Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 07:09   #1
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
ADSL, in arrivo migliaia di disconnessioni?

Fonte di "Punto informatico": http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2048673

Roma - L'ondata di email è iniziata venerdì, quando i primi utenti dei servizi Intratec/Vira hanno iniziato a scrivere a Punto Informatico e PI Telefonia per segnalare come il celebre operatore abbia avvertito del fatto che dal 2 agosto i propri servizi ADSL potrebbero cessare per decisione di Telecom Italia, concorrente ma anche fornitore, e creditore, dell'azienda.

"Telecom Italia - sostiene Intratec/Vira nella sua comunicazioni agli utenti - sta utilizzando diversi strumenti di pressione derivanti dalla sua posizione dominante, non ultimi quelli delle pressioni finanziarie per annullare, di fatto, la concorrenza che si è creata in questi anni passando per l'oramai famosa "tassa" sulle linee solo dati che si prevede debba essere addebitata in maniera retroattiva sin dal febbraio 2006 sino ad arrivare ai sistematici guasti e disservizi che fanno disperare i Clienti e i tecnici della nostra azienda".

E continua poi: "Nonostante i ripetuti sforzi da parte di Intratec S.p.A. per scongiurare tale malaugurata ipotesi, Telecom Italia ha notificato in data odierna alla società scrivente l'intenzione di procedere all'interruzione unilaterale dei servizi Wholesale a far data dal 2 Agosto 2007, con un margine di preavviso pressoché inesistente, creando un danno irreversibile ad Intratec spa".

Sebbene differente sotto certi aspetti, quanto sta accadendo non può che ricordare la vicenda Elitel, una questione finita in tribunale che coinvolge altre migliaia di utenti e le disconnessioni delle linee, disconnessioni che Telecom attribuisce alla morosità dell'operatore.

Proprio come Elitel, anche Vira/Intratec non ha intenzione di subire la vicenda senza combattere. Nella lettera spiega infatti: "La nostra azienda si opporrà con ogni mezzo a questa palese violazione delle normative nazionali ed internazionali a tutela in primis della propria clientela". Subito dopo, con correttezza avverte gli utenti: "Ci corre l'obbligo di avvisare la stessa del possibile distacco dei servizi di connettività forniti dalla scrivente Società, onde permettere al Cliente stesso di trovare, se lo desidera, una soluzione equivalente".

La disconnessione contro la quale Intratec/Vira annuncia battaglia riguarderà, se verrà messa in atto, esclusivamente i servizi ADSL mentre le offerte di Vira sul VoIP rimarranno attive per coloro che migreranno ad un altro operatore, in quanto sono indipendenti dal gestore ADSL.

"Per me la Tv era morta, e ne ero felice - scrive Emanuele D.B. alla redazione di PI - Anche la tv era solamente diventata spazzatura oramai, e poi quotidiani come punto-informatico.it non si trovano in tv. Già sto pensando di installare a mie spese la wireless a qualche mio vicino per poi dividere con lui la banda e il (dis)servizio! Mi serve anche per lavoro, e fra poco mi ritroverò a piedi".

Sul suo blog, Mario invece si duole non solo del rischio concreto di rimanere senza ADSL nel giro di pochi giorni, ma anche di dover spiegare la situazione "ai clienti e amici a cui ho venduto (o consigliato) una linea, solo dati, Adsl di cui, fra una settimana, probabilmente resteranno senza". "La cosa buffa - scrive - è che io circa 1 mese fa avevo anche provato a mettere una linea Telecom, in aggiunta alla mia linea dati Intratec (Vira), ma dopo più di 30 giorni, ancora la stessa Telecom non è riuscita ad attivarmela perché, in fase di richiesta, una bravissima operatrice del call center ha sbagliato a scrivere l'indirizzo della mia abitazione". Toni ancora più netti vengono usati da altri blogger che in queste ore stanno pubblicando la lettera di Intratec/Vira.

Al centro di queste vicende, dunque, ancora una volta sono i debiti maturati dagli operatori concorrenti, aziende che operano in un mercato broad band che è saldamente in mano al proprio fornitore. Una questione delicatissima, legata anche alla possibile riscossione del canone sulle linee solo dati, le ADSL naked.

In attesa di poter approfondire anche con Telecom Italia i termini della vertenza con Vira/Intratec, non ci si può non chiedere come possa accadere che in un mercato così decisivo per lo sviluppo del paese, quello della banda larga, nel giro di poche settimane molte migliaia di utenti di ben due diversi operatori, privati e aziendali, si trovino improvvisamente, praticamente da un giorno all'altro, dinanzi alla disconnessione da un servizio che il ministro delle TLC Paolo Gentiloni solo pochi mesi fa ha insistito a descrivere come servizio universale, ossia come diritto di ogni cittadino.
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:43   #2
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Mia madre ha un contratto con Telvia, da ieri c'e' la portante ma non riesce a collegarsi, oggi ho chiamato al numero verde ed un operatrice ha detto che c'e' un "contenzioso con Telecom" e non mi ha saputo dare i tempi di ripristino della connessione.,...
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 17:13   #3
Paolo1982
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo1982
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
sta cosa riguarda solo le adsl di intratec e vira o potrebbe interessare anche tutte le altre adsl in ws?
Paolo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:14   #4
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Paolo1982 Guarda i messaggi
sta cosa riguarda solo le adsl di intratec e vira o potrebbe interessare anche tutte le altre adsl in ws?
ora credo proprio che riguardi tutte le adsl in wholesale
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:36   #5
Paolo1982
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo1982
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
non penso ke riguardi i grossi operatori tipo libero o tiscali..e poi si parla di linee solo dati mi pare di aver capito
Paolo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 18:57   #6
metalfreezer
Senior Member
 
L'Avatar di metalfreezer
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Fe
Messaggi: 1952
Io che ho fastweb sono a rischio?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800xt - GPU: EVGA RTX 3090 - RAM: 32 gb Corsair Vengance 3600mhz - MB: Rog STRIX X570 - F Gaming
metalfreezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:20   #7
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da mitropank Guarda i messaggi
ora credo proprio che riguardi tutte le adsl in wholesale
Cosa significa wholesale? Tutti gli utenti telecom?
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:42   #8
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
Cosa significa wholesale? Tutti gli utenti telecom?
no, per wholesale si intendono le linee di altri operatori che si appoggiano però su quelle già esistenti di telecom e che quindi non ne posseggono, in quella determinata zona, di proprie
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:03   #9
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Scusa non ho capito quindi gli utenti che hanno Alice devono stare tranquilli? Chi è che si deve preoccupare?

P.S. Quell'articolo è scritto un pò tecnicamente e quindi è un pò difficile da comprendere...
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:09   #10
Paolo1982
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo1982
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
gli utenti alice devono stare tranquilli sicuramente...non si capisce se interesserà solo gli utenti vira/intratec o tutti quelli in wholesale (quindi anche libero, tiscali, fastweb, ecc.) ovviamente solo quelli che non si trovano nelle zone dove il loro gestore ha rete proprietaria
Paolo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:15   #11
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
E perchè vorrebbe fare questo telecom?
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 23:07   #12
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
E perchè vorrebbe fare questo telecom?
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ indovina un po' quanto guadagnerebbe telecon se tutti gli utenti,per disperazione,passassero ad aliceadsl?

Non credo che il garante delle telecomunicazioni approverà questa sorta di predominio che parrebbe voler mettere in atto telecom

PS: uso alice e prima ancora tin.it e i vari servizi telecom non mi hanno mai deluso,anche perchè è erede della SIP che è stato il I° e unico gestore nazionale di telefonia fissa e mobile oltre che esecutore di primordiali reti a banda larga.

Fino a quando gli altri gestori si appoggeranno a telecom per avere in comodato d'uso le sue linee telefoniche saranno a rischio.

Secondo me,comunque,telecom fa bene a stringere la vite,non vedo perchè la concorrenza si appoggi ad una società per avere in "prestito" le sue linee per offrife un servizio,seppur disagiato,a costi inferiori.
Facciano coma ha fatto fastweb che si compra pezzi di centrali telecom per poter disporre autonomamente delle linee,anche se c'è da dire che fw promette 1000 linee e ne ha a disposizione solo 100.
Questo è cio che accade nelle località non coperte da linee a fibra ottica proprietarie di fw.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 23:43   #13
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2050073
Certo che la faccenda è colossale!
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:19   #14
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ indovina un po' quanto guadagnerebbe telecon se tutti gli utenti,per disperazione,passassero ad aliceadsl?

Non credo che il garante delle telecomunicazioni approverà questa sorta di predominio che parrebbe voler mettere in atto telecom

PS: uso alice e prima ancora tin.it e i vari servizi telecom non mi hanno mai deluso,anche perchè è erede della SIP che è stato il I° e unico gestore nazionale di telefonia fissa e mobile oltre che esecutore di primordiali reti a banda larga.

Fino a quando gli altri gestori si appoggeranno a telecom per avere in comodato d'uso le sue linee telefoniche saranno a rischio.

Secondo me,comunque,telecom fa bene a stringere la vite,non vedo perchè la concorrenza si appoggi ad una società per avere in "prestito" le sue linee per offrife un servizio,seppur disagiato,a costi inferiori.
Facciano coma ha fatto fastweb che si compra pezzi di centrali telecom per poter disporre autonomamente delle linee,anche se c'è da dire che fw promette 1000 linee e ne ha a disposizione solo 100.
Questo è cio che accade nelle località non coperte da linee a fibra ottica proprietarie di fw.
Si però fastweb usa la rete "NAT" e le offerte "solo adsl" costano molto e quindi non c'è concorrenza...
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:32   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
Si però fastweb usa la rete "NAT" e le offerte "solo adsl" costano molto e quindi non c'è concorrenza...
bhe diciamo che fw anche se usa la rete con i nattati è comunque una bomba
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:57   #16
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
bhe diciamo che fw anche se usa la rete con i nattati è comunque una bomba
se fastweb non avrebbe una rete "Nat" e costi elevati (solo adsl), ci sarebbe una forte concorrenza tra fastweb e telecom e noi sappiamo che quando c'è concorrenza è buono per noi
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:03   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da raffree Guarda i messaggi
se fastweb non avrebbe una rete "Nat" e costi elevati (solo adsl), ci sarebbe una forte concorrenza tra fastweb e telecom e noi sappiamo che quando c'è concorrenza è buono per noi
completamente della tua stessa idea
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:28   #18
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Forse, non centra niente, ma è da 2 giorni che mi si disconnette di continuo (tipo ogni 15/20 min.); oggi leggo l'articolo di "raffree" e ho iniziato a preoccuparmi.
Viaggio con Tele2 e nell'articolo, non è stata menzionata, ma visto che non ho mai avuto problemi del genere (da 3 anni a questa parte), mi domandavo se la controversia, potesse includere anche il mio fornitore.
L'assistenza mi ha detto che non avevano info su eventuali discordie con Telecom e che faranno controlli sulla linea.

Qualche abbonato di Tele2, ha riscontrato lo stesso problema?
(Spero mi diciate in massa di NO!)
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:11   #19
Paolo1982
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo1982
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
ci sono vari articoli in rete che dicono chiaramente che il problema riguarda solo le adsl vira del gruppo intratec. Non hanno pagato i buffi che avevano con telecom e così l'ex monopolista ha deciso di tagliare le loro adsl (vedi caso Elitel)..non vedo perchè la cosa dovrebbe interessare altri gestori che non c'entrano niente con la questione (anche se siamo sempre in Italia e non si sa mai cosa può succedere)

Ultima modifica di Paolo1982 : 01-08-2007 alle 12:13.
Paolo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:20   #20
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
non vedo perchè la cosa dovrebbe interessare altri gestori che non c'entrano niente con la questione (anche se siamo sempre in Italia e non si sa mai cosa può succedere)
quoto e aggiungo che per me è uno schifo la situazione delle tlc italiane.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v