Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 15:14   #1
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
[400d] Punti di fuoco

Salve, è possibile usare più punti di messa a fuoco sulla 400d? se si come?

grazie
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 15:33   #2
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Mi sembra proprio di si.. ma non saprei dirti di preciso come.. Se non sbaglio cmq nella visualizzazione del display dei punti, ti puoi spostare con le freccie e premere ok sui punti che vuoi selezionare.. e dovrebbero restare impostati, almeno per lo scatto attuale, per gli altri scatti non so.. Ma non vorrei aver detto una castroneria..

Cmq, io rivolto una domanda + generale sullo stesso argomento, per evitare di aprire un post che stavo per aprire: come si usano questi punti di messa a fuoco? Io a volte ho provato a comporre e poi cambiare i punti, o fare cmq qualche prova.. ma non ho capito cmq che cosa cambia nello scatto finale.. non ho mai notato nessuna differenza e così non li ho mai toccati. Potreste spiegare come-quando usarli??
Grazie mille!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 15:38   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Si può usare un punto di messa a fuoco alla volta (due o più è fisicamente impossibile ).
Per sapere come cambiarlo basta leggere il manuale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 16:49   #4
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
a cambiare li so cambiare

ma perchè se scatto in automatico mi lampeggiano a volte più punti??
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 08:56   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Se si accendono piu punti significa che sono tutti a fuoco , se metti la lente a 18mm e ti metti a 5 metri da un muro appena la macchina focheggia dovrebbero accendersi tutti .

Fondalmente dipende quindi dalla profondita' di campo , piu' facilmente avrai un numero alto di punti a fuoco usando grandangoli un po' buietti , moooolto meno facilmente ci riuscirai con mediotele/tele molto luminosi..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 10:37   #6
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao,
la selezione dei punti di messa a fuoco nella 400d , e comunque in tutte le reflex di un certo livello, ha una importanza notevolissima per quanto riguarda l'inquadratura.

Per esempio, se devi effettuare delle foto a modelle in esterni o in studio, essendo necessario mantenere il fuoco sugli occhi, si usa inserire il primo punto a destra dei messa a fuoco, in quanto gli scatti mediamente vengono effettuati più in verticale che in orizzontale. Le macchine professionali hanno l'impugnatura verticale e il punto corrispondente agli occhi è proprio quello.
In tal modo, e selezionando anche l'esposizione su spot, ottieni la possibilità di comporre l'inquadratura complessiva con la certezza di avere sia il fuoco che l'esposizione esattamente dove vuoi.

Altro caso sono i 2 punti, a dx o sin che corrispondono, come avrai notato, alla posizione decentrata del fuoco sui 2/3 dell'immagine, appunto per focheggiare mantenedo il soggetto posizionatao secondo la regola, appunto, dei 2/3...

la 400d , riguardo all'esposizione spot, presenta l'inconveniente di non averla, rispetto alle macchine di maggior costo, e questo, in particolari casi, è un limite dell'apparecchiatura.

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:36   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Makmast Guarda i messaggi
a cambiare li so cambiare

ma perchè se scatto in automatico mi lampeggiano a volte più punti??
I punti sono su oggetti più o meno alla stessa distanza da te e/o compresi nella pdc?

@simalan: per curiosità: mettere a fuoco col solo sensore centrale, bloccare l'esposizione e ricomporre l'inquadratura sarebbe lo stesso?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:44   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
I punti sono su oggetti più o meno alla stessa distanza da te e/o compresi nella pdc?

@simalan: per curiosità: mettere a fuoco col solo sensore centrale, bloccare l'esposizione e ricomporre l'inquadratura sarebbe lo stesso?
nel 99,999% dei casi, si.

Nello 0,001% dei casi, se hai una lente superluminosa, usata a tutta apertura e sei non molto lontano dal soggetto, potresti rischiare che la pdc, ridotta a valori sul centimetro, ti porti il punto di messa a fuoco fuori fuoco (oppure, basta che tu ti sposti di mezzo centimetro più vicino o lontano e sei fuori fuoco).
In pratica, quando avrai speso cifre molto importanti per una lente fissa tipo l' 85 1.2 L, si spera tu sappia a cosa stai andando incontro e ti comporti di conseguenza
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:45   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi

la 400d , riguardo all'esposizione spot, presenta l'inconveniente di non averla...
la 400d non ha l'esposizione spot?



Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:46   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
la 400d non ha l'esposizione spot?



Ste
ha uno spot allargato, in pratica, che copre l' 8% (a memoria) del fotogramma
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 16:51   #11
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
nel 99,999% dei casi, si.

Nello 0,001% dei casi, se hai una lente superluminosa, usata a tutta apertura e sei non molto lontano dal soggetto, potresti rischiare che la pdc, ridotta a valori sul centimetro, ti porti il punto di messa a fuoco fuori fuoco (oppure, basta che tu ti sposti di mezzo centimetro più vicino o lontano e sei fuori fuoco).
In pratica, quando avrai speso cifre molto importanti per una lente fissa tipo l' 85 1.2 L, si spera tu sappia a cosa stai andando incontro e ti comporti di conseguenza
Fidati che capita anche col 50ino f/1.8
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:26   #12
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
@simalan: per curiosità: mettere a fuoco col solo sensore centrale, bloccare l'esposizione e ricomporre l'inquadratura sarebbe lo stesso?
sì, ma questo sistema non è comodo se fai parecchi scatti muovendoti intorno al soggetto e cambiando velocemente l'inquadratura, mantenendo a fuoco gli occhi. Tieni anche presente che in genere si lavora in esposizione manuale. O almeno così facciamo noi.

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:39   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
Tieni anche presente che in genere si lavora in esposizione manuale. O almeno così facciamo noi.

ciao
e come mai voi scattate così?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:40   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
e come mai voi scattate così?
Priorita' tempi (Tv) per panning
Priorita' diaframma (Av) in quasi tutte le occasioni
Manuale con il flash , sia su slitta che in studio .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 10:29   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Priorita' tempi (Tv) per panning
Priorita' diaframma (Av) in quasi tutte le occasioni
Manuale con il flash , sia su slitta che in studio .

Ciauz
Pat
I primi due punti mi sembrano ovvi.
La mia domanda è sul perchè scattate in manuale, l'unica spiegazione che mi viene in mente è per non pedere le impostazioni ottimali, una volta che sono state trovate.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:04   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
In manuale perchè gli automatismi della macchina fotografica sono frutto del "ragionamento" di un algoritmo che funziona bene nel 90% dei casi ma di sicuro non è in grado di sostituirsi alla volonta' ed all' occhio del fotografo.

Il classico esempio di lavoro in manuale è la "starare" l' esposimetro , se devo fotografare una sposa vestita di bianco in una chiesa scura o lavori in spot (se ce l' hai) oppure devi diminuire l' esposizione perchè la macchina legge l' intera scena e con ogni probabilita' brucerai i dettagli sul vestito.

Dall' altra parte sulla neve la macchina tendera' a sottoesporre per cui alzare di 2/3EV l' esposimetro è fortemente consigliato.

Puoi intervenire lavorando manualmente anche per sottoesporre volontariamente in Av ed ottenere tempi piu' veloci e scongiurare il mosso piuttosto che usando il flash con tempo fisso di 1/160 lavorare con gli ISO per dare piu' o meno importanza allo sfondo.

La macchina non è infallibile , il fotografo deve sapere come intervenire per portare la macchina a lavorare come si vuole ..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:10   #17
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
In manuale perchè gli automatismi della macchina fotografica sono frutto del "ragionamento" di un algoritmo che funziona bene nel 90% dei casi ma di sicuro non è in grado di sostituirsi alla volonta' ed all' occhio del fotografo.

Il classico esempio di lavoro in manuale è la "starare" l' esposimetro , se devo fotografare una sposa vestita di bianco in una chiesa scura o lavori in spot (se ce l' hai) oppure devi diminuire l' esposizione perchè la macchina legge l' intera scena e con ogni probabilita' brucerai i dettagli sul vestito.

Dall' altra parte sulla neve la macchina tendera' a sottoesporre per cui alzare di 2/3EV l' esposimetro è fortemente consigliato.

Puoi intervenire lavorando manualmente anche per sottoesporre volontariamente in Av ed ottenere tempi piu' veloci e scongiurare il mosso piuttosto che usando il flash con tempo fisso di 1/160 lavorare con gli ISO per dare piu' o meno importanza allo sfondo.

La macchina non è infallibile , il fotografo deve sapere come intervenire per portare la macchina a lavorare come si vuole ..

Ciauz
Pat
Ah, ok... pensavo ci fosse qualche altro barbatrucco sconosciuto
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v