|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Strano rumore che penso provenga dall'HD
Ciao a tutti,
da una settimana circa dopo un po' di utilizzo del pc sento degli strani rumori (dei tic-tac-tic-tac) abbastanza forti e dopo il pc si impalla; se provo a resettare il bios non trova nessun hd e si pianta nuovamente; se spengo per una mezzoretta il pc sembra perfetto finché il difetto non torna a presentarsi. Ho 2 dischi un Maxtor eide da 200 giga sul quale c'è il SO ed un Hitachi da 500 sul quale c'è tutto il resto. Ieri sera ho scaricato dai siti dei produttori i prg per testare i dischi ed il risultato è stato perfetto x entrambi nonostante il pc sia restato acceso x 1 ora quando testava il maxtor e quasi 3 ore per l'hitachi (durante questo test un paio di volte si è ripresentato il rumore ma senza nessuna conseguenza). Che tipo di problema può essere secondo voi? Può non dipendere dai dischi? Accetto qualsiasi suggerimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
scarica HDTune da internet (è gratuito)
Fai una bella scansione dell'HD e soprattutto tienilo sempre a portata, dai una bella occhiata alle temperature che raggiunge l'HardDisk quando comincia a fare il clik-clack (di solito questo accade quando c'è il reset delle testine). Sempre con HDTune dai un'occhiata ai parametri SMART dell'HD, e se non ci capisci posta la videata su questo topic (HDTune ti permette di fare lo screenshot).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Grazie,
ho scaricato ed ora stò testando il maxtor, nel posto il risultato del HEALTH HD Tune: Maxtor 6Y160P0 Health ID Current Worst ThresholdData Status (03) Spin Up Time 199 192 63 18061 Ok (04) Start/Stop Count 253 253 0 431 Ok (05) Reallocated Sector Count 253 253 63 8 Ok (06) Read Channel Margin 253 253 100 0 Ok (07) Seek Error Rate 253 252 0 0 Ok (08) Seek Time Performance 251 244 187 46680 Ok (09) Power On Hours Count 227 227 0 22200 Ok (0A) Spin Retry Count 253 249 157 0 Ok (0B) Calibration Retry Count 253 252 223 0 Ok (0C) Power Cycle Count 252 252 0 457 Ok (C0) Power Off Retract Count 253 253 0 0 Ok (C1) Load Cycle Count 253 253 0 0 Ok (C2) Temperature 253 253 0 28 Ok (C3) Hardware ECC Recovered 253 252 0 2575 Ok (C4) Reallocated Event Count 253 253 0 0 Ok (C5) Current Pending Sector 253 253 0 0 Ok (C6) Offline Uncorrectable 253 253 0 0 Ok (C7) Ultra DMA CRC Error Count 199 106 0 104 Ok (C8) Write Error Rate 253 252 0 0 Ok (C9) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok (CA) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok (CB) (unknown attribute) 253 252 180 0 Ok (CC) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok (CD) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok (CF) (unknown attribute) 253 249 0 0 Ok (D0) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok (D1) (unknown attribute) 197 191 0 0 Ok (63) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok (64) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok (65) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok Power On Time : 22200 Health Status : Ok La temperatura è variata da 20 (appena acceso) a 28 gradi (sono da 40 minuti sotto test) gil screenshots non riesco a postarli perchè di dimensioni troppo elevate Ultima modifica di ilmax : 26-03-2007 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
la schermata sarebbe stata più leggibile, che ti costava faceva lui lo screenshot e il salvataggio, tu avresti solo dovuto metterla su imageshack, copiarti il link e usarlo nel post....
e vabbè... perderò una diottria a leggere quello che hai copiato, me ne restano sempre altre 11.. vediamo un po... mumble mumble...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ti faccio solo notare questa piccolissima incongruenza
(C2) Temperature 253 253 0 28 Ok famose a capi... se erano Gradi Centigradi l'HD aveva cotto tutto... ma anche in Fahrenheit ad occhio e croce siamo ben sopra i 100 gradi celtius. ???? HD Tune a volte le spara...
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Non mi sembra. L' hd in quel momento aveva 28 gradi. L'incongruenza dov'è?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
si ma che gli dia 253 come current... è strano
potrebbe significare che HDtune non ha perfetta compatibilità col modello in questione, quindi anche le altre letture sono da prendere con le dovute cautele edit... non c'era bisogno di conferme sul fatto che le letture sono ok per i valori indicati, visto che lo ha già asserito ROBERTIN
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 26-03-2007 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Allora, i valori SMART sono da interpretare in questo modo ( e comunque non c'è uno standard, nel senso che ogni casa costruttrice fa a modo suo): 253= OK; 0=valore critico. Non c'è alcun legame con la scala celsius o fahrenheit, indica solo (in una scala da 0 a 253) se l'attuale temperatura possa andare bene o meno. Avesse raggiunto i 55 gradi, per esempio, nella colonna "worst" avrebbe raggiunto il valore di "20". Non so se mi sono spiegato. Comunque i dati sulla temperatura hanno solo valori statistici, non critici (finchè rimangono su valori compatibili con il funzionamento, ovviamente).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Questa è una bella discussione da aprire, o continuare se esiste. (ma altrove)
Io ho un vecchio maxtor ove la current è la temperatura data in Fahreneith, mentre su un Seagate è data in celtius. Sono quelli in firma
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Ecco i link
HD 160 giga: 160.1.jpg 160.2.jpg 160.3.jpg 160.4.jpg 160.5.jpg HD 500 giga: 500.1.jpg 500.2.jpg 500.3.jpg in attesa di finire questo disco è a 38° scusate ora penso vadano :P Ultima modifica di ilmax : 26-03-2007 alle 20:54. Motivo: sbagliato a postare link |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Infatti sui seagate hai l'attuale temperatura, la peggiore, e alla fine quella critica, che è...0, invece di, che so io, 55, o 60. Cosa vuol dire? Che se il tuo hd arriva a 60 gradi sono affari tuoi, nel senso che devi essere tu a provvedere per assicurargli un raffreddamento idoneo, se 60 gradi ti facessero sballare quel parametro SMART avresti il diritto di fartelo cambiare, ed è per questo che come valore "threshold" vi sia 0 e non 60. Ho fatto un ragionamento un pò contorto ma spero di essermi fatto capire. Ovviamente è un mio punto di vista, non è detto che sia la verità.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Fammi capire...
questo disco è passato dai 26 gradi di quando hai fatto lo screenshot a 38 gradi ora...? Sei sicuro che è arrivato a 38 così rapidamente? Non è per caso a 28? 12 gradi in meno di 10 minuti sono tantucci... Comunque i valori sono a posto. EDIT Visto a 38 gradi ci sta quello da 500... Anche questo da indicazioni sulla Temperatura tutte sue. Vabbè. Il resto dei valori sembra a posto. @ROBERTIN credo comunque di capire la cosa. Evidentemente HDTune segnala in quel modo quando non ha la possibilità di dare nella voce "current" l'indicazione esatta come avviene per esempio nel mio caso. Strano però che dando RAW da il valore corretto mentre in current no... (è comunque indifferente). Sul valore di threshold della temperatura nessuno contestava nulla, ma fa niente, credo che alla fine ci siamo capiti.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 26-03-2007 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
in questo momento ha rifatto il rumore ma il test continua a procedere e la temperatura è di 39° che non mi pare sia critica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
|
Non so se è lo stesso caso, ma l'anno scorso anche il mio PC ha cominciato a fare ticchettii sempre più forti e poi dei rumori raccapriccianti. Quando l'ho aperto ho trovato la ventola della cpu bloccata. L'ho sostituita e tutto è tornato normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Se il PC si blocca, ci dovresti dire cosa accade... c'è una schermata blu oppure si pegne e via. Questo è plausibile comunque e coerente col problema, soprattutto se appena si spegne non vuole saperne di ripartire subito, e lo puoi verificare entrando subito nel bios al riavvio per vedere nella sezione Hardware Monitor a quale temperatura è arrivata la CPU. Non bisogna mai dare nulla per scontato e verificare tutte le ipotesi. Per quanto riguarda i test non ci hai fatto più sapere quali sono stati i risultati?
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Quote:
se resetto non mi fa entrare nel bios x un paio di minuti ma resta lo schermo nero (addirittura per spegnerlo devo staccare la spina perchè il tasto di on/off non funziona in quel frangente). Le temperature restano cmq "basse" sui 35-40 gradi l'harddisk da 500 e 30-32 l'altro; la cpu 60-65 gradi (in ilde solitamente stò sui 58-60) Quote:
Ho "ripulito" l'hard disk ora è vuoto al 60% e non presenta + problemi; poteva essere troppo pieno (95%) e frammentato? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Intanto la temperatura della CPU non è mica così bassa...
che CPU hai? (in ogni caso pensa ad un possibile cambio del sistema di raffreddamento) il fatto che resta bloccato e imedisce l'accesso anche al bios sposta il problema decisamente sull'HardWare (motherboard/cpu/alimentatore).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bologna
Messaggi: 613
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.