Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2002, 21:23   #1
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Come mi costruisco un sensore di temperatura?

Vorrei costruire un sensore della temp a 2 pin da collegare alla presa della mobo per monitorare la temp delle ventole dell' alimentatore, dove lo trovo il sensore?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 22:02   #2
LordBerisha
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 115
Ti serve un termistore, ovvero una resistenza termica. La saldi a due cavetti e ci metti uno spinotto che va nei due pin.
L'unico problema è sapere le caratteristiche della resistenza che dipendono dal sensore della mobo.
__________________
Cos'è una festa senza una motosega?
Il mio case su HWupgrade
LordBerisha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 22:15   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Dove si compra sto termistore?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 19:27   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
UPPPPPP
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 22:12   #5
Fr@nk
Member
 
L'Avatar di Fr@nk
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
I termistori li trovi in un qualunque negozio di elettronica!
__________________
Fr@nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2002, 22:54   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Fr@nk
[b]I termistori li trovi in un qualunque negozio di elettronica!
Tnx mo provo e quanto dovrebbero costare?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2002, 13:11   #7
Fr@nk
Member
 
L'Avatar di Fr@nk
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 118
Non so indicarti un prezzo preciso perchè dipende dal tipo di termistore che ti serve....(tolleranza, valore nominale, sensibilità ecc...ecc...) ma credo che se non ti serve niente di stellare ad occhio e croce dovrebbe costare al max una manciata di €. Però ti dico per il prezzo non sono molto sicuro!
__________________
Fr@nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2002, 14:22   #8
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
volevo farmelo anche io ... pero' siccome non ho trovato nessun riferimento sulla mobo che voglio comprare riguardo il tipo di termistori che ci vogliono (e visti i prezzi dei componenti sfusi) ho deciso di prenderne uno già fatto ... penso di averlo pagato sui 5-6E

ciao
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 11:54   #9
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Ma dove andrebbe attaccato?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:26   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
[b]Ma dove andrebbe attaccato?
Sull' apposito connettore che se non sbaglio si chiama JTPWR serve per misurare la temp dell' alimentatore

PS deve essere Così
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 17:44   #11
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
[b]

Sull' apposito connettore che se non sbaglio si chiama JTPWR serve per misurare la temp dell' alimentatore

PS deve essere Così
Sul manuale della mia KG7-L non c'è scritto niente.

Ce l'ho o non ce l'ho l'attacco?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 17:54   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
[b]

Sul manuale della mia KG7-L non c'è scritto niente.

Ce l'ho o non ce l'ho l'attacco?

Ne hai uno uguale a quello della foto?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 22:22   #13
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Avete presente la sonda della vecchia AbitBX6r2???
Ecco io l'avevo rotta e assomiglia al cavetto della foto... dite che se ne faccio uno con quei valori e lo metto nell'apposito connettore sulla mia MB dovrebbe andare???????

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 17:17   #14
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da kurst Guarda i messaggi
volevo farmelo anche io ... pero' siccome non ho trovato nessun riferimento sulla mobo che voglio comprare riguardo il tipo di termistori che ci vogliono (e visti i prezzi dei componenti sfusi) ho deciso di prenderne uno già fatto ... penso di averlo pagato sui 5-6E

ciao
So che è un thread antichissimo e che probabilmente riceverò delle critiche ma l'argomento mi interessa. Sarei disposto sia a farmelo io che a trovarlo già bello e pronto. Il problema è che nn ho la + pallida idea delle specifiche del termistore da comprare e nn lo trovo nei negozi. On line dove ho cercato pure sono terminati.
Sapreste indicarmi un posto dove trovarlo sicuro????
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 17:20   #15
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Per capirci mi serve questo
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:01   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
I "sensori termici" si chiamano ntc e si comperano nei negozi di componentistica elettronica a pochi centesimi.

Ce ne sono di diversi tipi (da quelli sottili a linguetta a quelli più comuni che sono un pochino più grossi).

Ce ne sono di infiniti (...o meglio molti...) valori in ohm, misurati alla temperatura standard di 25 °C.

Se hai 2 pins nella mobo a cui collegarlo, e ovviamente se la mb è predisposta a questo, il problema è sapere il valore che la mb vuole.

Se non trovi nulla nel manuale puoi andare per tentativi facendo così:

comperi un potenziometro o un trimmer da 100 k ohm e lo colleghi ai pins della mb; attivi il monitoraggio della mb e ruoti il potenziometro fino a quando non leggi 25 °C.

Stacchi tutto e misuri il valore del potenziometro in quel punto: la ntc la devi comperare all'incirca di quel valore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 20:33   #17
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Ciao fabri00 grazie della risposta. Allora non devo usare i pin della mobo.
Ho uno di quei case con il display lcd con due sensori di temperatura come quelli della cooler master. Di uno ho rotto il sensore per inscastrarlo in un pt (la parte arancione per intenderci). Ora quindi il display per quel sensore segna 25°. Se connetto i due fili (ho tolto il sensore essendo rotto) il display sale ad HH (quindi al valore max). Quindi che devo fare? Il potenziometro nn so di preciso cos'è. Ho un multimetro (di quelli per misurare volt, ampere e resistenze) pensi mi possa servire????
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 21:30   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Ciao fabri00 grazie della risposta. Allora non devo usare i pin della mobo.
Ho uno di quei case con il display lcd con due sensori di temperatura come quelli della cooler master. Di uno ho rotto il sensore per inscastrarlo in un pt (la parte arancione per intenderci). Ora quindi il display per quel sensore segna 25°. Se connetto i due fili (ho tolto il sensore essendo rotto) il display sale ad HH (quindi al valore max). Quindi che devo fare? Il potenziometro nn so di preciso cos'è. Ho un multimetro (di quelli per misurare volt, ampere e resistenze) pensi mi possa servire????
Misura con il multimetro la resistenza del sensore superstite a 25 °C (in ohm) e compera una ntc di pari valore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 21:47   #19
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Misura con il multimetro la resistenza del sensore superstite a 25 °C (in ohm) e compera una ntc di pari valore.
uhmmmmm, a parte il problema di portarlo a 25° come la faccio sta misura ??? (perdonami l'ignoranza è prioprio na brutta cosa). filo rosso (del multimetro) su un pin e filo nero su un'altro????
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 22:38   #20
Ryu-san
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 66
è semplice

mettiti in una stanza con temperatura di 25 gradi e misuri con il multimetro impostato su ohm il valore resistivo base

per raffreddare o riscaldare la camera usa un ventilatore o termosifone
Ryu-san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v