Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 09:06   #1
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Vapochill o altro ?

Devo fare OC molto pesante per un PC (uso prevalente CAD 3D con Solidworks).

Che sistema di raffreddamento mi consigliate ?
Ero interessato al VapoChill Extreme Edition II o al Prometeia Mach 2

qualche link dove comprarli (in MP)

Ecco il PC inizialmente previsto:

VapoChill Xtreme Edition II Socket T - S775
Alimentatore adeguato ed il più silenzioso possibile
Core 2 DUO E6700 2.67GHz/Sk775/1066/4MB
2 Western Digital Raptor 150.0GB 10.000 rpm SATA150/16MB (RAID)
Kingston HyperX DDR2 800MHz, 4GB (Kit 2x2GB)
ASUS STRIKER-EXTREME nForce680i SLI+SK775+DDR2 800+Core2/Quad

VGA Nvidia Quadro FX 5500 (già presa)

PS: i 4Gb sono "necessari" anche se non li sfrutterò tutti a causa del SO ma se passo a delle RAM più performanti (mettendo 4 banchi da 1 Gb) perdo il "Dual channels" con un decremento notevole delle prestazioni.

Tutti i consigli sono bene accetti
__________________
Hi-Fi: Brigno Stereo
HT: Samsung Plasma 50" 656, Sky HD (Pace), Harmony 885, PS3, Wii, Kit 5.1 Kef 3005, Pioneer VSX-LX1019AH-K e LG BR390
Brigno è offline  
Old 07-05-2007, 11:47   #2
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
credo che il vapochill sia un po' eccessivo ..per il costo ,per il consumo in watt ...ma soprattutto non credo che sia rivolto ad uso lavorativo...non tutti i sistemi sono stabili a -30
con un buon sistema di raffreddamento a liquido stai tranquillo....casomai ci monti una peltier

comunque se ti interessa un vapochill chiedi a dimas di pctuner....
pantapei è offline  
Old 07-05-2007, 11:51   #3
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
ma sei sicuro di avere poi stabilità operativa(immagino che col cad farai operazioni piuttosto lunghette...)?
io punterei ad un buon liquido e magari ad un bel x6800 con quello che risparmi sul vapochiller salire sali bene comunque e inoltre puoi pure modificare il moltiplicatore che, per salire ancora un po', male non fa
poi mi sembra strano volere un alimentatore silenziosissimo e mettersi nel case un compressore che silenzioso non è per niente,direi che quest'ultimo copre e supera il casino dell'alimentatore...
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline  
Old 07-05-2007, 12:03   #4
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
L'alimentatore è frutto di un copia/incolla...

Preferivo investire su di un sistema che mi permetta di fare OC adesso e per i prossimi X anni piuttosto che spendere 600€ in più per una CPU che tra qualche mese vale la metà.

Sinceramente all'inizio puntavo sul raffreddamento ad acqua ma poi mi sono detto che FORSE poteva valer la pena di investire su qualche cosa di più spinto.

E' per questo che ho chiesto "lumi" altrimenti avrei ordinato ciò che ritenevo più opportuno e basta
__________________
Hi-Fi: Brigno Stereo
HT: Samsung Plasma 50" 656, Sky HD (Pace), Harmony 885, PS3, Wii, Kit 5.1 Kef 3005, Pioneer VSX-LX1019AH-K e LG BR390
Brigno è offline  
Old 07-05-2007, 17:21   #5
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
un liquido è un sistema diciamo + "abbordabile" che ti garantische cmq buona stabilità operativa...a patto che l'impianto sia ben fatto...
il vapochill o un qualunque altro raffreddamento analogo ti garantisce senza dubbio maggiori margini di overclock e stabilità, ma anche consumi e rumorosità + elevati...
io sono 2-3 anni che vado avanti con mach2 e vapochill in daily use e mi trovo benissimo...con il pc acceso quasi tutto il giorno...
 
Old 07-05-2007, 18:07   #6
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
io sono 2-3 anni che vado avanti con mach2 e vapochill in daily use e mi trovo benissimo...con il pc acceso quasi tutto il giorno...

Sborone!!!

Ciao Del

Scusate l''ot!

zanca.racing è offline  
Old 07-05-2007, 18:10   #7
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
ciao... era solo x dire che anche come sistema daily non è male
 
Old 07-05-2007, 18:21   #8
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
non credo......un compressore consuma tanti watt
pantapei è offline  
Old 07-05-2007, 18:28   #9
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
X delly: sono nella tua stessa condizione, volevo solo prenderti in giro....

X pantapei: un compressore da 1/4 di cavallo sei sui 150w (quello di un vapo per intenderci); per 1/2 di cavallo sei attorno ai 250w.

Ora deve essere l'utente che fa 2 conti e verifica se la percentuale di overclock che riesce ad avere con questi raffreddamenti è proporzionale al cunsumo che ha sulla bolletta.....

Ciauz!
zanca.racing è offline  
Old 07-05-2007, 18:29   #10
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da pantapei Guarda i messaggi
non credo......un compressore consuma tanti watt
Quando si acquista un sistema del genere i consumi sono l'ultimo aspetto da valutare, prima si guardano i vantaggi.

Poi l'enel ti gratifica con un monumento in bronzo, ma quello è un altro discorso


Vado un attimo ot (scusandomi con brigno)

@ zanca_racing

E' un pezzo che non ti fai vedere in questa sezione, tutto ok?

@ delly

Bah.... ormai per te non ho più commenti da fare
rera è offline  
Old 07-05-2007, 18:37   #11
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Quando si acquista un sistema del genere i consumi sono l'ultimo aspetto da valutare, prima si guardano i vantaggi.

@ delly

Bah.... ormai per te non ho più commenti da fare
come mai non hai più commenti???
cmq quoto in pieno con te...infatti l'avevo detto nel mio post...se lui accetta con consapevolezza i consumi e la rumorosità sicuramente superiore ad un raffreddamento a liquido non vedo il problema...dato che è a tutto vantaggio della stabilità operativa e dei margini di oc maggiori...
è come uno che si prende una ferrari, di sicuro non guarda quando beve al litro...
 
Old 07-05-2007, 18:47   #12
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi

Vado un attimo ot (scusandomi con brigno)

@ zanca_racing

E' un pezzo che non ti fai vedere in questa sezione, tutto ok?
Ciao boss!!!

Si tutto ok....se va bene mi rivedrai per fine mese...

Con delle novità....

Ciauz!

Ultima modifica di rera : 07-05-2007 alle 18:59. Motivo: sistemato il quote
zanca.racing è offline  
Old 07-05-2007, 20:39   #13
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
ma nn sarebbe meglio prendere un E4300 ke ha il suo bel 9x d molti e si risparmia un sacco....nn oso immaginare un E4300 cn il vapochill e poi nn è meglio il northchip 965p tipo una ds4 o una dq6?
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline  
Old 08-05-2007, 06:39   #14
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Ormai ho deciso di passare al raffreddamento a liquido perchè la rumorosità del vapo mi ha un po' preoccupato poichè il pc è sopra alla scrivania (per altri problemi..) ed in ufficio ci sono 3/4 persone e non posso mettere un sistema "troppo" rumoroso o dopo 8 ore si rinc...niscono.

Per la scheda madre forse passo alla commando perchè la striker non ha seriale e parallela (ho le chiavi HW dei programmi su di esse) e non vorrei avere problemi "strani" con quella aggiuntiva.

Per il tipo di uso (lavorativo) non ho problemi di tipo economico o altro ma cerco solo una soluzione affidabile, prestazionale e non troppo rumorosa
__________________
Hi-Fi: Brigno Stereo
HT: Samsung Plasma 50" 656, Sky HD (Pace), Harmony 885, PS3, Wii, Kit 5.1 Kef 3005, Pioneer VSX-LX1019AH-K e LG BR390
Brigno è offline  
Old 08-05-2007, 12:37   #15
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
qualora il rumore può essere per te un problema il liquido sicuramente è + indicato...il vapo ad averlo proprio di fianco all'orecchio dopo un pò può dare fastidio...
 
Old 08-05-2007, 15:01   #16
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Brigno Guarda i messaggi
Ecco il PC inizialmente previsto:

VapoChill Xtreme Edition II Socket T - S775
Alimentatore adeguato ed il più silenzioso possibile
Core 2 DUO E6700 2.67GHz/Sk775/1066/4MB
2 Western Digital Raptor 150.0GB 10.000 rpm SATA150/16MB (RAID)
Kingston HyperX DDR2 800MHz, 4GB (Kit 2x2GB)
ASUS STRIKER-EXTREME nForce680i SLI+SK775+DDR2 800+Core2/Quad

VGA Nvidia Quadro FX 5500 (già presa)

PS: i 4Gb sono "necessari" anche se non li sfrutterò tutti a causa del SO ma se passo a delle RAM più performanti (mettendo 4 banchi da 1 Gb) perdo il "Dual channels" con un decremento notevole delle prestazioni.

Tutti i consigli sono bene accetti
Se il tuo cruccio sono le prestazioni evita di spendere per il vapochill e metti 4 raptor in raid 5 con controller dedicato su PCI-Express e, sempre che sia sfruttato dalle tue applicazioni, passa dal E6700 al Q6600.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
Old 08-05-2007, 15:17   #17
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Le CPU "QUAD" non portano nessun incremento di prestazioni (Solidworks non è ottimizzato per il multiCPU ) e quindi sarebbero soldi sprecati (non ho problemi economici ma buttare i soldi comunque "infastidisce").

Il PC sarà in raid con 2 HD SATA 10000RPM da 150Gb.
Passare ad un RAID 5 non gioverebbe più di tanto perchè i problemi maggiori li ho nella fase di utilizzo del programma e non nel caricare/salvare.

Il collo di bottiglia purtroppo è la CPU e anche prendendo la serie X in OC probabilmente arriverei agli stessi valori spendendo però 700€ in più

La Ram deve essere necessariamente da 4Gb (anche se ne sfrutto solo 3) e compro 2 moduli da 2 Gb per poter sfruttare il dual channel.

Altra soluzione sarebbe passare agli Xeon ma non so con che benefici con la conseguenza di spendere quasi il doppio.

La scheda video è già una Nvidia Quadro FX 5500 e comunque rispetto ad una 7800GTX non ci sono grossi vantaggi (l'attivazione del Realview e qualche cosa in velocità ..ma poca roba).

La MB è una Asus Striker per poter salire "tranquillamente" in OC.

Altro non mi viene in mente
__________________
Hi-Fi: Brigno Stereo
HT: Samsung Plasma 50" 656, Sky HD (Pace), Harmony 885, PS3, Wii, Kit 5.1 Kef 3005, Pioneer VSX-LX1019AH-K e LG BR390
Brigno è offline  
Old 08-05-2007, 17:58   #18
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Brigno Guarda i messaggi
Le CPU "QUAD" non portano nessun incremento di prestazioni (Solidworks non è ottimizzato per il multiCPU ) e quindi sarebbero soldi sprecati (non ho problemi economici ma buttare i soldi comunque "infastidisce").
Infatti ho specificato "sempre che sia sfruttato dalle tue applicazioni".

Quote:
Il PC sarà in raid con 2 HD SATA 10000RPM da 150Gb.
Passare ad un RAID 5 non gioverebbe più di tanto perchè i problemi maggiori li ho nella fase di utilizzo del programma e non nel caricare/salvare.
Non vorrei ricordare male, ma se fai rendering su Autocad il comparto dischi viene toccato eccome, ed un raid 5 ti permette di avere la velocità del Raid 0 con la sicurezza che se succede un guasto il lavoro non vada perso.

Quote:
Il collo di bottiglia purtroppo è la CPU e anche prendendo la serie X in OC probabilmente arriverei agli stessi valori spendendo però 700€ in più
In questo caso vai di E6600@3600 (400*9), se non sei proprio sfortunato non dovresti nemmeno aver bisogno di raffredamento a liquido.

Quote:
La MB è una Asus Striker per poter salire "tranquillamente" in OC.
Fai bene a mettere il tranquillamente fra parentesi, io avrei scelto piuttosto una Intel 975XBX2KR "Bad Axe 2", il controller ICH7R del comparto dischi è decisamente più performante e come OC fino a 400MHz di bus ci arriva tranquilla.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
Old 08-05-2007, 18:46   #19
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Già adesso con un 6700 ad aria arrivo a 3.35 (senza sbizzarrirsi con test o con mille parametri) e spero a liquido di salire un po' di più (pensavo intorno ai 3.6 ma spero ai 3.8)

Io non faccio rendering e la parte "dischi" è sollecitata solo inizialmente e quando salvo..il problema è durante..a volte per un accoppiamento aspetto parecchi secondi ed è a dir poco snervante.

Questa scheda (Intel 975XBX2KR ) non lo mai sentita ...adesso mi informo

Grazie e ciao
__________________
Hi-Fi: Brigno Stereo
HT: Samsung Plasma 50" 656, Sky HD (Pace), Harmony 885, PS3, Wii, Kit 5.1 Kef 3005, Pioneer VSX-LX1019AH-K e LG BR390
Brigno è offline  
Old 08-05-2007, 20:56   #20
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Brigno Guarda i messaggi
Grazie e ciao
Di nulla, metti solo in regola la sign prima che lo faccia un mod, io a 1280X1024 vedo 4 linee di sign al posto delle 3 permesse in 1024X768.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v