Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 06:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22149.html

Anticipati i model number e alcune caratteristiche tecniche preliminari che AMD, secondo i propri piani, dovrebbe presentare entro fine 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:35   #2
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Leggo bene in merito al bus

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz.

Ultima modifica di Zannawhite : 31-07-2007 alle 07:37.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:40   #3
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
E' tutto molto bello visto così... "sulla carta"...

ma vanno di più dei core duo o no? a parità di costo e/o frequenza? perchè altrimenti ci ritroviamo con degli athlon con un altro nome e stop!


tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:40   #4
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Secondo me si tengono i 3,0ghz x future evoluzioni, sicuramente i 2,2/2,4Ghz saranno gia superiori ai 3,0Ghz Intel quindi non vogliono premere subito sull'acceleratore!

Bene bene , non vedo l'ora di provarne uno, intanto ho preso un 6420 x cambiare il mio Alenn ormai vecchiotto
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:40   #5
mardelfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
Si leggi bene e considera il memory controller integrato.....sulla carta sti proci dovrebbero schizzare come dei missili
mardelfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:55   #6
kakahack
Senior Member
 
L'Avatar di kakahack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: campobasso
Messaggi: 946
solo i benchmark ci sveleranno il segreto in quanto a caratteristiche è meglio nn soffermarci tanto(anke io dalla radeon 2900 mi aspettavo che sfracellasse...invece addirittura è allineata alla 1950xt)
spero vadino alla grande!!
chissà se riuscirà a riprendersi amd certo che quest'anno è stata dura!!
però devo dire che come architettura di comunicazione con le memorie
amd con il suo HT sta messo meglio di intel che è l'unica a nn utilizzare tale tecnologia..
chissà se amd farà un pacco convenienza prendi un nuovo phenom e in omaggio un x2 5600+.. dato che costano poco ma con l'uscita dei nuovi ankora limatina ..
__________________
-3570k@4.4Ghz cools by 9700Zalman-asus p8z77v-lx-xfi-fatal1ty-Termaltake 775w-2x250gb maxtor sataII+agility 64gb SSD-
- Gigabyte 7950 - Samsung 24pollici HD -2x4giga Kingston DDR3 12800
-Cooler master storm EH-Logitech Z5500 5.1 digital-Logitech G9x+G15+Razer Extramat+CiberSnipa FPS
-Cuffie roccatkave 5.1
kakahack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 07:57   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ottimo il tdp mantenuto a 89W.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:04   #8
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Leggo bene in merito al bus

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz.
il beneficio vero si avrà sulle piattaforme a 4 e 8 processori....l'architettura amd nasce per uno sviluppo parallelo e se phenom sarà all'altezza di c2d allora nel settore server amd sarà certamente a nozze
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:06   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
sicuramente i 2,2/2,4Ghz saranno gia superiori ai 3,0Ghz Intel

Ci sono dei test in giro ?
Finchè non vedo un test non credo a niente , le slide di presentazione possono dire quel cavolo che vogliono , quello che conta è il silicio , non la carta .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:22   #10
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Ci sono dei test in giro ?
Finchè non vedo un test non credo a niente , le slide di presentazione possono dire quel cavolo che vogliono , quello che conta è il silicio , non la carta .
Non ci sono ne test, ne data di presentazione, ne addirittura il mese in cui verrà presentato. si parla di novembre dicembre, e disponibilità in volumi per l'inizio 2008, per cui ancora niente di sicuro.
ad ogni modo l'appuntamento è per i primi giorni di settembre, periodo in cui AMD presenterà Barcelona, allora avremo un antipasto delle prestazioni del K10
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:31   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Secondo me si tengono i 3,0ghz x future evoluzioni, sicuramente i 2,2/2,4Ghz saranno gia superiori ai 3,0Ghz Intel quindi non vogliono premere subito sull'acceleratore!

Bene bene , non vedo l'ora di provarne uno, intanto ho preso un 6420 x cambiare il mio Alenn ormai vecchiotto
Mah una superiorità così schiacciante la vedo difficile... se avessero veramente cpu così potenti, si affretterebbero a lanciarle sul mercato al più presto.
Anche la banda del bus non dice molto, le cpu desktop mica sono limitate dalla banda... contano le latenze, che sicuramente saranno basse per via del controller integrato.
Vedremo i bench, io sono peggio di san tommaso
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:36   #12
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
E' tutto molto bello visto così... "sulla carta"...

ma vanno di più dei core duo o no? a parità di costo e/o frequenza? perchè altrimenti ci ritroviamo con degli athlon con un altro nome e stop!
Quote:
Originariamente inviato da mardelfa Guarda i messaggi
Si leggi bene e considera il memory controller integrato.....sulla carta sti proci dovrebbero schizzare come dei missili
Quote:
Originariamente inviato da kakahack Guarda i messaggi
solo i benchmark ci sveleranno il segreto in quanto a caratteristiche è meglio nn soffermarci tanto(anke io dalla radeon 2900 mi aspettavo che sfracellasse...invece addirittura è allineata alla 1950xt)
spero vadino alla grande!!
chissà se riuscirà a riprendersi amd certo che quest'anno è stata dura!!
però devo dire che come architettura di comunicazione con le memorie
amd con il suo HT sta messo meglio di intel che è l'unica a nn utilizzare tale tecnologia..
chissà se amd farà un pacco convenienza prendi un nuovo phenom e in omaggio un x2 5600+.. dato che costano poco ma con l'uscita dei nuovi ankora limatina ..
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Mah una superiorità così schiacciante la vedo difficile... se avessero veramente cpu così potenti, si affretterebbero a lanciarle sul mercato al più presto.
Anche la banda del bus non dice molto, le cpu desktop mica sono limitate dalla banda... contano le latenze, che sicuramente saranno basse per via del controller integrato.
Vedremo i bench, io sono peggio di san tommaso


la verità si saprà solo al lancio quando si potranno fare dei test di raffronto....

secondo me visto che per il momento intel gliele sta suonando di santa ragione si dovrebbero affrettare a lanciare la nuova tecnologia a meno che si siano accorti della medesima situazione delle gpu nella sfida dx10 ati-nvidia.........
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:39   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Leggo bene in merito al bus

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz.
Bhe, se vogliamo fare la fiera dei commenti inutili, guardiamo allora anche la cache; i Phenom avranno 4MB totali, gli attuali Q6 Intel ne hanno invece già 8MB, e sono previsti a 12MB con Penryn, cioè 3 volte di più...
Se invece vogliamo parlare del futuro (perchè questi Phantom sono solo futuro, e non propriamente prossimo), allora dobbiamo anche pensare che Intel ha già la possibilità di salire a 1600MHz e, soprattutto, per il 2008 ha già previsto il passaggio al CSI, l'analogo del HyperTransport... giusto per avere un po' di confronti:

Performance numbers for CSI are reported to be 6,4 Gigatransfers per second (GT/s) PER DIRECTION.

The new 3.0 HyperTransport standard nearly doubles the clock speed and bandwidth of the previous 2.0 specification, from 2.8 GigaTransfers/second to 5,6 GT/s AGGREGATE bandwidth.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:41   #14
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Io alla fine come pronostico darei un +25-30% per Cpu Quad Core e + 15-20% per Cpu Dual core

Ritengo che comunque abbiano un ottimo prodotto, derivato da un progetto vincente ( K8 ), e le frequenze di lancio a mio avviso sono allineate ad Intel perchè comunque loro i benchmark li avranno sicuramente fatti.

Un altro dato importante è la Cpu Intel Q6600, proposta ad un prezzo a mio avviso "politico" pur di saturare il mercato con la propria soluzione e socket775 in ambito Desktop/Server dove ritengo a mio avviso abbiano più paura di perdere quote di mercato.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:45   #15
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Bhe, se vogliamo fare la fiera dei commenti inutili,........
Beh dai, un po di gossip fa sempre bene, soprattutto quando snocciolano un dato nuovo ogni 6 mesi

Almeno qualcosa di concreto trapela.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:51   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Leggo bene in merito al bus

GP 6550 -->3.0Ghz. Bus
GP 7100 -->3.6Ghz. Bus
GP 7000 -->3.2Ghz. Bus
GP 6800 -->4.0Ghz. Bus
Almeno 2.5 volte più veloce rispetto al Quad pumped di Intel a 1333Mhz.
HyperTransport usato da AMD è completamente diverso dal FSB usato da intel...


Preso dal Thread ufficiale del K10 ( AMD K10: FAQ, prezzi e date di uscita ):
Perchè i K10 PhenomFX/PhenomX4/PhenomX2 hanno la frequenza dell'Hypertransport 3.0 che varia fra i vari modelli con differenti frequenza di clock?

Risposta di leoneazzurro
Credo che nei nuovi Phenom per diminuire le latenze nei trasferimenti dei dati abbiano creato dei moltiplicatori a rapporti fissi tra frequenza della CPU e frequenza dell'Hypertransport. Comunque il discorso si riferisce sempre alla frequenza "efficace" e non a quella reale, così come la DDR400 viaggiava a 200 MHz reali. Poi può anche esserci nel caso AMD un HTT link non "standard", ossia che utilizza i medesimi protocolli ma è spinto più su in frequenza rispetto alla norma.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 31-07-2007 alle 08:55.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:10   #17
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
Mah, prevedo bastonate per intel (è solo un presentimento ...)
Avere tanta memoria cache non è fondamentale, anzi alle volte può risultare pure controproducente

Ora attendo con ansia i benci...
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:15   #18
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
bene bene nn vedo l'ora di vedere i test, anche se è facile intuibile che come è successo in passato al debutto Athlon/X2 vs Pentium 4/D oggi avvera Phenom X2/X4 vs Penryn 2 core/ 4 core, e nn con i C2D, visto che cmq a livello architetturale sono "vecchi", perchè se si fa un confronto serio nn si possono paragonare architetture vecchie con nuone in quanto nn sarebbe giusto, per ovvi motivi

@tmx: come tu ben sai (o dovresti) amd ha dichiarato che i nuovi processori con code name K10 hanno un'architettura totalmente diversa dal progetto K8/K8L, quindi nn puoi dire che: <<ci ritroviamo con degli athlon con un altro nome e stop!>>

Ultima modifica di M4R1|< : 31-07-2007 alle 09:20.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:26   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Sono scettico onestamente, mi aspetto prestazioni simili o di poco superiori agli Intel, non credo che avremo il salto di prestazioni fatto da Athlon X2 a Core2 Duo...

Poi se AMD ci riesce, meglio per lei e meglio per noi

Io cmq aspetto ancora un po', soprattutto per i quad core

In tutto ciò spero che i costi si manterranno accettabili.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:33   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x Mikelezz

I 5.6 GT/s di AMD sono a 16 bit (con il limite teorico di 32 bit per l'HT e penso che le nuove CPU con il nuovo socket, le bulldozer, sfrutteranno tutti i 32 bit). I 6.4 GT/s di INTEL a quanti bit sono?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1