| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-12-2007, 12:13 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: まったく、必要なのか?                               Trattative: 40 
					Messaggi: 28227
				 | 
				
				Scheda Audio - Necessaria?
			 
		Salve ragazzi Non mi sono mai interessanto al mondo delle schede audio, e spero possiate risolvere qualche mio dubbio - ho provato a leggere un paio di sticky ma non mi è molto chiaro, spero solo di non avere aperto un topic inutile. Il mio uso del pc è piuttosto limitato: studio, gioco - anche abbastanza - e poco altro. Con la musica ci faccio praticamente nulla, salvo ovviamente riempirmi di canzoni^^" Non sono mai stato possessore di una scheda audio - sempre andato avanti con l'audio integrato della scheda madre  - e mi chiedevo se fosse davvero producente comperarne una. Comportano qualche vantaggio prestazionale - per esempio nei giochi - ? La qualità, visto l'uso che ne faccio, andrebbe davvero a migliorare? Esistono modelli non torppo costosi? Ciao e grazie infinite per l'aiuto  ! | 
|   |   | 
|  25-12-2007, 17:26 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 1070
				 | 
		Io direi che prima ci devi dire queli casse/cuffie usi col pc..
		 
				__________________ DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai  ) | 
|   |   | 
|  25-12-2007, 23:29 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2146
				 | 
		Quoto PinkNoiser; più info si danno meglio è. In linea di massima, mi sembra di capire che l'uso del pc, è abbastanza soft, quindi, un set di casse discrete, potrebbero bastarti.   
				__________________ "Gente comune......i veri americani". PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link   | 
|   |   | 
|  25-12-2007, 23:40 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: まったく、必要なのか?                               Trattative: 40 
					Messaggi: 28227
				 | 
		È vero, scusatemi^^" Uso delle semplici cuffie Plantronics, sono simili a queste ma riproducono da entrambi i lati. http://www.plantronics.com/europe_un...ind=true&mftr= Le casse non le uso mai, quindi potete contare solo le cuffie ^^" Ciao e grazie   | 
|   |   | 
|  25-12-2007, 23:49 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 2146
				 | 
		In questo caso, per consigli più mirati, vai qui, scegli la discussione più utile: scelta cuffie - cuffie 5.1   
				__________________ "Gente comune......i veri americani". PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E. Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link   | 
|   |   | 
|  26-12-2007, 00:11 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 1070
				 | 
		Se usi cuffie come quelle non ha senso comprare una scheda audio, l'integrata va benissimo (salvo enormi problemi di fruscii-interferenze)...Darei la priorità a nuove cuffie\casse e poi puoi pensare a una scheda audio..
		 
				__________________ DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai  ) | 
|   |   | 
|  26-12-2007, 01:43 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: まったく、必要なのか?                               Trattative: 40 
					Messaggi: 28227
				 | 
		Ho capito, quindi dite che è meglio puntare su delle cuffie 5.1 piuttosto che sulla schedae casomai prenderla dopo  Mi fiondo nel topic, grazie mille per la delucidazione ^_^ | 
|   |   | 
|  27-12-2007, 21:14 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 12128
				 | 
		No direi che piu' che delle 5.1 dovresti cominciare a guardare un paio di cuffie Decenti ascoltare musica con quelle che hai e' come farlo da 2 bicchieri di plastica. Tieni poi conto che buona parte delle 5.1 ha solo il nome e il prezzo che risaltano, nella maggior parte dei casi un buon algoritmo di headphone 3d con delle buone cuffie puo' dare un risultato migliore. Ti consiglio comunque di seguire la discussione che ti hanno postato, e' sicuramente d'aiuto. (Stereo, con e senza microfono) http://www.sennheiserusa.com/newsite...p?transid=cat0 (Stereo, prezzi piu' bassi di Senheiser) http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/cas?openform&st (Pro) http://www.akg.com/personal/powersla...nguage,EN.html Ultima modifica di mentalrey : 28-12-2007 alle 16:40. | 
|   |   | 
|  28-12-2007, 13:09 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 1070
				 | Quote: 
 Io voto per delle akg aperte che si trovano anche a prezzi concorrenziali con le cuffie 5.1 di fascia alta ma decisamente superiori...Per ascoltare musica non ha senso una cuffia sorround, e da quelle che ho provato la differenza non si sente tanto neanche con i giochi.. 
				__________________ DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||[email protected]+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai  ) | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










