato... dubito che qualcuno ti potrà aiutare. Hai sicuramente fatto casini sennò non avresti il problema (migliaia di persone usano quei programmi senza il minimo intoppo) eppure sei ancora convinto di essere un grande espertone che si permette pure di rispondere male a chi tenta di darti una mano...
Arrangiati.

Byez
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-07-2007 alle 11:15.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:15   #17
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
"User beota"?
"Come già esposto sopra, al limite non ti fa installare il programma, ma la via di mezzo (programma sì, associazioni no) è assurdo anche solo pensarlo, sia perché poi uno se li associa (cosa per cui i privilegi di admin non servono) e tornerebbe punto e a capo (quindi uac a farsi benedire), sia perché non c'entra una fava con la sicurezza tale comportamento."
etc.

Te mi sai che ne capisci ben poco di Vista e delle sue nuove protezioni, dei privilegi e diritti in modalità User o Admin etc.... Altro che questo tuo atteggiamento da "so tutto io e faccio tutto io".
Io mi sono stufato... dubito che qualcuno ti potrà aiutare. Hai sicuramente fatto casini sennò non avresti il problema eppure sei ancora convinto di essere un grande espertone...
Arrangiati.

Byez
Come già mi arrangiavo prima, dato che alla luce dei fatti, non hai suggerito nulla né di intelligente né sensato Illuminami, o grande esperto di Vista, su questa meravigliosa protezione che permette di installare i sw ma non associarli ai file, di cui non si fa menzione da nessuna parte ma solo nella tua testa è chiara ed evidente Usare il cervello prima di suggerire pls.
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:19   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Per saper usare il cervello prima bisogna averne uno però!

Auguri e bye bye, non ho alcuna intenzione di andare avanti a parlare con certi utenti boriosi e maleducati e spiegargli come funzionano certe cose in Vista... sai il significato dell'acronimo RTFM? Ecco, applicalo... chiudo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:24   #19
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Per saper usare il cervello prima bisogna averne uno però!
Già, ma non volevo essere troppo duro

Quote:
Auguri e bye bye, non ho alcuna intenzione di andare avanti a parlare con certi utenti boriosi e maleducati e spiegargli come funzionano certe cose in Vista... sai il significato dell'acronimo RTFM? Ecco, applicalo... chiudo.
Ma do' vai avanti che manco un passo hai fatto, solo aria fritta e consigli niubbi, vai vai che tanto non levi nulla al thread
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 11:29   #20
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
una domanda: ma perche' usi vista e poi disattivi TUTTE le opzioni aggiuntive che Vista ha rispetto a XP? Non conviene tenersi direttamente XP ed evitare di spendere i soldini?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v