Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 03:48   #1
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
EDID Corrotto

Salve,

ho due monitor:
Philips 220WS (collegato in DVI) e un vecchio ACER AL1731 (collegato in VGA)

collegati attraverso una
Sapphire x1900 GT


L'altro giorno provando la live di ubuntu mi è successa una cosa strana: non mi funziona più il Philips in DVI (solo quando vengono richieste le informazioni EDID), nè sotto windows nè sotto linux

Premetto: sono molto scettico sul fatto che sia colpa di ubuntu, e credo di più ad una coincidenza

Facendo un po' di ricerche in internet e scaricando un po' di programmini, sono riuscito a capire che l'EDID del mio Philips sembra essere corrotto!
Infatti attaccando l'acer in DVI funziona perfettamente!

In realtà, funziona anche il philips, ma solo finchè non carico i drivers ATI (che immagino quindi richiedano le informazioni EDID)

Mi sarebbe molto utile poter avere un file EDID di un philips funzionante ( ) in modo da tentare un ripristino


Attualmente sto seguendo diverse strade:

- Provare a reinstallare windows e disattivare la richiesta delle informazioni EDID nel pannello di controllo ATI e caricare il .inf del Philips

- Provare a cambiare scheda grafica ( magari è quella che si è sputtanata )

- Provare a cambiare cavo DVI ( ma visto quanto costano la metto in coda :P ) <- Provato, non cambia nulla


A voi è mai successo nulla di simile? Come avete risolto il problema?

Grazie mille

(mi sono stupito molto del fatto che nel forum non ci sia nessuno che ha riscontrato questo problema mentre in google è pieno di gente che lo ha avuto, anche con monitor di fascia + alta - leggi Dell )
__________________
Cristian

Ultima modifica di Bearpower : 20-07-2007 alle 19:39. Motivo: UPDATE
Bearpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:29   #2
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
Provate tutte e tre le strade:

con una scheda video nvidia, funziona, MA non riesce comunque a leggere l'EDID dal monitor quando è in DVI

da windows con una ATI non riesce comunque ad andare il collegamento in DVI

il cavo DVI-D dual link non sembra cambiare nulla



avete suggerimenti?
__________________
Cristian
Bearpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:18   #3
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Ciao! Potrebbe essere un problema al sistema operativo... Controlla in risorse del computer-proprieta'-monitor se ce ne sono di piu' di quanti tu ne abbia... nel caso rimuovi tutto e
reinstalla i driver!
Ne parlano qui...
http://forums.anandtech.com/messagev...readid=2049206
A proposito qualcosa di molto semplice tipo scambiare i cavi dai quali partono le due prese hai provato?

Per ora col monitor tutto bene... fammi sapere!
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 19:41   #4
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
Purtroppo ho già provato..

Il fatto è che la scheda video (ho provato sia una ATI che una NVIDIA) non riesce a leggere l'EDID, quindi escludo che sia il problema del connettore DVI

Cmq per scrupolo ho provato e non c'è stato nessun cambiamento..

Ho anche provato con un cavo DVI nuovo ma nisba

Oggi ho chiamato l'assistenza philips e ... non mi hanno saputo aiutare: mi hanno detto di richiamare lunedì per parlare con qualche tecnico

**UPDATE**

Facendo ulteriori ricerche sembra che il monitor non supporti le DDC1 ma supporti DDC2 (visto da linux)..

In effetti se il monitor non riesce a comunicare via DDC è naturale che non si riesca a leggere l'EDID, che potrebbe quindi NON essere corrotto ...

Di fatto prima funzionava ed ora no

GRRR
__________________
Cristian

Ultima modifica di Bearpower : 22-07-2007 alle 00:48. Motivo: UPDATE
Bearpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v