Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 09:34   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
VISTO effetto tunnel

.....per la prima volta non solo il suo risultato, ma nel suo esplicarsi!

http://physicsweb.org/articles/news/11/4/3/1?rss=2.0

A laser pulse consists of a small number of electric-field oscillations that can pull the outer electrons of atoms away from their binding nuclei. At the peaks of these oscillations, the pull can be so great that the outer electrons are given a chance to escape (or tunnel) from the atom, even though they don't have enough energy to overcome the attractive pull of the nucleus. But this process occurs so quickly that current instruments can only see the final ionized atom, and not any intermediate states.

Ferenc Krausz and colleagues from the Max-Planck Institut für Quantenoptik have now found a way around instrument limitations by probing atoms with two pulses of different-wavelength light that are carefully-timed to take snapshots of the tunnelling process.


After each successive peak of the ionizing laser pulse (red) travels through the sample, the probability of an electron tunnelling (green) increases step-wise. This quantum-mechanical process was predicted to occur over four decades ago, but has only now been seen in real time by Ferenc Krausz and colleagues at the Max-Planck Institut für Quantenoptik.

The technique involves probing atoms that have very tightly bound electrons – in this case those of neon – which do not readily ionize with a laser pulse alone. The atoms must first be prepared by an exciting pulse, which sends some of the electrons to outer regions of the atom where tunnelling can be induced by an ionizing pulse.

This two-stage process is where the advantage lies: if the exciting pulse has a much shorter wavelength than the ionizing laser pulse, it can be switched on at many points in the ionizing pulse's cycle, and only at these points will electrons be in a position to tunnel. Then, by noting when in the ionizing laser's cycle the electrons tunnel, a picture of how the electrons leave the atom can gradually be reconstructed.

In practice the two pulses must be synchronized to within several billion-billionths of a second to achieve any sort of accuracy. To get over this hurdle, Krausz and his team used the same infrared laser to make both pulses. First, they shone the laser though a gas jet to produce a pulse of extreme (very short wavelength) ultraviolet light. This pulse then travelled to the sample of neon atoms with the original laser pulse delayed behind. Finally, using mirrors to carefully alter the delay, the physicists could chart the tunnelling of the electrons with a resolution of less than one femtosecond (10-15 s).

According to 40-year-old quantum theory, the probability of an electron tunnelling through the potential barrier should increase stepwise with every successive peak of the ionizing pulse. Now Krausz and his team are the first to be able to confirm this is exactly the case (see figure: "Tunnelling").

The light-induced tunnelling technique may now be used to provide further observations of electron movement, giving scientists unprecedented insights in areas such as microelectronics and biological imaging. "There may be issues with transient [short-lived] states that we've never been able to capture," Jonathan Marangos, an expert in sub-femtosecond technology, told Physics Web. "This technique will enable us to do that."
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 12:56   #2
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Sooo fico
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 17:22   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
un`altra di quelle cose che si sfruttano tutti i giorni e che non si conosceva
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:05   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
un`altra di quelle cose che si sfruttano tutti i giorni e che non si conosceva
Si conosceva ma non si era ancora osservato per benino
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:38   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Si conosceva ma non si era ancora osservato per benino







si certo..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:39   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ma i neutrini del Cern? girano ancora per il Gran Sasso?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:11   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
un`altra di quelle cose che si sfruttano tutti i giorni e che non si conosceva
nella vita quotidiana?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:48   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da thotgor Guarda i messaggi
nella vita quotidiana?
Le memorie flash sfruttano l'effetto tunnel per memorizzare i bit.
Nei microprocessori attuali, una fonte di correnti di perdita è dato da elettroni che migrano dal drain al source del transistor per effetto tunnel.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:57   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Le memorie flash sfruttano l'effetto tunnel per memorizzare i bit.
Nei microprocessori attuali, una fonte di correnti di perdita è dato da elettroni che migrano dal drain al source del transistor per effetto tunnel.
a questo punto mettiamoci pure l'STM...la corrente di perdita dei FET pensavo fosse data da altri effetti, diffusione verso il substrato p e effetto termoionico ai bordi di grano del silicio... penso che il contributo di queste due sia decisamente maggiore rispetto a quello dell'effetto tunnel

Per le memorie flash personalmente non so!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 00:15   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Le flash usano il buried gate e quindi l'effetto tunnel
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v