Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21751.html

La tecnologia perpendicular recording si pone alla base della realizzazione di nuovi dischi rigidi dalle elevate capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:47   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
interessante l'evoluzione dei dischi da 2.5"! ormai con meno 100 euro prendi dischi con capienze mooooolto interessanti, in futuro sarà ancora meglio!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:47   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
dimenticavo: kla stessa tecnologia su dischi da 1.8" che risultati porta?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:58   #4
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
i notebook presto supererann i pc cm vendite...non c'è da stupirsi che le componenti migliorino...i processri sono molto prossimi a quelli desktop cm performance, i dischi pian piano raggiungono capienze considerevoli per adattarsi a tutti, le schede video si stanno adeguando a un pubblico sempre + vasto..(tranne quello dei giocatori incalliti...però non si può avere tutto per ora)...il quantitavivo di ram oramai ragigunge tranquillamente i 2gb più che sufficienti anche per i più smanettoni...dhe dire io aspetto ancora un ulteriore abbassamento generale dei prezzi e poi passo al portatile definitivamente non credo che comprerò + un pc..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:13   #5
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
spero in regimi di rotazione decenti.... se li fanno a 4200 giri se li possono tenere...
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:17   #6
sephiroth_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: lanciano - vana diel
Messaggi: 7989
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
i notebook presto supererann i pc cm vendite...non c'è da stupirsi che le componenti migliorino...i processri sono molto prossimi a quelli desktop cm performance, i dischi pian piano raggiungono capienze considerevoli per adattarsi a tutti, le schede video si stanno adeguando a un pubblico sempre + vasto..(tranne quello dei giocatori incalliti...però non si può avere tutto per ora)...il quantitavivo di ram oramai ragigunge tranquillamente i 2gb più che sufficienti anche per i più smanettoni...dhe dire io aspetto ancora un ulteriore abbassamento generale dei prezzi e poi passo al portatile definitivamente non credo che comprerò + un pc..
io sto con 4 gb di ram e non mi bastano con after effect...figurati 2 gb su un portatile....
__________________
xone: luahs
L'unica certezza della vita è la morte, l'unica certezza di Dark Souls è che morirai più volte
pc- alienware x51r2 g3258, 16gb ddr3 1833,crucial bx200 512gb, in attesa di 1080 ... prima evga 980 sc+ 2.0
sephiroth_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:19   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
vabbè, ci sono applicazioni e applicazioni!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:38   #8
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
x sephiron_85

"io sto con 4 gb di ram e non mi bastano con after effect...figurati 2 gb su un portatile...."

cosa c'entra? allora chi progetta turbine con catia cad dell'ibm ha bisogno di workstaion con 8 processori e 32 giga di ram..

il tuo intervento è assolutamente superfluo in quanto è ovvio che c'è che ha particolari esigenze elaborative o di memoria ma questo non vuol dire che per il 99,99% degli utenti i portatili non siano sufficienti cm potenza elaborativa
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:54   #9
Grifith77
Senior Member
 
L'Avatar di Grifith77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Automator Guarda i messaggi
spero in regimi di rotazione decenti.... se li fanno a 4200 giri se li possono tenere...
D'accordissimo: è inutile che continuino a fare portatili sempre più potenti se poi gli hard disk restano a 4200 o 5400 rpm con conseguenti lunghi tempi d'attesa per far partire qualunque programma "pesante"
__________________
Te ipsum adspice, pirata informatice! O contempta creatura e carne ossibusque qui anhelas et desudas dum per vias meas curris. Qui fit ut perfectam et immortalem machinam provocare audeas?
Grifith77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:57   #10
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
io spero anche in cache da 16mb ...è vero che il regime di rotazione è importante (ci sono già i 7200rpm che hanno prestazioni degne) però anche la cache può contare tanto secondo me
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 10:57   #11
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
x ramarromarrone

Beh forse intendi il 99,9% degli utenti home o small office...il discorso si ribalta totalmente non appena passi agli utenti prosumer o professional, dove di sicuro le prestazioni sono tutto.
Ad esempio io uso i pc soprattutto per calcoli strutturali e rendering 3D e non mi sognerei mai di usare un portatile per impieghi simili
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:01   #12
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
Quote:
Originariamente inviato da Grifith77 Guarda i messaggi
D'accordissimo: è inutile che continuino a fare portatili sempre più potenti se poi gli hard disk restano a 4200 o 5400 rpm con conseguenti lunghi tempi d'attesa per far partire qualunque programma "pesante"
Forse se li chiamano portatili un motivo c'è.
Se ho bisogno di dimensioni contenute...
Se necessito di poco peso...
Se l'autonomia è la caratteristica predominante...

Allora in questi casi hai bisogno di un portatile, altrimenti prendi un "desktop replacement" stile Alienware, oppure un desktop standard e ti ci metti dentro tutto ciò che vuoi.

Edit:E' come se per trasportare oggetti usassi una moto al posto di un camion.
Certo, anche sulla moto c'è il portapacchi, però...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:05   #13
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
al politecnico di milano fanno calcoli strutturali cn athlon64 o pentium 4 con 1 gb di ram,...il rendering 3d si faceva anche prima senza dual core...non è perchè esistono quad core allora già non bastano più i dual core...se fossimo ancora ai tempi dei pentium 3...useresti un pentium 3...se uno volesse gli basterebbe adattarsi un minimo..(ed è un bell'adattarsi con dual core e 2-4 gb di ram)
io faccio editing audio/video cn un xp1800+...

questo NON è per dire che uno che lavora deve prendersi un notebook ci mancherebbe ... è solo per dire che non è vero che solo gli utenti home / office / email possono usare portatili..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:17   #14
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
i notebook presto supererann i pc cm vendite...non c'è da stupirsi che le componenti migliorino...i processri sono molto prossimi a quelli desktop cm performance, i dischi pian piano raggiungono capienze considerevoli per adattarsi a tutti, le schede video si stanno adeguando a un pubblico sempre + vasto..(tranne quello dei giocatori incalliti...però non si può avere tutto per ora)...il quantitavivo di ram oramai ragigunge tranquillamente i 2gb più che sufficienti anche per i più smanettoni...dhe dire io aspetto ancora un ulteriore abbassamento generale dei prezzi e poi passo al portatile definitivamente non credo che comprerò + un pc..
prova a lasciare il portatile acceso per 3 giorni, magari con lo schermo chiuso...
poi vedi a che temperatura lo trovi, e che fine ha fatto l'hd...
un pc è un pc un portatile, lo dice il nome è fatto per essere portato...
chiaro che se accendi il pc solo per controllare la posta puoi usare anche il telefonino... ma il rapporto prezzo/prestazioni di un pc fisso è nettamente migliore di un portatile, e non dimenticare che se ti si rompre la scheda video di un portatile lo mandi in assistenza, se ti si rompre sul pc la cambi...

p.s. io purtroppo col portatile ci lavoro...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:24   #15
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
HO un p3 di qualche marca strana come notebook..per me è giusto un "terminlae" del fisso..al massimo ci lavoro con powerpoint o word, niente più..preferisco spendere i miei soldi[pochipochipochi] per un fisso con cui lavorare e giocare..onestamente lo scarto di prezzi\prestazioni è elevatissimo!

Ottimo questo interesse tecnologico sugli HDD, ci guadadgnamo tutti!
E' vero che i portatili tra qualche anno supereranno le vendite dei fissi, ma a mio avviso qui in italia[e quasi in europa]un portatile è qualcosa di statico e difficilmente upgradabile, in America, mi diceva un amico di mio padre, i costi di upgrade sono molto più bassi che qui!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:26   #16
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
xkralin

guarda io nn lascio acceso il portatile spesso perchè non ne ho bisogno...però le volte che l'ho fatto per 2 gg non è successo nulla di ciò che dici tiu, inoltre mio padre ha 2 portatili ibm (lavora all'ibm) e un acer ferrari..spesso li lascia accesi anche per una settimana di filata (sopratutto l'acer) e non ha mai avuto problemi neanche d'estate... basta comprare notebook buoni e non c'è nessunissimo problema...

non vi capisco continuate a farmi delle osservazioni veramente assurde..
piuttosto fatemi l'obiezione che i notebook hano i monitor troppo piccoli per fare lavori di grafica...che allora vi posso dar ragione che comprare un altro monitor è una scocciatura....ma fino ad adesso le vostre obiezioni non fanno presa nella maniera più assoluta
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 12:24   #17
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...i personal computer cosiddetti "fissi" hanno molte peculiarità che ad oggi sono semplicemente "non ottenibili" con computer portatili di qualsiasi dimensione.
I computer cosiddetti "fissi" sono totalmente riconfigurabili in tutti i loro sottosistemi hardware (e chiaramente software come i portatili).
Possibilità di riadattamento al mutare delle esigenze non solo di potenza di calcolo "raw", infinite.
Per i computer "fissi" esiste una sterminata quantità di schede add-on utilizzabili in ogni settore dello scibile scientifico-tecnologico,ingegneristico.
Per non parlare delle possibilità di immagazzinamento dati con schiere di unità all'uopo adibite, impiegabili.
Oggi poi con le nuove architetture "Core" ad esempio di Intel i computer "fissi" hanno raggiunto un equilibrio tra potenza assorbita in Watt ed efficienza computazionale semplicente inarrivabile per altre classi di computer.
Chiaramente tutto dipende anche molto da ciò che in inglese chiamano "awareness" traducibile in consapevolezza che un determinato individuo ha delle possibilità di uso di un computer (in questo caso).
Poi che al politecnico di Milano utilizzino i computer che hai indicato (che in Italia troppo spesso vengono chiamati calcolatori) per assolvere ai compiti che hai indicato, ciò significa che la complessità dei problemi affrontati è adeguata alla infrastruttura.
Può anche semplicemente voler dire che tutto il "parco di computer" deve essere ancora ammortizzato non che la disponibilità eventuale, di nuove architetture non recherebbe beneficio.
Tutto nel mondo della scienza in genere è "relativo": io utilizzavo Windows XP Professional SP1 su un computer "fisso" con case in acciaio basato su Pentium PRO a 200MHz per eseguire calcoli inerenti alla teoria dei numeri oltre che per S.e.t.i@home.
Ti ricordo che senza i cosiddetti "power users" anche in ambito home e non necessariamente per utilizzo ludico, non vi sarebbe impulso ad evolvere verso computer e sistemi di calcolo più efficienti...sarebbe stasi.
Con ciò ti dico subito che non appartengo alla classe di utenti che non hanno mai un computer (nemmeno a casa) in configurazione stabile ed a regime perché dediti sempre e solo all'upgrading.
Ricorda tutto è relativo e non credere che la maggioranza delle persone che utilizzano i computer rientrino nella percentuale da te indicata del 99.9 %.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 12:25   #18
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
un hd 3'5 da 320 giga con un solo piatto...sarebbe l'ideale per il silenzio...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:26   #19
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Però:
se vogliamo stare a guardare bene IO userei hd di queste capienze, mini-itx, pico-ditelo-voi per farmi un pc da 30W di picco.


Aspettiamo quelli da 1.8", porte esterne varie, ssd... tra un po' il case sarà un ferma carte da 5cm di lato (ciao, hai comprato l'hd nuovo? 35€ per il 0.25" della seagate? sborone! ma poi i 200TB ci sono tutti o sono i soliti gibi-boh?).

Discorso a parte per le macchine da prestazioni esagerate, ma come al solito siamo in evoluzione, mai al punto finale...


K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:52   #20
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
xkralin

guarda io nn lascio acceso il portatile spesso perchè non ne ho bisogno...però le volte che l'ho fatto per 2 gg non è successo nulla di ciò che dici tiu, inoltre mio padre ha 2 portatili ibm (lavora all'ibm) e un acer ferrari..spesso li lascia accesi anche per una settimana di filata (sopratutto l'acer) e non ha mai avuto problemi neanche d'estate... basta comprare notebook buoni e non c'è nessunissimo problema...

non vi capisco continuate a farmi delle osservazioni veramente assurde..
piuttosto fatemi l'obiezione che i notebook hano i monitor troppo piccoli per fare lavori di grafica...che allora vi posso dar ragione che comprare un altro monitor è una scocciatura....ma fino ad adesso le vostre obiezioni non fanno presa nella maniera più assoluta
ok, ma dipende cosa ci fai quando li lasci accesi... se li lasci in standby...
ti ripeto dipende dall'uso che ne fai, per l'uso base sono daccordo con te, ai miei che si e no leggono la posta e scrivono una lettera gli passerò il mio portatile, occupa poco è comodo e fine della storia, però se stiamo parlando di usare seriamente un pc il discorso cambia, sopratutto se hai la cattiva abitudine di fare upgrade hardware periodici...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1