Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 21:43   #1
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Dubbio su lettura temperatura E6600

Ciao,ho un dubbio sulla corretta rilavazione della temperatura del mio 6600.

Attualmente è a 3.5 Ghz con un Vcore di circa 1.57v.

Ebbene,il bios mi indica circa 38° mentre in Windows ne ho 46°..

Specifico che con CoreTemp ho: 45° e 48°

Quindi come è possibile che Il PCProbe mi segni in windows 46°??
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:56   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Mmm strano davvero... Provato TAT?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 21:59   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Mmm strano davvero... Provato TAT?
Provato,mi dà le stesse temp di Coretemp: 44°/48°

Strani anche quei 4° di differenza tra i core...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 10:52   #4
Slhack
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 143
Anche i miei core hanno 2-3° di differenza soprattuto il 2° core è + alto nel mio caso...infatti quando faccio orthos e dovesse crashare la "colpa" è sempre del core 2 non dell'uno...
__________________
ASUS P5B /\/ CONROE 6300 1,86GHZ @ 2.8Ghz /\/ ZALMAN 7500cu LED /\/ 4x512Mb PC6400 corsair 4-4-4-12 800Mhz
Slhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 12:15   #5
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
No no, questo capita + spesso... Il suo caso è un po' diverso, e soprattutto molto strano...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:08   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
La cosa strana è che con i core a 43 e 46 gradi,tutti i programmi da Windows mi segnano 46 sull'Heat Spreader...

In teoria sull'HS dovrebbe segnare circa 10 gradi in meno che all'interno dei core.

Cosa strana cmq è che il bios mi indica 38 gradi.

A sto punto non so chi ha ragione...il bios o PCprobe/Nextsensor?

Coretemp e TAT,sappiamo tutti che non sbagliano..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:38   #7
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
per me il pc probe è l'ultima cosa da guardare. perchè quando dici "nel bios ho 38° ma in win 46" intendi visti con pc probe no?

cioè, capisco il problema e guardandolo accademicamente è interessante, ma usa tat e stop, il pc probe ultimamente mi è servito SOLO per controllare i voltaggi dopo 1,6 xkè cpu-z scannava...

e la cosa divertente è che, nonostante tutto, sull'ultima piattaforma che ho avuto in camera (p5b dlx + 4300) il pc probe segnava le STESSE temp di tat, con tolleranza massima 2 gradi...


NON è CHE IL PC PROBE DALLA VERSIONE X GUARDA LE DIGITAL TEMP?
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:42   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
rob-roy, la temp dei core segnata da TAT è sempre + bassa di quella relativa all'HIS... sembra strano ma è così...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:06   #9
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
rob-roy, la temp dei core segnata da TAT è sempre + bassa di quella relativa all'HIS... sembra strano ma è così...
E' il contrario..
La temperatura all'interno dei core è sempre + alta dell'HS.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:10   #10
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
per me il pc probe è l'ultima cosa da guardare. perchè quando dici "nel bios ho 38° ma in win 46" intendi visti con pc probe no?

cioè, capisco il problema e guardandolo accademicamente è interessante, ma usa tat e stop, il pc probe ultimamente mi è servito SOLO per controllare i voltaggi dopo 1,6 xkè cpu-z scannava...

e la cosa divertente è che, nonostante tutto, sull'ultima piattaforma che ho avuto in camera (p5b dlx + 4300) il pc probe segnava le STESSE temp di tat, con tolleranza massima 2 gradi...


NON è CHE IL PC PROBE DALLA VERSIONE X GUARDA LE DIGITAL TEMP?
Il fatto è che oltre al PCPROBE uso Nextsensor e anche lui mi segna la stessa temp.

Quindi,o anche i programmi da win rilevano la temperatura dai sensori digitali,o non ci capisco + nulla...

Quello che mi stranisce è che nel BIOS ho circa 37/38 gradi a sistema in IDLE....mentre in WIN i programmi mi segnano 46 gradi....ma il sensore analogico non è lo stesso??

Ormai mi affiderò solo a Coretemp + TAT...gli altri che vadano a c......e..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:23   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Allora, la stranezza dei programmi in win la condivido, perchè si rifanno alla stessa sonda termica del bios...
Ciò che non quoto riguarda la temp dei core.
In teoria dovrebbe essere + alta di quella dell'his, ma in pratica ti garantisco che da ogni utility, anche TAT e coretemp è sempre rilevata + bassa...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:31   #12
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Ormai mi affiderò solo a Coretemp + TAT...gli altri che vadano a c......e..
bravo! :sisi:
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:45   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
L'importante è che tenga in mente che le rilevazioni di TAT sono sempre + basse...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v