Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 23:40   #1
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Problema crash dopo installazione driver X600XT: monitor fuori frequenza ammissibile

Ciao a tutti,
inserisco anche in questa sezione la mia discussione, perchè credo di aver finalmente capito che il problema riguarda principalmente la scheda video (mi viene difficile pensare che sia altro).

Dunque, iniziamo dalla configurazione:
AMD Athlon64 4000+ core San Diego;
ASROCK 939Dual-Vsta, versione bios 1.00;
CORSAIR xms4400 Twinx1024 (2x 512MByte), impostata indegnamente su 3,4,4,4,10,12 al fine di scongiurare problemi di ogni sorta;
ATI PowerColor X600XT, 256 MByte di ram installata a bordo, PCI EXPRESS;
Hard Disk WD Caviar SE 120 GByte SATA;
Alimentatore SEASONIC S12-380 V2.0;
Monitor LG Flatron 775FT 17"

Premetto che:
il pc è stato appena assemblato, e sono stati installati solo i driver della scheda madre e pochi programmi di monitoraggio; nel bios sono stati settati i parametri più comuni e comprensibili, mentre per gli altri è stato impostato il valore AUTO.

Passo a esporre il problema.
Un fatto che già si verificava dal primo momento, cioè dall'installazione di windows (che ho rifatto due volte), e che continua a verificarsi anche a driver installati (prima del crash), è che le finestre di winXP si trascinano "a fatica", cioè in modo lento e discontinuo.
Il crash si verifica al riavvio del SO, non appena provo ad installare i driver per la periferica video (controller periferiche): una volta installati e riavviato il pc, infatti, subito dopo il caricamento del WinXP (e prima che compaia la schermata iniziale), lo schermo diventa nero e dopo qualche secondo compare un piccolo rettangolo nel centro dello schermo (sembrerebbe essere quello del monitor per le impostazioni dello schermo), nel quale figurano le seguenti scritte:

FUORI FREQUENZA
FO 23,5 KHz
FV 43,0 Hz
--------------
FO 30-70 KHz
FV 50-160 Hz
GESTIONE ENERGIA: 19 sec.

A tempo scaduto (19 secondi) il pc si riavvia ma non riparte più.

Ho fatto vari tentativi (sono tre giorni che ci sbatto la testa oramai), ma non ho potuto provare un'altra scheda video, perchè non ne dispongo:
-ho installato i driver dal cd di supporto... e crash;
-ho scaricato i driver dal sito AMD ma non li ho potuti installare per unproblema relativo alla versione di .net framework minima richiesta;
-ho scaricato gli OmegaDriver e li ho installati senza problemi... ma crash;
-ho avviato il pc in modalità "abilità VGA" (anche con i driver installati), ma ad ogni tentativo di cambiare le impostazioni dello schermo... crash;
-ho cambiato monitor (ne ho due uguali), ma non ho ottenuto nessun risultato.

Tra un passo e l'altro ho spesso pulito il tutto con C-Cleaner come suggeritomi più volte su questo stesso forum.

Unico fatto che forse può dare qualche indicazione è che, nel menù delle impostazioni dello schermo LG, ci sono le seguenti due voci:
---------------
MOIRE H:0 / V:0
31.4 KHz / 60 Hz MODO PREIMPOSTATO
----------------
Tuttavia, mentre il MOIRE può essere modificato (ma non ho la più pallida idea di come si debba impostare e se serva farlo), le altre voci non sono modificabili dallo schermo, e non so come si possano cambiare senza che i driver siano installati (sempre che sia quella la via).
Sicuramente le frequenze che compaiono al crash del sistema sono le stesse frequenze che compaiono in questo specchietto, ma sono fuori specifica: come qualcuno mi ha già detto, potrebbe essere che la scheda video vuol far funzionare il monitor a frequenze non ammesse.

Qualche idea?
Grazie
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 09:33   #2
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v