Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 17:12   #1
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Datemi qualche consiglio per "migrare" verso Apple

Ciao a tutti, la mia ragazza è in procinto di comprare un portatile e stava pensando al macbook medio (quello con 2ghz, 80gb, superdrive), però sia lei che io abbiamo solo sempre usato pc con win, e vorrei sapere un po' di cose da chi ne sa più di me... potranno sembrare domande banali a voi esperti, ma per me non lo sono affatto.
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?

Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo , ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:38   #2
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Devi provare e vedere come ti trovi...difficile a scatola chiusa.....

Io son passato e son felice di averlo fatto. Informati sempre prima se hai programmi particolari che usi su win se ci sono anche su Mac. E' vero che c'è parallels e bootcamp, ma se è un prog critico che usi sempre è meglio che ticompri un PC.

X il discorso format e virus è molto più stabile e molto meno da formattare (quasi sempre te la cavi con un ripristino permessi e altre cazzate varie...) e di virus ce ne sono molti molti meno a tal punto che puoi fare a meno dell'antivirus.
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:46   #3
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
uso un router wireless di una marca sconosciuta e funziona tranquillamente il mio macbook senza driver strani o roba strana.

Sono passato a Neo Office qualche giorno fa e funziona alla grande, e' una specie di office (apre i vari formati di office microsoft) ma opensource e freeware.
Multimedia, musica e film: mac ha la sua suite integrata al sistema operativo (iphoto, iTunes, ecc), inoltre ci sono i vari programmi che esistono per windows per vedere i film, io uso VLC o Quicktime Pro che e' proprio Apple.
Sicurezza e stabilita' ottimali, pochi virus, non ti serve un antivirus, stabilita' e usura del sistema operativo molto piu' longeva. Io il pc in teoria lo dovrei formattare una volta ogni 3 mesi, il macbook per ora e' ancora come nuovo.
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:58   #4
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Ciao.
Sono un neo-switcher anch'io...

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win...
C'e' la suite Microsoft Office anche per MAC (no emulatore, la installi e la usi come un normale programma MAC, ma la devi acquistare

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
C'e' anche la suite Apple iWorks, che contiene solo il word processor ed il programma per le presentazioni. Si paga anche lei (ma costa di meno di Office) e chi la usa dice che e' di gran lunga migliore rispetto ai corrispondenti programmi Office. Purtroppo, manca del foglio di calcolo!
Altrimenti, cosi' come per Linux, c'e' OpenOffice (gratis!) ed il suo corrispondente NeoOffice (gratis anche lui) che, rispetto ad OpenOffice, ha l'interfaccia piu' in linea con lo standard Mac OS X.
Se non hai bisogno esattamente della suite Microsoft, NeoOffice (o OpenOffice) puo' essere una buona alternativa.


Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Nessun software con OS X.
E' bello sicuro di suo!

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Sicuramente non c'e' bisogno di prendere quello Apple.
Ma non ho mai usato WiFi, quindi passo.

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
C'e' QuickTime preinstallato, ma e' un po' limitato.
Ci sono una marea di player free potentissimi. Un esempio (quello che uso io, e che e' disponibile anche per Win e Linux): VLC, riproduce pure le pietre! E senza necessita' di scaricare codecs.

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
No, no!!
MAC OS X non viene toccato dalle installazioni/disinstallazioni... Per dirtela tutta, e' uno dei motivi principali che mi hanno spinto verso il cambio Win/MAC.
Inoltre, se hai l'accortezza di lavorare con un utente senza priviliegi di amministratore, riduci ulteriormente la possibilita' di combinare ca$$ate che minerebbero la stabilita' del s.o.

Buona riflessione .... Per me e' stato un "parto" mooolto difficile (anche notti quasi insonni ), ma oggi sono enormemente soddisfatto della scelta.
Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:12   #5
derba
Member
 
L'Avatar di derba
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 115
neoswitcher

Ciao... Io uso Mac da circa due mesi e ho più o meno le tue stesse esigenze. Sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e non mi pento assolutamente dei soldi "ben"spesi. Ho acquistato anche iworks 06 e sono rimasto stupito da PAGES (similword) e dalla sua compatibilità con i .doc. Non ho ancora provato il software per le presentazioni, ma dicono sia ottimo. La versione 07 (dicono) conterrà anche un foglio di calcolo, aspettiamo...
Per quanto riguarda la multimedialità anch'io uso VLC (freeware) e va che è una bomba!!!! Sono costantemente collegato a internet (via modem USB vodafone internet box) e non ho antivirus. Non ho ancora lavorato sui firewall, ma lo farò presto: a oggi nessun problema.
-->opinione personale: W MAC e W i MAC USER!!!!
__________________


macbook 12 retina, mac OS High Sierra 10.13.2 .
derba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:15   #6
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Come dico sempre in questi casi: non prenderti un Mac, potresti trovare quello che cerchi!
__________________
... c'è qualcosa in agguato là fuori ... e non è un uomo!!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:23   #7
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Ciao a tutti, la mia ragazza è in procinto di comprare un portatile e stava pensando al macbook medio (quello con 2ghz, 80gb, superdrive), però sia lei che io abbiamo solo sempre usato pc con win, e vorrei sapere un po' di cose da chi ne sa più di me... potranno sembrare domande banali a voi esperti, ma per me non lo sono affatto.
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?

Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo , ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi
microsoft office non necessita di alcun emulatore e funziona piuttosto bene.
in alternativa ci sono i freeware openoffice e neooffice che non ho mai provato ma da quel che si legge vanno bene anche loro.

di virus per mac non ne esistono. quindi discorso sicurezza sei a posto senza programmi.

QT in fondo non è così pessimo, io non ho comprato il Pro e mettendoci un paio di codec (che sarà facile segnalarti se farai il grande passo) legge praticamente tutto. al limite scaricare anche i vari VLC, NicePlayer, DivxPlayer, MPlayer ecc. non ti farà buttare molto tempo ed è sempre meglio avere piu di un player secondo me.
Con iTunes invece il discorso cambia dato che legge i formati piu comuni e io non ho mai dovuto usare altri players.

no, mac è una piattaforma piu pulita dal punti di vista di installazioni e disinstallazioni, non sono necessarie reinstallazioni del sistema ecc.

spero di averti aiutato.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:25   #8
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Comincio col dirvi che l'uso del computer sarà prevalentemente elaborazione di testi, internet e multimedia (musica e film)... ho visto che esiste una versione di office per mac, ma non ho capito se necessiti di un qualche tipo di emulatore di ambiente win... in alternativa ci sono altri programmi simili o migliori per testi e fogli di calcolo? Cosa consigliate?
come detto office per mac oppure le alternative free

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Questione sicurezza... è proprio vero che gli apple sono immuni ai virus o è una leggenda metropolitana? In tal caso quali sono i software fondamentali per garantire una buona sicurezza?
nessun antivirus, nessun antispy....sicurezza anni luce da win

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Ho visto che ha il wifi integrato, e stiamo giusto pensando di prendere un router wifi per non avere rogne coi cavi... è necessario prendere quello apple (piuttosto caro) o ne va bene uno qualunque? Come funziona coi driver e cose così?
io mi trovo bene con un neatgear, non necessariamente devi usare il suo

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Per musica e film il sistema operativo comprende già tutto il necessario o bisogna come in win installare un player decente e i vari codec?
e' gia molto fornito (itunes per la musica, iphoto per le foto, imovie montaggio video, idvd creazione dvd, garageband un sw per fare musica), il player video e' quicktime anche se alcuni codec sono da installare, ma senza grossi problemi

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Ultima domanda, forse la più rognosa... il sistema operativo tende come win a "sporcarsi" con le varie installazioni e disinstallazioni di programmi? Può essere necessario di tanto in tanto reinstallare il so? Con win ci smanetto abbastanza e pur trattandolo con la massima cura una volta ogni 18/24 mesi formatto e reinstallo - o meglio ripristino un immagine di sistema già pronta e "pulita" per non dover ogni volta reinstallare mille cose - e la differenza in termini di prestazioni si vede... anche coi mac funziona così?
ci sono alcune cose da fare tipo controllare e riparare i permessi, ma e' molto molto meglio di win

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Mi scuso per la stupidità delle domande, ma preferisco essere ben sicuro prima di fare il grande passo , ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da aiutarmi
non ti preoccupare siamo qui per questo
vedrai che non te ne pentirai, chi a comprato un mac non torna a win neanche sotto tortura
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:44   #9
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
CUT
Guarda ti rispondo brevemente e in un modo che capirai sicuramente....

Hai presente questa



oppure questa



Bene un mac è l'esatto contrario... non si rompe,non devi carburare o fare il co ogni 3 mesi,non beve olio,non è scorbutico ecc.ecc.ecc.



Ps. io ho un ibook da 2 anni e mezzo e faccio solo quello di cui hai parlato tu e mi trovo benissimo... lo compri apri la confezione e sei pronto x fare quello che vuoi...

pps. se puoi usa lo sconto studenti anche universitari!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:10   #10
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 07:08   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da XSonic Guarda i messaggi
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Lo stesso VLC, per es., oltre a leggere i video, legge gli MP3. Basta che fai l'associazione ".mp3" con VLC (come Win) ed il gioco e' fatto!
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:39   #12
SuperFess
Senior Member
 
L'Avatar di SuperFess
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 560
ragazzi per mac pero' non c'è PREMIERE PRO 2 chissa perchè la adobe ha deciso di non fare piu' premiere per MAC e lasciare così spazio completo per FINAL CUT...
__________________
Monitors: Samsung UE65JU7000 65" SERIE 7 4K UHD 3D & Dell U2412M - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Creative T7900 - CPU: Intel i5 9600KF RAM: 32Gb - VGA: GTX1080 - HD: nvme Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD - VR: Oculus Rift S - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,PSvita,Wii,Nds,3DS,DC,WiiU Elenco giochi finiti
SuperFess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:52   #13
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da SuperFess Guarda i messaggi
ragazzi per mac pero' non c'è PREMIERE PRO 2 chissa perchè la adobe ha deciso di non fare piu' premiere per MAC e lasciare così spazio completo per FINAL CUT...
...che è un eccellente prodotto...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:07   #14
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da XSonic Guarda i messaggi
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Di software per leggere gli MP3 ce n'è, ma non tutti considerano che rinunciando ad iTunes rinunciano ad un software integrato nel sistema e nella suite iLife: tutti i contenuto di iTunes sono condivisi in iMovie, iDvd e in tutti i software che utilizzano le risorse di sistema.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:31   #15
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da XSonic Guarda i messaggi
Anche mio padre sta per fare lo switch (e mi sa che anche io...) e visto che iTunes come WMP mi sta sulle balle vorrei sapere se esiste un player simile a Winamp, che legga solo MP3 e poco più
Guarda la vedevo cosi' anche io, itunes su windows mi fa letteralmente caare, su mac e' tutt'altra cosa.

Quote:
Originariamente inviato da SuperFess Guarda i messaggi
ragazzi per mac pero' non c'è PREMIERE PRO 2 chissa perchè la adobe ha deciso di non fare piu' premiere per MAC e lasciare così spazio completo per FINAL CUT...
credo sia perche' nessuno comprerebbe premiere su mac quando puoi utilizzare final cut
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 10:05   #16
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Confermo. Su Windows iTunes è agghiacciante, su mac è utilizzabilissimo.
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:45   #17
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
perchè? io con itunes su pc mi trovo benissimo...di certo meglio che con media player 11
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:46   #18
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
magari non me ne sono mai accorto, ma la gestione degli mp3 su windows e' come quella su mac? a me su mac pare avanti anni luce, preferisco usare winamp su windows..
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:49   #19
SuperFess
Senior Member
 
L'Avatar di SuperFess
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 560
Quote:
credo sia perche' nessuno comprerebbe premiere su mac quando puoi utilizzare final cut
mah non saprei, ho clienti che hanno mac, mi portano le bozze di montaggi che fanno con filnalcut e devo rifarle e finirle con premiere.

Io per produrre DVD uso premiere e encoreDVD.
Per animazioni spinte After Effect (non so se c'è su MAC) e Flash.
Grafica Photoshop
Elaborazione in HDV (piu' che altro sono alle prove ancora) sempre Premiere.

adesso non so voodoo child, quali programmi intendi utilizzare, magari converrebbe dare un occhiata da entrambe le parti e considerare quali software ti servono.
__________________
Monitors: Samsung UE65JU7000 65" SERIE 7 4K UHD 3D & Dell U2412M - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Creative T7900 - CPU: Intel i5 9600KF RAM: 32Gb - VGA: GTX1080 - HD: nvme Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD - VR: Oculus Rift S - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,PSvita,Wii,Nds,3DS,DC,WiiU Elenco giochi finiti
SuperFess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:59   #20
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Considerando che Premiere e famiglia sono in arrivo su Osx per luglio ( sono gia' disponibili in beta da lunedi' 16 aprile) direi che la scelta per Voodo Child si e' semplificata parecchio. Acquistando un pc a questo punto si troverebbe a poter usare solo i software Adobe, prendendo un Mac potrebbe usare sia i software Adobe che quelli Apple.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v