Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 23:49   #1
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
the simalan night friend...

ciao raga,

questo è un mio amico della notte...

fa parte di una serie un pò particolare...

per vederlo meglio abbiate la pazienza di regolare in basso la luminosità del monitor...

spero che vi piaccia...

buonanotte e ciauz a todos

albe


__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 06:53   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Impressionante, non mi dire che hai usato la F30 anche per questo gufo... mi sembra un 3:2 ed è addiritura più grande dell'inquadratura stessa...crop?
zoo o appostamento in capanno? Gli occhi sono da paura!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:07   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
molto bello Simalan!

come hai fatto? grosso tele o gufo molto vicino? (ma è un gufo?)

il colore del piumaggio è così arancio di suo o è uscito fuori con il
postprocessing?

Su un albero nel luogo dove lavoro per un po' di giorni ha stazionato
un bell'allocco, ma quando mi sono deciso di portare la fotocamera
è scomparso

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:42   #4
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
oltre che cultore di maschere sei anche appassionato di tassidermia oppure era living?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:45   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
ma che bella bestiaccia! l'hai impagliato dopo vero?
molto bella e nitida la foto, forse hai un po' esagerato con la saturazione dei colori, il rosso degli occhi mi sembra un po' "sparato", a meno che non sia un effetto indesiderato di qualche flash...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:59   #6
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
ma che bella bestiaccia! l'hai impagliato dopo vero?
molto bella e nitida la foto, forse hai un po' esagerato con la saturazione dei colori, il rosso degli occhi mi sembra un po' "sparato", a meno che non sia un effetto indesiderato di qualche flash...

No no no! è un gufo "Rreale" (nel senso di specie) (forse) ed ha gli occhi rossi per via del flash, quelli naturali dovrebbero essere gialli.

Quote:
Originariamente inviato da Simaland
.....................
Hue!!! Ma quello è grande come un'oca, se lo hai fotografato in un atelier fotografico dovevi usare l'ombrellino non il flash (occhi rossi) altrimenti ci voleva il pre-flash.

E' bellissima, mi fai venire una ....
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 11:37   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Solaxart Guarda i messaggi
No no no! è un gufo "Rreale" (nel senso di specie) (forse) ed ha gli occhi rossi per via del flash, quelli naturali dovrebbero essere gialli.
a me risultavano ambra...

dovrebbe essere la stessa bestiaccia... da pellicola (fuji provia 400, scanner epson 4490)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 11:50   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
ohi!, questo è davvero ingufato

ottimi colori, + naturali...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:11   #9
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao raga...

allora, adesso vi spiego:

- si tratta di un gufo reale (Bravo Andrea!) che è alloggiato all'ingresso di un parco naturale.

- io amo molto i volatili ed in particolare i rapaci.. sicchè appena l'ho visto l'ho ripreso.

- la macchina usata è la Nikon 5700 usata di giorno.

- ma quello che caratterizza questa foto (l'immagine giusta di questo rapace è quella di mailand) è il fatto che si tratta del mio primo esperimento con Photomatix (hdr + tone mapping) che ho fatto ieri sera...

Ovviamente , avendolo ricavato da un 'unico' file formato .jpg , il risultato non è dei migliori... però mi piaceva ,alla fine, l'immagine ottenuta e l'ho mostrata... mi pare d'impatto..

- il tone mapping ha alterato i colori, in particolare gli occhi.

Se vi chiedete come ho fatto con un solo file compresso: 1- Ho creato con PS2 altri due file sovra e sottoesposti di 2EV. 2- ho dato in pasto a Photomatix 3- Aperto tone mapping e dato qualche variante. 4- aggiunto un pò di contrasto e USM 5- saturazione leggermente aumentata 6- spennellato di 2 livelli sopra per annerire lo sfondo della gabbia, poi blending al 95%....ridimensionato e postato.... lasciare cuocere a fuoco lento per mezzora, scolare e servire subito...

OK spiegato il tutto, ora sono in ufficio, ma sto lavorando all'hdr partendo da file CR2... dopo, se volete vi faccio vedere...

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:26   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
beh il risultato è sicuramente interessante, anche se per me è forse un po' troppo satura...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:32   #11
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi

- la macchina usata è la Nikon 5700 usata di giorno


Quote:
Se vi chiedete come ho fatto con un solo file compresso: 1- Ho creato con PS2 altri due file sovra e sottoesposti di 2EV. 2- ho dato in pasto a Photomatix ...
... ho provato a fare lo stesso utilizzando la funzione HDR di CS2, ma
mi è uscito un messaggio che più o meno diceva:
"mi prendi per il c#lo? ... è la stessa foto!"
forse è un limite di CS2? oppure sbagliai qualcosa?
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:21   #12
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao code...

pensavo fosse evidente e allora non l'ho descritto prima, ma se vuoi usare i programmi di elaborazione hdr, i files devono essere minimo a 16 o meglio 32 bit.... perciò, se vuoi fare la stessa cosa, devi 'convertire' in tiff a 16 bit per prima cosa l'immagine originale e poi crearne altre 2 a -2ev e +2ev , rinominandole, sempre in tiff e poi procedere con la lavorazione... alla fine le riconverti in ipg... etc. etc.

scusa ma a quale funzione di CS2 ti riferisci?

tieni conto che questo metodo è incorretto...un artifizio così, per provare... se vuoi il vero hdr devi fare una ripresa di 3 o più scatti in braketing a +-2ev... dovresti usare quelli a 32bit.

ciauz

dopo posto il duomo...
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:37   #13
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
ciao code...

pensavo fosse evidente e allora non l'ho descritto prima, ma se vuoi usare i programmi di elaborazione hdr, i files devono essere minimo a 16 o meglio 32 bit.... perciò, se vuoi fare la stessa cosa, devi 'convertire' in tiff a 16 bit per prima cosa l'immagine originale e poi crearne altre 2 a -2ev e +2ev , rinominandole, sempre in tiff e poi procedere con la lavorazione... alla fine le riconverti in ipg... etc. etc.

scusa ma a quale funzione di CS2 ti riferisci?

tieni conto che questo metodo è incorretto...un artifizio così, per provare... se vuoi il vero hdr devi fare una ripresa di 3 o più scatti in braketing a +-2ev... dovresti usare quelli a 32bit.

ciauz

dopo posto il duomo...
si lo so che un artifizio, volevo solo fare una provola al volo...

sicuramente il mio errore è che non ho convertito in Tiff a 16/32 bit,
stasera ci riprovo!

(la funzione di CS2 si trova in: File -> Automate -> Merge to HDR)
bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:17   #14
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
uccello bello
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 22:21   #15
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1264
Molto bello!! Peccato che però non ci sia traccia delle ali o delle zampe.. sembra un uovo tozzo.. ha solo la testa... ...
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:12   #16
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Ancora dopo 4 mesi rimango ipnotizzato da questi occhioni rossi!!!!
Magnifica..........
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 08:38   #17
zeus76
Member
 
L'Avatar di zeus76
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 173
Grazie per averla riesumata, è davvero bellissima!
__________________
Canon EOS 350D - Canon 18/55 - Canon 55/200 II USM f4.5-5.6 EF 24/105 f4 IS L USM - Canon EF 70/300 f4-5,6 USM IS - BG-E3
http://www.artedisilvia.eu
zeus76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v