Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2007, 00:41   #1
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Danno inspiegabile alla mia auto!!!

ho parcheggiato la mia auto nel parcheggio del condominio della mia ragazza, da lì sono andato alla stazione per prendere il treno.... sono tornato la mattina seguente e sono quindi andato a prendere la mia auto (per tornare a casa mia a pochi km da lì).....
..ebbene, entro in macchina, metto in moto faccio manovra per uscire dal condominio e mi accorgo che c'è qualcosa che non va..... il primo pensiero è: ho bucato una gomma? proseguo per una decina di metri e la mia auto comincia a sbandare a destra e sinistra..... e dopo un'altra cinquantina di metri sono costretto a fermarmi...... accosto in uno spiazzale lungo la strada e scendo a vedere cosa cavolo sia successo!!
nessuna ammaccatura e nessuna gomma bucata...... peggio! vedo la ruota posteriore destra storta rispetto al suo asse..... come se fosse rientrata in dentro da un lato!!! ecco perche la macchina sobbalzava!!!!

per farla breve....... si è spezzato il semiasse della ruota posteriore destra... ma la cosa incredibile è che non ci sono state ammaccature alla carrozzeria... solo una leggerissima e impercettibile mini-graffiatura allo spigolo posteriore della rientranza dek parafango che avvolge la ruota in questione..........
come si qualcuno avesse spinto la ruota verso l'interno facendo piegare il semiasse!!!

ma mi chiedo una cosa!! se fosse stata una manovra sbagliata di un'altra auto come avrebbe fatto a non ammaccarmi la carrozzeria? per piegare una ruota (pirelli p-zero) del genere la botta sarebbe dovuta essere forte a tal punto da attivare l'allarme (e nessuno l'ha sentito) e sembra impossibile che una pressione con qualche attrezzo (pure di ferro) possa far rientrare in dentro da un lato una ruota grossa come quella! nemmeno il carrozziere sa darsi una spiegazione, eppure lui ne ha di esperienza!! è come se andando molto veloce avessi sterzato all'improvviso andando a sbattere la ruota in questione contro qualcosa di duro facendo piegare in quel modo il semiasse!!
ma cosa ancor più incredibile è che il cerchione in lega non risulta ammaccato!!!
l'auto è un'alfa 147 (2 anni di vita), comprata nuova, mai un'incidente e mai alcun problema, quello che è successo non trova spiegazioni plausibili, purtroppo nessuno ha visto niente, ho controllato eventuali ammaccature alle altre auto che solitamente parcheggiano là.... ma niente...... eppure sono convinto che c'entri qualcuno del condominio, ma non so in che modo e come abbia fatto!!il condominio non è accessibile a tutti, c'è il cancello che permette l'accesso ai tre palazzi!!
l'auto l'avevo lasciata integra e me la sono ritrovata con 700€ di danni!!!
sempre usata con delicatezza, nessuna guida stramba e nessun tragitto off-road!!! pochi km e soprattutto guidata sempre e solo dal sottoscritto!!!
ma cosa diavolo è accaduto????
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"

Ultima modifica di mark41176 : 25-04-2007 alle 00:45.
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:45   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Missile? Bomba? Cedimento strutturale.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:46   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
hai colpito il marciapiede , un gradino, un masso, qualcosa che te l'abbia rotto?,


perché per speszzarlo ci deve essere statyo un colpo e bello forte.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:51   #4
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
ci vogliono quelli di CSI
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 01:38   #5
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
hanno forzato la tua macchina, ci si sono fatti un giro, l'hanno sfondata in qualche buca-marciapiede-altro e quindi rimessa al suo posto.

Ti ricordi mica se quando hai aperto con l'allarme hai sentito anche il clack delle serrature delle portiere che si aprono?
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 02:51   #6
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
ho parcheggiato la mia auto nel parcheggio del condominio della mia ragazza, da lì sono andato alla stazione per prendere il treno.... sono tornato la mattina seguente e sono quindi andato a prendere la mia auto (per tornare a casa mia a pochi km da lì).....
..ebbene, entro in macchina, metto in moto faccio manovra per uscire dal condominio e mi accorgo che c'è qualcosa che non va..... il primo pensiero è: ho bucato una gomma? proseguo per una decina di metri e la mia auto comincia a sbandare a destra e sinistra..... e dopo un'altra cinquantina di metri sono costretto a fermarmi...... accosto in uno spiazzale lungo la strada e scendo a vedere cosa cavolo sia successo!!
nessuna ammaccatura e nessuna gomma bucata...... peggio! vedo la ruota posteriore destra storta rispetto al suo asse..... come se fosse rientrata in dentro da un lato!!! ecco perche la macchina sobbalzava!!!!

per farla breve....... si è spezzato il semiasse della ruota posteriore destra... ma la cosa incredibile è che non ci sono state ammaccature alla carrozzeria... solo una leggerissima e impercettibile mini-graffiatura allo spigolo posteriore della rientranza dek parafango che avvolge la ruota in questione..........
come si qualcuno avesse spinto la ruota verso l'interno facendo piegare il semiasse!!!

ma mi chiedo una cosa!! se fosse stata una manovra sbagliata di un'altra auto come avrebbe fatto a non ammaccarmi la carrozzeria? per piegare una ruota (pirelli p-zero) del genere la botta sarebbe dovuta essere forte a tal punto da attivare l'allarme (e nessuno l'ha sentito) e sembra impossibile che una pressione con qualche attrezzo (pure di ferro) possa far rientrare in dentro da un lato una ruota grossa come quella! nemmeno il carrozziere sa darsi una spiegazione, eppure lui ne ha di esperienza!! è come se andando molto veloce avessi sterzato all'improvviso andando a sbattere la ruota in questione contro qualcosa di duro facendo piegare in quel modo il semiasse!!
ma cosa ancor più incredibile è che il cerchione in lega non risulta ammaccato!!!
l'auto è un'alfa 147 (2 anni di vita), comprata nuova, mai un'incidente e mai alcun problema, quello che è successo non trova spiegazioni plausibili, purtroppo nessuno ha visto niente, ho controllato eventuali ammaccature alle altre auto che solitamente parcheggiano là.... ma niente...... eppure sono convinto che c'entri qualcuno del condominio, ma non so in che modo e come abbia fatto!!il condominio non è accessibile a tutti, c'è il cancello che permette l'accesso ai tre palazzi!!
l'auto l'avevo lasciata integra e me la sono ritrovata con 700€ di danni!!!
sempre usata con delicatezza, nessuna guida stramba e nessun tragitto off-road!!! pochi km e soprattutto guidata sempre e solo dal sottoscritto!!!
ma cosa diavolo è accaduto????
Allora, precisiamo subito che irelli p zero è una copertura, non una ruota e quindi non c'entra niente. Io vorrei chiederti una cosa. Tu le ruote, le lasci diritte o sterzate? Perchè nel secondo caso, è normale che se qualcuno è sbattuto sulla ruota (causa manovra errata) abbia spezzato il braccetto (perchè di questo penso si tratti) senza far scattare l'allarme. Se si fosse rotto il semiasse (che è quell'organo che trasmette il moto dal differenziale alle ruote) l'auto non si sarebbe dovuta muovere. A meno di non trattarsi di una trazione integrale.
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 02:56   #7
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Qualcosa e' successo logico.Pero' anche a me,e' successo qualcosa di strano,cui nessuno ha mai dato spiegazione.Nel 91,arrivai a piazza santa Maria(non ricordo che) a Cosenza con un camion Mercedes 14 19.Tutto bene,finche nel piazzale della piazza sterzai .Il camion,non riuscendo a passare(spiazzo liscio),dovetti far manovra.Sterzai in retro per passare e mi accorsi che il camion tornava al punto di partenza.Dopo 3 quattro manovre,mi accorsi stranamente c'era qualcosa che non andava.Ero stanconon capii immediatamente,avevo fatto piu' di 1000km..Insomma,ero li' a bloccar il traffico senza possibilita di sterzare.In pratica chiamai il numero verde della mercedes,mi arrivarono con un furgoncino(professionali,eran le 10 di sera e arrivaron in 30 min)e ilmeccanico,guardando si accorse che la barra che dall'idroguida tira i fuselli era piegata a U.Una botta era impossibile,e mai si capi' cosa potesse aver causato il danno(una barra di circa5 cm di diametro....Misteri
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:07   #8
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
Allora, precisiamo subito che irelli p zero è una copertura, non una ruota e quindi non c'entra niente. Io vorrei chiederti una cosa. Tu le ruote, le lasci diritte o sterzate? Perchè nel secondo caso, è normale che se qualcuno è sbattuto sulla ruota (causa manovra errata) abbia spezzato il braccetto (perchè di questo penso si tratti) senza far scattare l'allarme. Se si fosse rotto il semiasse (che è quell'organo che trasmette il moto dal differenziale alle ruote) l'auto non si sarebbe dovuta muovere. A meno di non trattarsi di una trazione integrale.
ha detto che è la ruota posteriore.



Quote:
Originariamente inviato da conti1968 Guarda i messaggi
Qualcosa e' successo logico.Pero' anche a me,e' successo qualcosa di strano,cui nessuno ha mai dato spiegazione.Nel 91,arrivai a piazza santa Maria(non ricordo che) a Cosenza con un camion Mercedes 14 19.Tutto bene,finche nel piazzale della piazza sterzai .Il camion,non riuscendo a passare(spiazzo liscio),dovetti far manovra.Sterzai in retro per passare e mi accorsi che il camion tornava al punto di partenza.Dopo 3 quattro manovre,mi accorsi stranamente c'era qualcosa che non andava.Ero stanconon capii immediatamente,avevo fatto piu' di 1000km..Insomma,ero li' a bloccar il traffico senza possibilita di sterzare.In pratica chiamai il numero verde della mercedes,mi arrivarono con un furgoncino(professionali,eran le 10 di sera e arrivaron in 30 min)e ilmeccanico,guardando si accorse che la barra che dall'idroguida tira i fuselli era piegata a U.Una botta era impossibile,e mai si capi' cosa potesse aver causato il danno(una barra di circa5 cm di diametro....Misteri
cavoli, ma si piegò la barra di accoppiamento tra le due ruote o la barra principale tra la scatola dell'idroguida e la ruota sinistra?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:12   #9
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
hai mai visto che lavoro faceva il protagonista di fight club?
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:29   #10
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
ha detto che è la ruota posteriore.





cavoli, ma si piegò la barra di accoppiamento tra le due ruote o la barra principale tra la scatola dell'idroguida e la ruota sinistra?
E cosa c'entra il semiasse allora?

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:36   #11
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Un mio amico che vende autoricambi mi ha sempre detto che le 147 hanno braccetti, e quant'altro molto fragili....Può essere abbia ceduto da solo?
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:21   #12
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Una cosa simile è successa a mia sorella alla guida di una clio (modello vecchio) al rientro dal lavoro prende una buca nascosta da una pozzanghera, sembrava non fosse successo nulla, rientra a casa e parcheggia. Poco dopo riprende la macchina e si accorge che una delle ruote posteriori si è letteralmente bloccata chiama il meccanico che si porta la macchina. Sinceramente non mi ha saputo spiegare il danno, comunque la riparazione non è costata molto.
Forse anche tu hai preso una buca profonda che ti ha piegato la meccanica della ruota.. altrimenti se qualcuno con una manovra ti ha colpito la ruota sicuramente per procurarti quel danno avrebbe dovuto schiacciarre l'altra parte dell'auto contro il marciapiede ( supponendo un parcheggio in orizzontale rispetto al marciapiede). Per quanto riguarda l'assenza di ammaccature è molto probabile che sia stata colpita la ruota con un altra gomma (o di un auto o di un motore) ma ribadisco che avrebbe dovuto esercitare una forza di spinta molto importante per procurarti quel danno.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:44   #13
conti1968
Senior Member
 
L'Avatar di conti1968
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
ha detto che è la ruota posteriore.





cavoli, ma si piegò la barra di accoppiamento tra le due ruote o la barra principale tra la scatola dell'idroguida e la ruota sinistra?

La seconda,quella lunga circa un metro,piegata a U,praticamente non giri piu'...

Ma se me lo raccontassero,penserei a tante cose,ma alla guida c'ero io,e fino a li,il camion andava bene.Poi,giro a dx.fermo,retro e il camion tornava sempre sulla stesso raggio di sterzatura.Senza nessuna buca,o marciapiede alto o altro(poi un marciapiede,mai arriva alla barra di comando)
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU
conti1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:18   #14
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
sembrerebbe un cedimento fragile, tipo fil di ferro che dopo un pò che lo pieghi si rompe di botto
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:17   #15
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
per semiasse della ruota posteriore destra intendevo i braccetti che connettono la ruota all'asse della macchina...... non so i termini tecnici esatti, scusate se non sono preciso ma spero di aver reso cmq l'idea...... ma intuitivamente penso si possa capire.... se una ruota di dietro la ritrovi "sterzata" verso l'interno (praticamente come quando uno sterza verso sinistra) già puoi immaginare il danno ....
per le p-zero si è vero... di fatto non ho detto che sono grosse, ora non so se le avete presente..... ma sbatterci con un'altra gomma o altro e piegare la ruota senza procurare danni alla carrozzeria è davvero strano!
la leggerissima sgraffiatura mi dava come una spiegazione la retromarcia sbagliata di qualche auto che è andata a finire proprio sulla ruota facendola ripiegare in dentro........ ma a questo punto non mi spiego nemmeno perchè non sia scattato l'allarme se la botta fosse stata forte al punto di provocare quel danno
qualche buca in 2 anni l'avrò presa ma addirittura a tal punto da ridurre in quello stato la ruota mi sembra davvero inspiegabile... e poi si ridurrebbe in quello stato così all'improvviso dopo averla lasciata parcheggiata per un pomeriggio e una nottata interi? l'ho parcheggiata bene e l'ho ritrovata esattamente come l'avevo lasciata (intendo la posizione) e quando l'ho aperta non ho riscontrato nulla di strano.......... ripeto .... giusto il movimento di uscire dal parcheggio e fare una decina di metri che mi sono ritrovato come vi ho descritto precedentemente!!
cedimento strutturale forse? così all'improvviso? accidenti...
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 20:45   #16
Leonarth
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: roma
Messaggi: 1868
alieni
__________________
ho concluso positivamente trattative con gli utenti : eangelo, KK89, mambomassacro, fiorigic, Miccell, tecno00, franzgranata, ELSAVIO87, spinaspina88, patrik_in, Puma88, oldbelle
Leonarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 21:21   #17
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Un mio amico che vende autoricambi mi ha sempre detto che le 147 hanno braccetti, e quant'altro molto fragili....Può essere abbia ceduto da solo?
Vedi che ho chiesto oggi a questo mio amico, non è la prima volta che sente una cosa del genere....
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 00:54   #18
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
700€ ...
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 00:56   #19
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Vedi che ho chiesto oggi a questo mio amico, non è la prima volta che sente una cosa del genere....
quindi anche altre 147 sono soggette a questi problemi??? ...
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 01:01   #20
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
mah si sarà crippato...boh
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v