Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 09:50   #1
luca'79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
pulizia dal salmastro

ciao a tutti, temo di aver fatto una cavolata grossa:

la settimana scorsa sono stato ad arrampicare con degli amici a sperlonga, nel basso lazio. giovedì eravamo in una falesia sulla spiaggia e, di fronte ad un bel tramonto, non ho resistito: ho cambiato l' obiettivo due volte (una a qualche metro dalla riva...e una ad un metro dall' acqua) per fare qualche foto. ho fatto una cavolata grossa? il salmastro presente nell' aria sarà penetrato nella macchina...rischio che mi si sciupi (ammesso che non sia già successo)? ovviamente non ha preso schizzi d'acqua (anche xchè il mare era calmissimo), però c'era un po' di brezza...e l' aria si deposita cmq, immagino...

la macchina è una canon eos 400d. a parte la presenza del dispositivo automatico x la pulizia del sensore (ammesso che funzioni effettivamente, direi che è pensato x la poilvere,non x il salmastro), ho dato un' occhiata sul manuale, ma in pratica sconsiglia di pulire il sensore "caserecciamente". quello che ho fatto è stato semplicemente, come del resto faccio con gli obiettivi, soffiare un po' d'aria nella macchina con la pompetta (è una pompettona in reealtà)...

che mi consigliate di fare? sinceramente sono un po' preoccupato

P.S. la macchina l' ho presa da studio novecento, sennò sarei già corso dal negoziante...però in teoria ho un conoscente che ha un negozio. è un nikonista, ma credo che x un consiglio potrebbe andare. è il caso di anadare a rompergli le scatole, o mi sto preoccupando x nulla?

un saluto, luca
luca'79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:01   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14814
Quote:
Originariamente inviato da luca'79 Guarda i messaggi
..........o mi sto preoccupando x nulla?

un saluto, luca
Secondo la mia esperienza ti stai preoccupando per nulla, se la macchina non ha preso spruzzi diretti, non ci sono problemi e se anche avesse preso qualche goccia, basterebbe ripulire quella, io le mie macchine manca che le abbia fatte andare sott'acqua e poi le hanno passate di tutte, e non è mai successo nulla......

Pulisci l'esterno con un panno umido e se le lenti sono pulite, lasciale stare, meno le tocchi e meglio è.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 10:03   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se la macchina funzione ancora io non mi preoccuperei inutilmente.
Per controllare se ci sia delle sporco sul sensore fai uno scatto a f22 ad uno sfondo uniforme, se c'è qualcosa si vede subito.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 13:28   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Scusa, ma la macchina ha qualche problema?
Se non noti nulla di strano nelle foto, lasciala in pace e continua a cambiare obiettivi dove ti pare (tempeste di sabbia a parte).
Personalmente ho cambiato obiettivo ovunque (ma veramente ovunque), barche in mare comprese, e non ho alcun problema.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:41   #5
luca'79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
intanto grazie a tutti x le rassicurazioni

mi ero preoccupato xchè, dopo che mi era venuto il dubbio, ne avevo parlato con un ragazzo che conosco e che ha una reflex digitale da un po' di tempo. ecco, questo ragazzo mi aveva preoccupato ancora di + dicendomi che non andava assolutamente bene fare queste operazioni sul mare, e di rivolgermi ad un centro assistenza x la pulizia. vabbè, questo x la cronaca...

x quanto riguarda la macchina, ho provato a fare delle foto (ne ho fatte tre) a un foglio di carta bianco a f22 e messa a fuoco manuale (in auto mi metteva a fuoco con molta difficoltà). guardando le foto sul monitor (non molto pulito a dire il vero) si intravedono delle macchie, me non mi pare che siano sempre nello stesso punto (...mah...forse i fogli non erano pulitissimi, oppure si intravede la trama della carta...boh...). se le mettessi online, non è che mi ci dareste un' occhiata? chiedo troppo?
luca'79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:46   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da luca'79 Guarda i messaggi
intanto grazie a tutti x le rassicurazioni

mi ero preoccupato xchè, dopo che mi era venuto il dubbio, ne avevo parlato con un ragazzo che conosco e che ha una reflex digitale da un po' di tempo. ecco, questo ragazzo mi aveva preoccupato ancora di + dicendomi che non andava assolutamente bene fare queste operazioni sul mare, e di rivolgermi ad un centro assistenza x la pulizia. vabbè, questo x la cronaca...

x quanto riguarda la macchina, ho provato a fare delle foto (ne ho fatte tre) a un foglio di carta bianco a f22 e messa a fuoco manuale (in auto mi metteva a fuoco con molta difficoltà). guardando le foto sul monitor (non molto pulito a dire il vero) si intravedono delle macchie, me non mi pare che siano sempre nello stesso punto (...mah...forse i fogli non erano pulitissimi, oppure si intravede la trama della carta...boh...). se le mettessi online, non è che mi ci dareste un' occhiata? chiedo troppo?
Mettili pure, ma se non noti nulla nelle foto che fai normalmente non ti preoccupare.
A f22 la macchina ti mostra ogni sorta di schifezza sule sensore o sulla lente; nelle foto normali è un diaframma che non si usa dato che dopo f11 serve a poco o nulla e dopo f16 la nitidezza decade vistosamente; di solito si usano diaframmi così chiusi in campo macro o in casi particolari.
Se ti mostro una foto del cielo fatta con la mia macchina a f22 credo che ti spaventeresti, ma siccome nelle foto non viene nulla la lascio in pace.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 22:49   #7
luca'79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Mettili pure, ma se non noti nulla nelle foto che fai normalmente non ti preoccupare.
A f22 la macchina ti mostra ogni sorta di schifezza sule sensore o sulla lente; nelle foto normali è un diaframma che non si usa dato che dopo f11 serve a poco o nulla e dopo f16 la nitidezza decade vistosamente; di solito si usano diaframmi così chiusi in campo macro o in casi particolari.
Se ti mostro una foto del cielo fatta con la mia macchina a f22 credo che ti spaventeresti, ma siccome nelle foto non viene nulla la lascio in pace.
Ciao
intanto grazie x il chiarimento. mi chiedevo xchè a f22...

cmq in realtà qualche macchia l' avevo individuata su alcune foto, anche prima di andare a fare questa girata. se non mi sbaglio, una delle prime foto chre avevo fatto con la macchina nuova...era di un paesaggio, e se non ricordo male c'era una macchiolina. questa foto non la trovo più, ma ne ho individuata una tra quelle che ho fatto la settimana scorsa. eccola:

dall' immagine ridimensionata non è evidentissimo, però si vede una macchia abbastanza centrale sopra la luce e altre due, un po' + tenui, in diagonale rispetto alla prima verso destra + in basso

in questa versione, un po' + grande, forse si vede meglio:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...5154049&size=l

queste macchie non si vedeno sempre, anzi, in realtà non si vedeno quasi mai...però a volte si. da quello che mi ha detto teod, mi pare di capire che forse si vedono solo quando il diaframma è molto chiuso...come x l' appunto nele foto dei paesaggi(?) (se non sbaglio la foto che ho postato l' ho fatta a f36)

che ne pensate? dovrei fare qualcosa...o è normale?
luca'79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 23:03   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da luca'79 Guarda i messaggi
intanto grazie x il chiarimento. mi chiedevo xchè a f22...

cmq in realtà qualche macchia l' avevo individuata su alcune foto, anche prima di andare a fare questa girata. se non mi sbaglio, una delle prime foto chre avevo fatto con la macchina nuova...era di un paesaggio, e se non ricordo male c'era una macchiolina. questa foto non la trovo più, ma ne ho individuata una tra quelle che ho fatto la settimana scorsa. eccola:

dall' immagine ridimensionata non è evidentissimo, però si vede una macchia abbastanza centrale sopra la luce e altre due, un po' + tenui, in diagonale rispetto alla prima verso destra + in basso

in questa versione, un po' + grande, forse si vede meglio:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...5154049&size=l

queste macchie non si vedeno sempre, anzi, in realtà non si vedeno quasi mai...però a volte si. da quello che mi ha detto teod, mi pare di capire che forse si vedono solo quando il diaframma è molto chiuso...come x l' appunto nele foto dei paesaggi(?) (se non sbaglio la foto che ho postato l' ho fatta a f36)

che ne pensate? dovrei fare qualcosa...o è normale?
Se sono macchie sul sensore le vedi quando usi un diaframma chiuso e quando fotografi sfondi omogenei e chiari.
Il salmastro non c'entra, molto probabilmente quella è polvere al 90%.
Potrebbe essere sull'ottica o sul sensore; controlla l'ottica in controluce; se non c'è probabilmente è sul sensore; in questo caso hai più opzioni.
Puoi portarla in assistenza.
Puoi comprarti un clistere o una pompetta, attivare la funzione di pulizia che alza lo specchio, togliere l'obiettivo e soffiare con la pompetta pulitissima sul sensore.
Puoi usare sistemi appositi di pulizia per sensore: dalle "spatoline" ai pennelli elettrostatici fino a mini aspirapolveri, ce ne sono per tutti i gusti e prezzi ormai.
Fregartene e se per caso ti compare in qualche foto togli la o le macchie con photoshop.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 23:11   #9
luca'79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Se sono macchie sul sensore le vedi quando usi un diaframma chiuso e quando fotografi sfondi omogenei e chiari.
Il salmastro non c'entra, molto probabilmente quella è polvere al 90%.
Potrebbe essere sull'ottica o sul sensore; controlla l'ottica in controluce; se non c'è probabilmente è sul sensore; in questo caso hai più opzioni.
Puoi portarla in assistenza.
Puoi comprarti un clistere o una pompetta, attivare la funzione di pulizia che alza lo specchio, togliere l'obiettivo e soffiare con la pompetta pulitissima sul sensore.
Puoi usare sistemi appositi di pulizia per sensore: dalle "spatoline" ai pennelli elettrostatici fino a mini aspirapolveri, ce ne sono per tutti i gusti e prezzi ormai.
Fregartene e se per caso ti compare in qualche foto togli la o le macchie con photoshop.
Ciao
grazie ancora x la pazienza. mi dai un sacco di informazioni utilissime.
cmq, come ho detto, macchiette come quelle le avevo viste già sulle primissime foto che avevo fatto. quindi, come dici tu, il salmastro non c'entra nulla, probabilmente è polvere. farò qualche prova con i due obiettivi che ho. se le machie si vededono con entrambi, vuol dire che probabilmente è polvere sul sensore...altrimenti polvere sull' obiettivo kit

grazie ancora 'notte
luca'79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v