Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2006, 23:22   #1
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
[alsa] soundblaster 16 non riconosciuta


Ciao a tutti,
la mia xubuntu 6-06 non riconosce la sound blaster 16 e, quindi, preso dallo sconforto ho provato a seguire la guida Comprehensive Sound Problems Solutions Guide per ubuntu, ma non è servito a nulla...

al termine della configurazione:
Quote:
...
Updated infos about 1 packages
Extracting the package tarball, /usr/src/alsa-driver.tar.bz2, please wait...
Done with /usr/src/alsa-modules-2.6.15-27-386_1.0.10-4ubuntu4+2.6.15-27.48_i386.deb .
Selezionato il pacchetto alsa-modules-2.6.15-27-386, che non lo era.
(Lettura del database ... 80359 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto alsa-modules-2.6.15-27-386 (da .../alsa-modules-2.6.15-27-386_1.0.10-4ubuntu4+2.6.15-27.48_i386.deb) ...
Configuro alsa-modules-2.6.15-27-386 (1.0.10-4ubuntu4+2.6.15-27.48) ...
You should now stop all applications using sound devices
and reload all ALSA sound modules.
ho dato:
Quote:
# sudo /etc/init.d/alsa-utils restart
* Shutting down ALSA... * warning: 'alsactl store' failed with error message 'alsactl: save_state:1163: No soundcards found...'... [fail]
* Setting up ALSA...
ma come potete vedere non mi ha riconosciuto la scheda...

dato che ho dovuto seguire la sezione "ALSA driver Compilation" per la ricompilazione dei driver ALSA ed ho dovuto specificare i driver relativi alla mia scheda audio io ho selezionato i driver:
ES1371
sb16

in quanto, ho il dubbio su quale dei due sia più adatto per la mia scheda (che cmq dovrebbe essere PCI...)


ecco lspci:
Quote:
# lspci
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03)
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge (rev 03)
0000:00:07.0 ISA bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
0000:00:07.1 IDE interface: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
0000:00:07.2 USB Controller: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
0000:00:07.3 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 02)
0000:00:09.0 Multimedia controller: Sigma Designs, Inc. REALmagic Hollywood Plus DVD Decoder (rev 02)
0000:00:0a.0 Multimedia video controller: 3Dfx Interactive, Inc. Voodoo 2 (rev 02)
0000:00:0c.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 05)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: Matrox Graphics, Inc. MGA G200 AGP (rev 01)
avete idea di come posso venirne a capo?
ricompilare il tutto scegliendo solo uno dei due driver può aiutare??

grazie
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 00:41   #2
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
a quanto vedo è isa.
Prova a vedere se ricompilando il kernel abiliti il supporto per le schede audio isa di vecchia data
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 13:02   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da akiro

ed ho dovuto specificare i driver relativi alla mia scheda audio io ho selezionato i driver:
ES1371
sb16

in quanto, ho il dubbio su quale dei due sia più adatto per la mia scheda (che cmq dovrebbe essere PCI...)
Non vedo schede audio in lspci, quindi probabilmente si tratta della vecchia sb ISA.
Non è una sorpresa che non venga riconosciuta, l'autoprobe di dispositivi ISA credo sia stato abbandonato da tempo in quanto "non sicuro". Caricando i moduli per la soundblaster manualmente la scheda dovrebbe funzionare. Dai una occhiata in /lib/modules/`uname -r`/kernel/sound/isa/sb, ci sono un pò di moduli relativi alle sb isa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 20:03   #4
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
grazie ad entrambi, speravo che bastasse ricompilare il driver alsa.
vabè, appena posso provare qualche modulo isa vi faccio sapere se devo
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 23:53   #5
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
cattive nuove, per me.

Ho provato a caricare un po' di driver presenti nella dir specificata:

Quote:
-rw-r--r-- 1 root root 19809 2006-09-16 05:47 snd-emu8000-synth.ko
-rw-r--r-- 1 root root 11172 2006-09-16 05:47 snd-es968.ko
-rw-r--r-- 1 root root 22918 2006-09-16 05:47 snd-sb16-csp.ko
-rw-r--r-- 1 root root 14533 2006-09-16 05:47 snd-sb16-dsp.ko
-rw-r--r-- 1 root root 20298 2006-09-16 05:47 snd-sb16.ko
-rw-r--r-- 1 root root 14611 2006-09-16 05:47 snd-sb8-dsp.ko
-rw-r--r-- 1 root root 10305 2006-09-16 05:47 snd-sb8.ko
-rw-r--r-- 1 root root 43026 2006-09-16 05:47 snd-sbawe.ko
-rw-r--r-- 1 root root 19639 2006-09-16 05:47 snd-sb-common.ko
snd-sb16-csp.ko e snd-sb16-dsp.ko non danno segniu evidenti d'errore.
snd-sb16:

Quote:
:/lib/modules/2.6.15-27-386/kernel/sound/isa/sb# modprobe snd-sb16
FATAL: Error inserting snd_sb16 (/lib/modules/2.6.15-27-386/updates/alsa/isa/sb/snd-sb16.ko): No such device
dovrò passare alla compilazione del kernel?
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 08:33   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non avevo detto che sarebbe stato facile

Intanto dai una occhiata dentro al computer per essere sicuro che sia effettivamente una sb16 ISA. Quindi, controlla sempre (con dmesg) eventuali indicazioni fornite dal driver. Tieni conto che puoi specificare manualmente i parametri delle risorse (dma, irq ecc.) -- v. modinfo -p snd-sb16 per i parametri disponibili.
E' da tanto che non metto mano a dispositivi ISA e ho completamente perso traccia di come si deve procedere oggi. Controlla comunque che nel kernel sia abilitato "ISA plug'n'play" (sotto Device drivers->plug and play), dovrebbe essere di aiuto con le sb16.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 12:37   #7
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non avevo detto che sarebbe stato facile

Intanto dai una occhiata dentro al computer per essere sicuro che sia effettivamente una sb16 ISA. Quindi, controlla sempre (con dmesg) eventuali indicazioni fornite dal driver. Tieni conto che puoi specificare manualmente i parametri delle risorse (dma, irq ecc.) -- v. modinfo -p snd-sb16 per i parametri disponibili.
E' da tanto che non metto mano a dispositivi ISA e ho completamente perso traccia di come si deve procedere oggi. Controlla comunque che nel kernel sia abilitato "ISA plug'n'play" (sotto Device drivers->plug and play), dovrebbe essere di aiuto con le sb16.
ad occhio, nel dmesg, non vede la scheda (in allegato il dmesg con xubuntu 6.20, kernel 2.6.17-10-generic).

proverò a controllare se c'è l'ISA plug'n'play abilitato nell'attuale kernel (2.6.15 della xubuntu 6.06)

avevo pensato ad un conflitto di IRQ, dato che con la distro passata (6.10) mentre stavo configurando i moduli per la sb 16 (che non riuscivo a far identificare) in seguito ad un update-modules il pc ha smesso di vedere la scheda di rete!
Quindi, magari forzare gli IRQ mi può esser d'aiuto... ma c'è un modo per vedere gli IRQ attualmente già assegnati? ma i linux di ultima generazione, non gestivano anche lo share degli IRQ? così mi sembrava...

grazie mille per l'aiuto
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 12:44   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da akiro
ma c'è un modo per vedere gli IRQ attualmente già assegnati?
Le schede isa pnp, quali la sb16 era, sono in grado di fornire al driver informazioni sulle risorse utilizzate. Per questo ti ho chiesto se era abilitata quella voce.
Puoi anche dare una occhiata alle risorse che riporta windows.
Quote:
ma i linux di ultima generazione, non gestivano anche lo share degli IRQ?
L'irq sharing credo funzioni solo con i dispositivi PCI.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 20:32   #9
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
ok, confermo di aver detto una cazzata... la Soundblaster 16 value è proprio una scheda ISA!
ero straconvinto fosse sugli slot bianchi...
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 22:58   #10
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
non so se può servire sotto linux ma le risorse "standard" della soundblaster 16 ISA sotto windows sono, come da variabile in autoexec.bat:

SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 E620

A220--> indirizzo di memoria
I5-->numero irq
D1-->canale dma basso
H5-->canale dma alto
P330-->porta midi
E620-->per SB AWE32 (e 64 credo)
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 00:47   #11
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da sanford
non so se può servire sotto linux ma le risorse "standard" della soundblaster 16 ISA sotto windows sono, come da variabile in autoexec.bat:

SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 E620

A220--> indirizzo di memoria
I5-->numero irq
D1-->canale dma basso
H5-->canale dma alto
P330-->porta midi
E620-->per SB AWE32 (e 64 credo)
grazie mille! spero che però non debbano servire e vada tutto a posto con la compilazione 8 )
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 23:51   #12
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
forse c'è una scorciatoia dato che mi han consigliato di installare l'utililty isapnptools.
Vediamo se portano bene...
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 00:00   #13
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502

ottimo, l'installazione dei isapnptools si blocca:
Quote:
$ make
Making all in include
make[1]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make all-recursive
make[2]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
Making all in isapnp
make[3]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include/isapnp'
make[3]: Nothing to be done for `all'.
make[3]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include/isapnp'
make[3]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make[3]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make[2]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make[1]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
Making all in src
make[1]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/src'
gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I../include -I../include -g -O2 -c isapnp_main.c
isapnp_main.l:366: error: static declaration of ‘serial_identifier’ follows non-static declaration
../include/isapnp/res-access.h:66: error: previous declaration of ‘serial_identifier’ was here
make[1]: *** [isapnp_main.o] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/src'
make: *** [all-recursive] Error 1
per il resto ricompilando non riesco a far molto...

Quote:
Advanced Linux Sound Architecture Driver Version 1.0.12rc1 (Thu Jun 22 13:55:50 2006 UTC).
ALSA device list:
No soundcards found.
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 18:59   #14
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
niente, nemmeno mettendo il mondo come modulo...
Allegati
File Type: gz config.gz (9.0 KB, 0 visite)
File Type: gz dmesg.txt4.gz (4.2 KB, 0 visite)
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:24   #15
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
trovato su un altro forum come fare...

sudo modprobe snd-sb16 isapnp=0


o in /etc/modules:

snb-sb16
snb-sb16 isapnp=0
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:23   #16
Vinsneuve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
Ciao!
Io ho una Soundblaster 16 ISA e sono riuscito a farla funzionare in Ubuntu tramite questa procedura:

1. Aggiungi la linea "snd-sb16" al file /etc/modules

2. Aggiungi la seguente linea al file "/etc/modprobe.d/alsa_local" e anche "/etc/modutils/alsa_local files" :
options snd-sb16 isapnp=0 port=0x220 irq=5 dma8=1 dma16=5 mpu_port=0x330

L'istruzione "isapnp=0" è utile per rilevare le schede ISA non plug'n'play.


Senza riavviare esegui queste istruzioni:
sudo modprobe snd-sb16
alsamixer

Spero che risolvi.
Vinsneuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:25   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Vinsneuve Guarda i messaggi
L'istruzione "isapnp=0" è utile per rilevare le schede ISA non plug'n'play.
Peccato che la sb16 dovrebbe essere ISA PnP
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:37   #18
Vinsneuve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Peccato che la sb16 dovrebbe essere ISA PnP
Questo non lo so, io ho una Soundblaster16 ISA e non è Plug'n'Play tanto che neanche windowsXP me la rileva e devo impostare tutto manualmente.

Comunque può darsi che Akiro abbia una versione della scheda ISA PnP.
Ciao.

Ultima modifica di Vinsneuve : 24-05-2007 alle 09:40.
Vinsneuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:35   #19
akiro
Senior Member
 
L'Avatar di akiro
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1502
ehm... vorrei far notare che a me funziona con:

sudo modprobe snd-sb16 isapnp=0

l'avevo scritto...
__________________
"Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro" - AMD Phenom II X6 1090T, Asus M3A78-CM, 8GB Ram, GTX460 OC 1GB, CentOS 7.9
akiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:20   #20
Vinsneuve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
Meglio così!
Vinsneuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v