Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 18:07   #1
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
questa ve la devo raccontare...le batte tutte...

Bene...ho la mobo asus p5vd1-x, non voglio sbracare tutto per passare a PCI-Xpress, conroe e ddr2/3 e quindi prolungo l'agonia con un Pentium D 925 fine serie (stepping D0).
Installo tutto, al posto del vecchio Pentium D "little Chernobyl" 805 che avevo, constato l'eccellente contenimento di calore del Presler D0, ma...
ma...
ho constatato che dopo un cold boot il pc va in freeze sempre nr.2 volte, quando gli pare a lui, ma tendenzialmente se lasciato inattivo...al terzo boot funzia tutto per ore senza problemi...

Idee? Suggerimenti?

N.B. Bios aggiornato all'ultima versione 0704 e RAM Corsair Value al di sopra di ogni sospetto...temperature e voltaggi nella norma...
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:30   #2
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da cosimos Guarda i messaggi
Bene...ho la mobo asus p5vd1-x
Regola unica:

mai e poi mai comperare una qualsiasi scheda madre Asus con "-X" nella sigla se non si è masochisti.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:35   #3
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
sul sito asus in cpu support c'è scritto accanto alla tua cpu bios 704 without tv function.....
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 06:42   #4
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
ma sicuro che non sia da escludere un problema alle ram? di solito i problemi alla ram danno questi effetti..... io non sono appassionato dell'asus ne presi una al mio muletto un sempron 2800+ socket A la scehda madre ha una x nella sigla pero non mi ha mai dato problemi
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:05   #5
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
purtroppo no

L'ottima Corsair VALUE ha sempre funzionato benissimo anche con il vecchio Pentium D 805...quaanto alla Asus all'epoca era l'unico modello che mi permetteva di montare un pentium D (i conroe erano di là da venire) e mantenere la mia X800AGP...
Sospetto i Catalyst 7.6 però perché li ho installati subito prima di cambiare cpu...farò qualche prova nel weekend, magari utilizzando una Knoppix Live per vedere se il problema si verifica anche sotto un altro S.O.
Cmq ieri sera dopo aver fatto alcuni settaggi da BIOS ha funzionato senza problemi per due ore e mezza...ma non mi fido...
Il BIOS supporta correttamente il Pentium D 925 rev.D0, proprio il 704.
L'ho sostituito perché ricordavo vagamente di aver installato il 704beta molto prima di natale e di non aver mai messo il definitivo perché il beta non dava problemi. Dopo questa operazione ha funzionato per le due ore e mezza che dicevo...vedremo stasera quando torno dal lavoro.
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:08   #6
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
allora prima di cambiare qualche altra impostazione, aspetta e vedi se regge
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:45   #7
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
per ora tutto ok

dopo due giorni col bios 0704 definitivo nessun problema, incrocio le dita e vado avanti nei test sperando di aver risolto...
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 18:47   #8
manico
Member
 
L'Avatar di manico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Regola unica:

mai e poi mai comperare una qualsiasi scheda madre Asus con "-X" nella sigla se non si è masochisti.
Saluti.

Scusate l'intromissione, ma perchè questa cosa? L'avevo già sentita, ma se ci sono idee oggettive, ben vengano che anch'io vorrei capire. Io ne avevo presa una per compatibilità con vecchi pezzi, ma tanto adesso mi si è bruciata (colpa ali...)
__________________
|Case: Coolermaster Elite 330|Ali: Antec EA-430|Procio: Pentium 4 531 |Mobo: Asrock 4coreDual-VSTA|RAM:1Gb Kingston pc3200|Video: Sapphire HD3650|HD: Seagate ST3160811AS|Master1: Lite-on LH-18AIP|Master2: Philips CDD6911|Monitor: Philips 190CW7|Stampante: Samsung ML-3050| --- | Acer TM 4233 WLMi | --- | I-pod Nano 3G |
Ecco cosa ci mettono nei Case!... - [Gilera Bi-4]
manico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:44   #9
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
risposta

le asus con la X sono schede madri economiche e senza fronzoli. Spesso montano chipset VIA o SIS che hanno sovente qualche problema di compatibilità. Inoltre godono di una documentazione essenziale e di minor supporto (in termini di versioni del BIOS rilasciate da Asus). Però costano poco.
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:58   #10
manico
Member
 
L'Avatar di manico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da cosimos Guarda i messaggi
le asus con la X sono schede madri economiche e senza fronzoli. Spesso montano chipset VIA o SIS che hanno sovente qualche problema di compatibilità. Inoltre godono di una documentazione essenziale e di minor supporto (in termini di versioni del BIOS rilasciate da Asus). Però costano poco.

Grazie, svelato "l'arcano".... In effetti mi avevano stupito soli 57 euri per un'Asus.
__________________
|Case: Coolermaster Elite 330|Ali: Antec EA-430|Procio: Pentium 4 531 |Mobo: Asrock 4coreDual-VSTA|RAM:1Gb Kingston pc3200|Video: Sapphire HD3650|HD: Seagate ST3160811AS|Master1: Lite-on LH-18AIP|Master2: Philips CDD6911|Monitor: Philips 190CW7|Stampante: Samsung ML-3050| --- | Acer TM 4233 WLMi | --- | I-pod Nano 3G |
Ecco cosa ci mettono nei Case!... - [Gilera Bi-4]
manico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 23:21   #11
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da cosimos Guarda i messaggi
le asus con la X sono schede madri economiche e senza fronzoli. Spesso montano chipset VIA o SIS che hanno sovente qualche problema di compatibilità. Inoltre godono di una documentazione essenziale e di minor supporto (in termini di versioni del BIOS rilasciate da Asus). Però costano poco.
quoto in todo ed aggiungo, spesso la qualità degli stessi componenti utilizzati e davvero scarsa, tanto da avere una percentuale di richieste di rma davvero elevata (almeno qualche annetto fa era così ora non so se le cose son migliorate). Se si ha bisogno di qualcosa di economico meglio guardare altrove, ad esempio Asrock, essenziali, con poche funzionalità, tutto ridotto ai minimi termini ma almeno durature e più affidabili...
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:27   #12
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
quoto in todo ed aggiungo, spesso la qualità degli stessi componenti utilizzati e davvero scarsa, tanto da avere una percentuale di richieste di rma davvero elevata (almeno qualche annetto fa era così ora non so se le cose son migliorate). Se si ha bisogno di qualcosa di economico meglio guardare altrove, ad esempio Asrock, essenziali, con poche funzionalità, tutto ridotto ai minimi termini ma almeno durature e più affidabili...
Sarà... dipende da cosa ci fate...
Ho una P4V800-X da 5 anni con P4 2.4Ghz e ha sempre funzionato, nessun problema che mi possa sembrare imputabile alla mobo.
No OC o altre cose, però...

Certo, l'eccezione conferma la regola...
...bisognerebbe vedere se sono io l'eccezione o le mobo serie X che liscie danno problemi.
Ovvio, se volete tirarci il collo, potreste avere ragione ed esistere altre soluzioni.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:29   #13
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Sarà... dipende da cosa ci fate...
Ho una P4V800-X da 5 anni con P4 2.4Ghz e ha sempre funzionato, nessun problema che mi possa sembrare imputabile alla mobo.
No OC o altre cose, però...

Certo, l'eccezione conferma la regola...
...bisognerebbe vedere se sono io l'eccezione o le mobo serie X che liscie danno problemi.
Ovvio, se volete tirarci il collo, potreste avere ragione ed esistere altre soluzioni.

beh ovviamente ci sono le dovute eccezioni, probabilmente anche l'Asus è corsa ai ripari ti posso assicurare che qualche anno addietro la percentuale di queste mainborad che tormavano per guasti era davvero alta, e molto superiore a quella di altri prodotti concorrenti. Ho avuto modo di costatarlo di persona e su un numero di pezzi più tosto elevato presso il negozio di un amico. Lo stesso fornitore ha confermato il fenomeno. Ovviamente non sono in grado di affermare che oggi le cose stiano allo stesso modo...
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:34   #14
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
anche io sono in possesso di una ASUS con al X (A7V8X-X per la precisione) e fino a questo momento, tocco ferro e non solo , fortunatamente nessun problema
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:49   #15
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
anche io sono in possesso di una ASUS con al X (A7V8X-X per la precisione) e fino a questo momento, tocco ferro e non solo , fortunatamente nessun problema
mi auguro proprio che non ti dia mai problemi
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 16:02   #16
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
mi auguro proprio che non ti dia mai problemi
ri-tocco così giusto per sicurezza
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 16:14   #17
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
preciso...

non ho mai detto che si rompono...
il punto è un altro...
lo sviluppo del bios viene abbandonato prima, se c'è la possibilità di supportare nuove cpu con una revision del silicio non la fanno, le caratteristiche sono "teoriche" (ad esempio una scheda che sulla carta supporta 4 gigabyte in realtà ne vede 2), i codec audio montati i più semplici.

Resta però il fatto che io non ho avuto rotture, nècon la A7V333-X, ne con la KV8-SE-X, nè con l'attuale P5VD1-x.

Per il futuro il discorso cambierà: io non overcloccko e prenderò cpu intel e mainboard intel con l'esatto modulo di memoria consigliato da loro, ma solo perché dopo tanti anni mi sono stufato di stare appresso agli aggiornamenti.

Per la cronaca vi elenco le mie mobo dai tempi dei tempi: DFI PA2005 (Via Apollo VP), Yakumo MVP3 (Via Apollo MVP3), asus P3b-F (i440bx), asus a7m266 (northbrige AMD e southbridge via) e poi quelle che ho citato sopra...
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:54   #18
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN Guarda i messaggi
anche io sono in possesso di una ASUS con al X (A7V8X-X per la precisione) e fino a questo momento, tocco ferro e non solo , fortunatamente nessun problema
montata in un server 3 anni fa, va ancora oggi! Siamo in due

La asus si è sputtanata parecchio però con la serie X
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v