|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Raffreddamento Xeon
Sto assemblando un piccolo server casalingo. Ho acquistato due processori Xeon Socket 604 da 2.4GHz. Dovendo acquistare i dissipatori mi sono trovato davanti la possibilità di scegliere dei dissipatori (adatti per questo socket) di tipo tradizionale, cioè con ventola, oppure dissipatori passivi che vengono garantiti fino a frequenze di oltre 3GHz. Ad occhio, essendo i dissipatori passivi privi di ventola sembrerebbero la scelta migliore vista l'assenza di rumorosità. Ma sono davvero così efficienti? O c'è il rischio che le CPU vadano in fiamme?
Chiedo un consiglio a qualcuno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
|
Probabilmente i dissy fanless sono venduti per essere montati dentro una unita' rack server.
Quest'ultimi in genere hanno al loro interno delle poderose ventole che sparano aria, in flussi canalizzati, verso i vari componenti interni, processori compresi. A meno che tu non abbia uno di questi "case", il mio consiglio e' quello di prendere dissipatori tradizionali con ventola. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
|
Confermo, avendo un doppio xeon, che i dissi passivi vanno bene solo se li monti in case da server con ventilazione forzata, prendi quelli con la ventola e fai un buon ricircolo d'aria nel case.
__________________
PC1: E6700 (2660@3400) - Asus Commando - Zalman 9700 - 2Gb Corsair - 8800Gts 640Mb - Adaptec 19160 + Seagate 36Gb. Pc2:Dual Xeon 2400@3200 - Asus Pc-dl - 9600pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Grazie del consiglio ragazzi. Mi orienterò all'acquisto di dissipatori tradizionali (anche se un pò rumorosi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.