Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 08:24   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dreamlinux 3.0

Ciao

Rilasciata ieri Dreamlinux 3.0.
Nella speranza sia più stabile che in passato e leggera come sempre (XFCE permane).

Qualche informazione:
http://distrowatch.com/?newsid=04820
http://distrowatch.com/table.php?dis...ion=dreamlinux

Home page:
http://www.dreamlinux.com.br/

Download ISO:
http://dreamlinuxforums.org/index.php/topic,562.0.html
ftp://ftp.surfnet.nl/pub/os/Linux/di...80329DE_en.iso
MD5: http://www.dreamlinux.com.br/download.html

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 08:46   #2
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ce l'ho già in masterizzazione...stasera brucio una partizione e la provo al volo, sono curioso!
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 12:55   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono curioso.
Aspetto le tue impressioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:37   #4
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sono curioso.
Aspetto le tue impressioni.

Ciao
L'ho scaricata stamane
Sono 'curioso' ... Vedo di provarla quanto prima
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:39   #5
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Allora, l'ho installata e provata sul Toshiba in firma per un paio d'ore (dopo aver avuto un problema di kernel panic in fase di boot, risolto riscaricando la iso e formattando piu lentamente...però è strano, perchè un amico ha avuto lo stesso problema...), e da niubbo a pelle mi sembra una buona distro.

All'avvio della live ci si trova di fronte ad un menu rinnovato e semplificato rispetto alla 2.2, con la possibilità di avviare (prima novità) con DE Gnome o Xfce; visto il pc ho scelto ovviamente Xfce, da tenere presente che la possibilità di scegliere tra i due c'è solo in fase di preinstallazione: quando si installa su hard disk viene installato solo l'ambiente prescelto nella live.
Avviata la live ci si trova nella solita interfaccia di Dreamlinux, molto mac-style, con la bella dockbar in basso e la solita barra di xfce in alto. Altra novità, come riportato anche nell'annuncio di rilascio di Dreamlinux, è la possibilità di effettuare l'installazione già dalla live su chiavetta usb o su hard disk.
Come impatto IMHO è parecchio migliorata rispetto alla precedente versione; nonostante la struttura dei comandi sia praticamente immutata l'aspetto estetico delle finestre, dei pulsanti e delle icone è molto piu moderno e "gommoso", una soddisfazione soprattutto su un portatile ormai quasi antidiluviano! Anche se non conosco a fondo le distro con xfce, tra quelle che ho visto è a mio parere la piu bella.

L'installazione si avvia cliccando sull'icona relativa sul desktop...e se le altre distro linux si installano ormai con 5 click questa si installa con un click solo! La scelta degli sviluppatori infatti è stata di creare un box dove vengono indicate tutte le opzioni di installazione in una sola volta; una volta completata la finestra è sufficiente dare l'ok e non è piu necessario fare altro. La comodità della cosa è a mio avviso un pò annullata dal fatto che è di meno immediata comprensione una finestra con tutte le opzioni, rispetto a finestre consecutive, e dal fatto che la grafica non risulta efficacissima nello spiegare le varie opzioni...un esempio è il fatto che per stabilire i mountpoint e il filesystem nelle partizioni NON si vedono tasti di scelta di nessun tipo, fin quando non ti viene in mente di cliccare nello spazio vuoto corrispondente e (magia) le opzioni di scelta compaiono! Secondo me (vista anche la destinazione da neofiti della distribuzione) sarebbe stato piu raccomandabile curare di piu la semplicità dell'interfaccia di installazione, ma tant'è...come partizionatore si trova il mai troppo elogiato gparted, che fa come sempre appieno il suo dovere.

Dopo una trentina di minuti di attesa (sul mio Toshiba) viene chiesto di riavviare per utilizzare il sistema installato. Ed ecco la nostra Dream.

Come dotazione software personalmente la trovo piu che sufficiente per un utilizzo base...troviamo Iceweasel (con già i plugin flash), Thunderbird, Azureus e Amsn per internet e IM; Gimp e Inkscape per la grafica; OpenOffice per l'ufficio; GXine e Mplayer per i video, Brasero per la masterizzazione, Ndiswrapper per i driver wireless, XSane per gli scanner...insomma tutto quello che può servire. C'è in piu un software definito "Dreamlinux Easy Install", che permette di installare con un clic alcuni software particolari...GoogleEarth, driver Nvidia, Skype, i vari codecs eccetera.

La configurazione è sempre quella di Xfce standard, molto comprensibile e semplice. La lingua è sempre un ibrido tra inglese ed italiano, non so se c'è il modo per localizzare Xfce completamente in italiano, ma mi sembra di no...
Il gestore pacchetti è l'ottimo Synaptic, che si affida alle repository di Debian "testing" e "multimedia" oltre a quelle di Dreamlinux, mentre il kernel è il 2.6.23.12.
Non ho avuto ovviamente la possibilità di provare Compiz, che è già presente nella distro base.
Secondo il sistema, la quantità di memoria RAM in utilizzo senza applicazioni avviate è di meno di 70 mega, direi un ottimo risultato!

Riassumendo, IMHO è una distribuzione molto piacevole come interfaccia e ben costruita, e soprattutto adatta a chi vuole un sistema leggero da applicare a macchine obsolete. Ovviamente per la stabilità me ne renderò conto di piu usandola...

Scusate il papiro! Aspetto altre osservazioni...questo perchè sono curioso...

edit: errata corrige...di default il client IM è Pidgin, e non Amsn...sono rimasto fregato dalla dockbar, che propone tra le sue icone inseribili anche sofware NON effettivamente installati...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD

Ultima modifica di sandman972 : 02-04-2008 alle 14:20.
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 13:46   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Altro che papiro.

U T I L I S S I M O

Io avrei un PC leggermente datato.
Trattasi di AMD K6 475 mhz con 128 + 64 MB RAM.
Mi piacerebbe metterci Dreamlinux ma le precedenti esperienze (non mie) la davano come distribuzione poiuttosto instabile.

Le tue impressioni mi confortano.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:14   #7
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ti ringrazio...
Per il discorso della stabilità come ti ho detto ancora non so niente di preciso...in due ore è sempre tutto bello-bello, secondo me. Magari se hai un attimo provala in live, cosi mi sai dire...anche perchè il tuo antidiluviano è piu antidiluviano del mio, cosi abbiamo un idea piu precisa.

p.s. ti sei dimenticato di dire che sei curioso...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 17:53   #8
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Graficamente bellissima! se solo si riuscisse ad installarla, magari si scopre che questa 3 è anche un pò matura.

Non si schioda da
Codice:
copy /usr   56%
Quando pare installata per intero, si scorda che senza grub o lilo non si puo avviare nessuna distro.
Peccato, un'installer "classico" avrebbe reso da subito la distro fruibile a tutti, invece di strare alla "ritenta sarai più fortunato"


kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 09:38   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Gli installer grafici mi stanno antipatici ma ormai il trend è quello.

La tua impressione, non del tutto positiva, va a confermare le versioni precedenti.

Guardando in giro noto che i miglioramenti sono palesi ma non siamo ancora a livelli stabili.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 11:35   #10
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
@tutmosi3
Forse la distro è un pò stabile e usabile, la cosa incredibile è che non funzionano cose ultratestate su tutte le distro, quelle che ti permetterebbero di provarla.

1| non mi parte la sessione xfce
2| non carica una libreria di parted e non va neanche fdisk o cfdisk
3| l'installer fa quello che vuole lui (se non dò in pasto tutto il disco non parte)
4| quando parte l'installer non si schioda dal famoso 56%

Tutte cose ultratestate da altri e che ormai vanno da Dio.
Vabbè, apsetto la versione 7-8
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:32   #11
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Cavolo...si vede che sono fortunato io! A parte il primo problema di kernel panic (ma causato da una formattazione sballata) la mia installazione è filata piu che liscia; effettivamente al 56% si blocca per almeno una decina di minuti, ma poi a me è proseguita normalmente.
Tra l'altro ieri sera l'abbiamo installata anche sul portatile di un mio amico, ed anche li nessun problema; una cosa imho bellissima dell'installazione che non avevo notato il primo giorno è che c'è l'opzione (non l'avevo mai vista su un altra distro) per inserire la voce di avvio nel grub preesistente, senza andare ad intaccarne la configurazione. Sul suo pc l'abbiamo fatto ed è andato tutto liscio come l'olio...mah!
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 14:07   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
...
1| non mi parte la sessione xfce
...
E ti tocca avviarlo manualmente?

Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
3| l'installer fa quello che vuole lui (se non dò in pasto tutto il disco non parte)
...
Questa non l'ho capita.
Se gli dai una partizione si blocca?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:07   #13
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
No, ho resettato e avviato la sessione con gnome.

Quote:
Questa non l'ho capita.
Se gli dai una partizione si blocca?
Se all'installer impongo partizioni già presenti e formattate (swap e root), non mi dà la possibilità di cliccare
su ok per avviare l'installazione, al contrario con l'opzione "usa tutto il disco"



P.S.
In questo momento si è caricato il live-cd con xcfe....nulla! schermo vuoto e blu stile BSOD con un puntatore al centro del monitor.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:15   #14
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Se all'installer impongo partizioni già presenti e formattate (swap e root), non mi dà la possibilità di cliccare
su ok per avviare l'installazione, al contrario con l'opzione "usa tutto il disco"
Secondo me hai lo stesso problema con l'interfaccia di installazione che ho avuto io...non è molto amichevole in effetti!
Per attivare l'"ok" per avviare l'installazione devi selezionare le partizioni nella box di sinistra, scegliere mountpoint e tipo di filesystem (ti compaiono se clicchi nello spazio libero corrispondente, altrimenti non si vede nulla!), e poi cliccare "add" per ognuna delle due, in maniera che compaiano nel box di destra; idem per aggiungere un utente, devi compilare i campi e poi premere "add" nel primo box in alto. Funziona cosi?
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:20   #15
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Vedi, questo dell'add delle partizioni mi era sfuggito, direi che il problema si risolve
Dopo riprovo sul desktop.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:22   #16
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ottimo.
Invece per la schermata blu in live con xfce non so che dirti, mi dispiace...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 20:16   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il quadro si fa sempre più completo e ne sono felice.

Il ferro vecchio dove la vorrei provare al momento ha una versione di XP alleggerita con nLite ed ha solo funzioni di storage.
Appena conpleto il server che mi sto facendo, quel PC sarà pronto per Dreamlinux o Antix.
Onestamente propendo per la prima

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 17:12   #18
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
volevo provare la precedente versione ma era troppo instabile per i miei gusti
appena ho un momento libero la scarico e vediamo com'è
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 08:03   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Provata da Live ieri pomeriggio nel vecchio PC che volevo resuscitare.
Si è rivelata abbastanza veloce e reattiva, non si è mai piantata ma mi ha dato qualche rogna con la grafica, c'erano delle righe verticali bianche di lunghezza circa 1/6 del monitor posizionate random.
Comunque, tutto sommato, una prova positiva.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 20:36   #20
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Vi segnalo che è stata rilasciata una versione 3.1 che corregge alcuni problemi riscontrati sulla 3.0. A quelli che l'hanno installata vorrei chiedere se è possibile scegliere una partizione separata per la directory di boot

Si può?

Grazie
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v