|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Battipaglia(SA)
Messaggi: 162
|
2 hard disk e alimentatore andati!
Salve a tutti... sono morti i 2 hard disk e l'alimentatore del mio pc i un millesimo di secondo (occhio e croce 300€ di danno)
Ad una prima occhiata, senza aprire gli hard disk la situazione è questa: sul primo hard disk, un maxtor da 120 GB, si sono buciati 2 chip (non so bene cosa sono, cmq sono quei cosi neri). Il secondo, un samsung da 200 GB, dal di fuori non sembra danneggiato. Ho provato a collagarli ad un altro pc con un adattatore usb e il maxtor ovviamente non viene rilevato, mentre il samsung lo rileva e lo riconosce pure, però non compare tra le risorse del computer. Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere successo, come si può evitare in futuro una cosa del genere e come posso (se posso) recuperare i dati sugli hard disk? Ultima modifica di ilop : 12-04-2007 alle 14:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Semplicemente l'alimentatore è saltato, e nel saltare ha lanciato una bella scarica nel circuito di alimentazione interno.
il motivo? Possono essere differenti... - componentistica di scarsa qualità (che alimentatore era?) - un picco di tensione della linea elettrica di casa che è entrato nell'alimentatore facendo danni... - condensatori difettosi... purtroppo è impossibile saperlo. Piuttosto il dilemma è se la scarica ha riguardato solo il canale di alimentazione degli Hard Disk (allora invece di bestemmiare dovresti accendere i ceri per ringraziare tutti i santi in calendario e quelli che invece in calendario non ci sono). Se invece la scarica è uscita anche sulle altre linee di alimentazione, allora è probabile che ci siano altri componenti danneggiati, prima tra tutti la motherboard e la RAM. Se nei prossimi giorni riscontrerai anomalie del sistema e malfunzionamenti vari allora saprai a cosa imputarli. Comprare alimentatori di qualità, costosi, spesso non è solo un buon modo di agire ma anche una necessità. E mettere almeno una presa filtrata a monte dell'alimentatore, se non un vero e proprio gruppo di continuità, è certamente un buon modo per proteggerei componenti del PC ed evitare spese di sostituzione.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Battipaglia(SA)
Messaggi: 162
|
ho capito ho capito... ma basandoti sulla descrizione degli hard disk che ho dato prima, secondo te posso recuperare i dati dagli hard disk?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
l'unica cosa che puoi fare, come tentativo, con almeno il 50% di probabilità di riuscire (buttata li ad occhio e croce) è quella di comprare due Hard Disk identici (stessa marca e modello, non capacità, ma stesso esatto modello) e quindi staccare l'elettronica da quelli sani per rimontarla su quelli bruciati.
Se hai culo recuperi i dati, senno dovrai mandarli presso un centro specializzato. Per sostituire l'elettronica basta poco, sblocchi la scheda elettronica (è fissata con alcune viti e dietro c'è una sottile piattina molto delicata che va scollegata e ricollegata con cura), e poi la rimonti sugli hard disk bruciati. Questo metodo di solito funziona se il danno non si è propagato al motore interno, altrimenti hai solo l'opzione "centro di recupero dati".
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Battipaglia(SA)
Messaggi: 162
|
Per quanto rigurada il maxtor è evidente la rottura della parte elettronica dato che ci sono dei chip bruciati e quindi si potrebbe provare a sostituire l'elettronica. Ma per quanto riguarda il samsung l'elettronica non sembra rotta (o almeno così sembra dall'aspetto). Una rottura dell'eletronica è sempre visibile ad occhio?
Cmq ho notato che nessuno dei due dischi gira, neanche quando li collego con l'adattore usb ad un altro pc. Questo vuol dire che si è rotta la meccanica di entrambe i dischi? Poi ho fatto un'altra prova. Ho preso un altro hard disk funzionante e l'ho collegato al suddetto pc. Il risultato è che si comporta come il samsung, cioè all'avvio del pc, quando fa l'auto-detecting dei canali ide sul canale dov'è collegato l'hard disk mi da "Press <F4> to abort". Cosa potrebbe voler dire? Ultima modifica di ilop : 12-04-2007 alle 19:51. |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
sarebbe troppo facile identificare il pezzo rotto senno! Quote:
Non posso escludere una rottura anche a valle, ma è più difficile. Quote:
(te lo avevo già anticipato) controllala facendo test e prove, mettici hard disk funzionanti collegati sui canali IDE e verifica se almeno sono visibili e riconosciuti da Bios, poi verifica anche le memorie con programmi di benchmark (usa MEmtest o goldmemory e fai i test più completi). DEvi fare tutte le prove che ti possono venire in mente, più ne fai maggiori sono le probabilità di individuare pezzi rovinati.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.




















