Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2006, 00:46   #1
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21649
Un ingegnere edile può lavorare anche da architetto?

Salve ragazzi, secondo voi un laureato in ingegneria edile può lavorare anche da architetto?

Saluti.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 01:25   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
in attesa ke qualke diretto interessato ti risponda con la giusta competenza mi permetto di farti notare ke nelle varie sezioni degli albi sono sempre affiancati "Archittetti/Ingegneri Edili" .... me lo sono già chiesto altre volte ma purtroppo non conosco nessun ingegnere edile... ke tra l'altro era il mio sogno da bambino, salvo poi scegliere un'altro indirizzo di ingegneria.....
cmq intuitivamente credo ke queste 2 figure professionali siano molto simili e se uno ci pensa bene l'architetto è un ingegnere specializzato nell'edilizia
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 02:08   #3
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
in teoria dovrebbe essere possibile, com'è possibile -a quanto ho sentito- per gli architetti farlo (a noi ad esempio hanno detto che recuperando 5 esami potremmo conseguire la laurea in ing. edile e poi fare l'esame per entrare anche nell'albo degli ing.) ... ma ho sentito voci molto confuse su questo argomento..

anche se è vero che c'è anche facoltà di ing.edile/architettura che va ad affiancarsi ad ing.edile e scienze dell'architettura...mah...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 09:27   #4
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21649
Da quel che ne so io, un ing edile potrebbe lavorare da architetto, non è possibile, mi pare, il viceversa...ovvero un architetto che lavora da ingegnere.
Che dite?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 10:10   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Che io sappia, ci sono cose come i restauri che sono precluse agli ingegneri. E per fortuna...
Poi in realtà i furbi ci sono sempre.
In Europa mi risulta che invece l'ingegnere faccia il suo lavoro e l'architetto il suo, senza dannosi mescolamenti di competenze -che poi non hanno...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 10:23   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
cmq intuitivamente credo ke queste 2 figure professionali siano molto simili e se uno ci pensa bene l'architetto è un ingegnere specializzato nell'edilizia

se vai a dire sta cosa a un edile ti spolpa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 10:27   #7
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21649
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
se vai a dire sta cosa a un edile ti spolpa
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 10:29   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
cmq intuitivamente credo ke queste 2 figure professionali siano molto simili e se uno ci pensa bene l'architetto è un ingegnere specializzato nell'edilizia
ODDIO
Questa è follia... ad un edile non darei niente da fare di più impegnativo dei conti. Ma ti rendi conto che è gente priva di qualunque cultura artistica, umanistica, architettonica ed estetica? E' gente che sarebbe capace di devastarti qualunque cosa diversa da un capannone industriale... ma non per cattiveria, proprio per ignoranza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:01   #9
!Baros
Member
 
L'Avatar di !Baros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 186
mah secondo me per fare l'architetto ci vuole una certa fantasia.
se uno ha fatto ing. edile ma poi si sente portato a fare l'architetto si puo fare.
ma anche viceversa..

è difficile trovare chi sa fare entrambe le cose. l'architetto in genere inventa si, ma cose che non stanno ne in cielo ne in terra. è compito dell'ingegnere renderle realizzabili.
!Baros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:05   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da !Baros
mah secondo me per fare l'architetto ci vuole una certa fantasia.
se uno ha fatto ing. edile ma poi si sente portato a fare l'architetto si puo fare.
ma anche viceversa..

è difficile trovare chi sa fare entrambe le cose. l'architetto in genere inventa si, ma cose che non stanno ne in cielo ne in terra. è compito dell'ingegnere renderle realizzabili.
Ripeto: l'ingegnere non ha alcun tipo di cultura che gli permetta di operare sull'esistente. Non sa NULLA di restauri, non sa NULLA di storia dell'arte, non sa NULLA di cultura umanistica, non sa NULLA di urbanismo, non sa NULLA arte.
Non può e non deve fare il lavoro dell'architetto.
Così come l'architetto non può fare il lavoro dell'ingegnere (calcoli delle strutture).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:08   #11
!Baros
Member
 
L'Avatar di !Baros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ripeto: l'ingegnere non ha alcun tipo di cultura che gli permetta di operare sull'esistente. Non sa NULLA di restauri, non sa NULLA di storia dell'arte, non sa NULLA di cultura umanistica, non sa NULLA di urbanismo, non sa NULLA arte.
Non può e non deve fare il lavoro dell'architetto.
Così come l'architetto non può fare il lavoro dell'ingegnere (calcoli delle strutture).
sicuramente uno che esce dall'uni non lo puo fare al volo.
ma dopo un po di anni di esperienza, una persona puo crearsi un BG necessario per farlo. perchè succede anche che uno scelga una facoltà, ma poi quando iniza a lavorare capisce di aver sbagliato. se hai la passione lo puoi fare. soprattutto se hai la fortuna di trovare qualcuno che ti insegna il mestiere.
!Baros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:11   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da !Baros
sicuramente uno che esce dall'uni non lo puo fare al volo.
ma dopo un po di anni di esperienza, una persona puo crearsi un BG necessario per farlo. perchè succede anche che uno scelga una facoltà, ma poi quando iniza a lavorare capisce di aver sbagliato. se hai la passione lo puoi fare. soprattutto se hai la fortuna di trovare qualcuno che ti insegna il mestiere.
Allora, se capisce di aver sbagliato e vuole cambiare ritorna dentro l'università e si fa la cultura necessaria per affrontare un lavoro che, pur essendo negli stessi ambiti, affronta aspetti completamente diversi.
Ma "scambiarsi" competenze così come se niente fosse è dannoso per la figura dell'ingegnere, per quella dell'architetto ma soprattutto per tutto ciò su cui vanno a mettere le mani.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:14   #13
!Baros
Member
 
L'Avatar di !Baros
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Allora, se capisce di aver sbagliato e vuole cambiare ritorna dentro l'università e si fa la cultura necessaria per affrontare un lavoro che, pur essendo negli stessi ambiti, affronta aspetti completamente diversi.
Ma "scambiarsi" competenze così come se niente fosse è dannoso per la figura dell'ingegnere, per quella dell'architetto ma soprattutto per tutto ciò su cui vanno a mettere le mani.
mah, io lavoro con alcuni ing edili-meccanici.

uno dei migliori in assoluto che lavora nel campo edile, è laureato in ing elettro..
ma non è tornato indietro a studiare.
!Baros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:18   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Allora, se capisce di aver sbagliato e vuole cambiare ritorna dentro l'università e si fa la cultura necessaria per affrontare un lavoro che, pur essendo negli stessi ambiti, affronta aspetti completamente diversi.
Ma "scambiarsi" competenze così come se niente fosse è dannoso per la figura dell'ingegnere, per quella dell'architetto ma soprattutto per tutto ciò su cui vanno a mettere le mani.

è anche vero che di per sè l'università non certifica na sega e se uno ha i suoi esami base di ingegneria dovrebbe essere in grado di accedere ad altri rami, previa formazione autonoma

ovvio che richiede tempo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:18   #15
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ripeto: l'ingegnere non ha alcun tipo di cultura che gli permetta di operare sull'esistente. Non sa NULLA di restauri, non sa NULLA di storia dell'arte, non sa NULLA di cultura umanistica, non sa NULLA di urbanismo, non sa NULLA arte.
Non può e non deve fare il lavoro dell'architetto.
Così come l'architetto non può fare il lavoro dell'ingegnere (calcoli delle strutture).

QUOTATONE
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:20   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da !Baros
mah, io lavoro con alcuni ing edili-meccanici.

uno dei migliori in assoluto che lavora nel campo edile, è laureato in ing elettro..
ma non è tornato indietro a studiare.
Mah, io vedo praticamente solo gente che non sa fare nemmeno il mestiere per cui ha studiato...
Però, quello che voglio farti notare è che tu mi parli di competenze tecniche. Quelle si imparano. Io sto parlando di cultura e mentalità: queste sono caratteristiche che si formano, non che si imparano. Puoi avere un tecnico bravissimo ma privo di cultura, così come persone di grande cultura che tecnicamente fanno pena.
Insomma, quando si va al di là dei conti, non è solo questione di far stare in piedi un muro: è questione di capire la storia di ciò su cui si va ad operare, capirne il contesto, l'evoluzione, rispettare ciò che c'è attorno e mille altri aspetti.
Questo difficilmente gli architetti italiani lo sanno fare, figurati un ingegnere che non ha proprio nè questa cultura nè questa mentalità impostata nei suoi studi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:22   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
è anche vero che di per sè l'università non certifica na sega e se uno ha i suoi esami base di ingegneria dovrebbe essere in grado di accedere ad altri rami, previa formazione autonoma

ovvio che richiede tempo
Di per sè l'università può perire tra le fiamme dell'inferno e farebbe solo un favore all'umanità intera. Tuttavia, se è vero che difficilmente dà conoscenze degne di questo nome, dà la forma mentis. L'ingegnere diventa ottuso con gli studi che fa, è risaputo. Così come il filosofo diventa pipparolo Per cui un certo tipo di formazione permane.
Per il discorso del "richiede tempo", vedi sopra
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:23   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
gpc, guarda che gli architetti non si occupano solo di restauro, anzi


spesso disegnano pure caffettiere
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:26   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
gpc, guarda che gli architetti non si occupano solo di restauro, anzi

spesso disegnano pure caffettiere
No, certo: prendo il restauro perchè è l'aspetto più emblematico. A volte vedi cantieri di restauro in mano ad ingegneri... ed è follia pura, poi non potrebbero nemmeno per legge.
Ma il discorso si può tranquillamente estendere alla progettazione nuova... Non si tratta solo di metter su due muri perchè stiano in piedi col peso del tetto, si tratta di creare forme e strutture che abbiano un qualche tipo di valore. Altrimenti, diamo tutto in mano ai geometri -come ahimè si fa, pure questo contro la legge- e chi s'è visto, s'è visto...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:31   #20
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21649
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mah, io vedo praticamente solo gente che non sa fare nemmeno il mestiere per cui ha studiato...
Però, quello che voglio farti notare è che tu mi parli di competenze tecniche. Quelle si imparano. Io sto parlando di cultura e mentalità: queste sono caratteristiche che si formano, non che si imparano. Puoi avere un tecnico bravissimo ma privo di cultura, così come persone di grande cultura che tecnicamente fanno pena.
Insomma, quando si va al di là dei conti, non è solo questione di far stare in piedi un muro: è questione di capire la storia di ciò su cui si va ad operare, capirne il contesto, l'evoluzione, rispettare ciò che c'è attorno e mille altri aspetti.
Questo difficilmente gli architetti italiani lo sanno fare, figurati un ingegnere che non ha proprio nè questa cultura nè questa mentalità impostata nei suoi studi...
Scusa ma te l'hai visto il programma universitario di ing edile e quello di architettura?! Sono quasi simili dal punto di vista dello studio della storia dell'arte, delle strutture, dell'ambiente circostante ecc...solo che ad ingegneria affronti molta più matematica e fisica...

Sono cmq d'accordo sul fatto che un ing edile con passione e dedizione per l'architetuttura può fare anche l'architetto, ovviamente occorre sempre una certa esperienza.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v