Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 07:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...org_20560.html

Alcune pericolose vulnerabilità non ancora risolte sono state segnalate da Secunia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:11   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Gia, gia....

La consapevolezza dell'utente? Ma hanno presente gli utenti questi?

Va bene che Open Office è utilizzato prevalentemente dagli utenti Linux, o da gente un po' più sgamata della media, ma come fai a riconoscere un documento pericoloso?

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:24   #3
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1194
Son sicuro che saranno tempestivi con gli aggiornamenti. Comunque OpenOffice appartiene ad una schiera ristretta di utenti (purtroppo) e questo dovrebbe limitare la cosa...

Comunque devo fare attenzione in ufficio...
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:41   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Va bene che Open Office è utilizzato prevalentemente dagli utenti Linux, o da gente un po' più sgamata della media, ma come fai a riconoscere un documento pericoloso?
Diciamo che sei male informato, Open Ofiice contrariamente alla distribuzione Linux x,y,...z è molto sviluppato anche nella pubblica amministrazione.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:51   #5
alzaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 22
... dimenticate un dettaglio fondamentale ... OO è tutto gratis e nonostante ciò rappresenta una validissima alternativa alle + blasonate (e costose) suites da ufficio ... x cui nessuna critica distruttiva e fiduciosa attesa nei sicuri miglioramenti che verranno apportati in futuro!!
alzaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 08:52   #6
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Spero risolvano presto tale falla (ma ne sono convinto, visto che nell'opensource accade sempre così).
Comunque mi sembra strana una cosa: sull'heap overflow, la libreria GNU libc ha un controllo automatico "a posteiori", quindi di solito sopperisce ad un eventuale bug da parte del programma in tal senso. In questo caso neanche l'allocatore di libc non riesce a mettere una pezza?
Un'altra cosa che mi piacerebbe provare è un documento "corrotto" di test (un po' come accadde per lo stack overflow di Winamp), così da vedere se il bug affligge OOo su tutte le piattaforme.

EDIT: comunque secondo me tempo 2 giorni al massimo ed esce la patch
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:10   #7
delysid.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
Beh ma non basta evitare di abilitare le macro di documenti non sicuri?
delysid.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:12   #8
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Ahia!

...No MS Office? Ahi ahi ahi(*)

(*) Traduzione: mi meraviglio che nessuno, almeno finora, abbia ribadito il concetto che Microsoft è comunque brutta, sporca e cattiva.

Magari - me lo auguro - si inizia a essere consapevoli che un *qualunque* SW, purché ampiamente diffuso, è preda di imbecilli distruttori? Speriamo bene...
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:42   #9
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
SuperSandro

Lo sappiamo benissimo tutti qui
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:44   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Va bene che Open Office è utilizzato prevalentemente dagli utenti Linux, o da gente un po' più sgamata della media, ma come fai a riconoscere un documento pericoloso?


dati e link di questa tua ricerca?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 09:48   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
@ supersandro

OpenOffice lo usano davvero in parecchi..
Non è questione dire MS è brutta e cattiva.. MS Office è una siute fantastica.. che costa! OpenOffice è quasi bella uguale ma è gratis!

Per i piccoli uffici è una manna!

Sicuramente salterà fuori il solito commento "Office fa moltissime cose in più!"
Sarà vero.. ma il 90% dell'utenza si accontenta di molto meno per svolgere il suo lavoro!
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:10   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
OpenOffice lo usano davvero in parecchi..
Non è questione dire MS è brutta e cattiva.. MS Office è una siute fantastica.. che costa! OpenOffice è quasi bella uguale ma è gratis!

Per i piccoli uffici è una manna!

Sicuramente salterà fuori il solito commento "Office fa moltissime cose in più!"
Sarà vero.. ma il 90% dell'utenza si accontenta di molto meno per svolgere il suo lavoro!
Quoto e concordo.
Tra l'altro rimango fiducioso che risolvano le falle, e non posiamo mica pretendere la perfezione e la sicurezza totale in un software che non c'è nemmeno nei più blasonati a pagamento.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:14   #13
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Calma ragazzi,

Chiarisco il mio punto di vista:

Faccio l'informatico da anni, e negli uffici privati e pubblici che ho frequentato MS la fa da padrone.
E' vero che Open Office è stato preso da parte della pubblica amministrazione che si è buttata a pesce sull'open source, specie nelle scuole, ma comunque la percentuale di Office MS in giro è nettamente superiore.

Io stesso sono un sostenitore dell'Open Office, tant'è che a molti amici l'ho installato spiegandogli che inoltre evitavano la rogna dell'office copiato (crack, genuine, finanza, ecc).

Tuttavia di quelli che possono scegliere e non sono degli utenti avanzati, pochi lo conoscono. Credo che ci sia troppo la tendenza a pensare che il mondo sia quello ristretto del forum, ma la realtà fuori è ben diversa.

PS: Non condividevo sola la frase "lasciata alla consapevolezza dell'utente", avrei preferito "stiamo lavorando per risolvere il problema prima possible".
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:17   #14
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
OO lo usano pure nei studi di commercialisti che fatturano diversi centinaia di migliaia di euro l'anno

Difficile credere che non possono permettersi la suite M$ da ufficio però

Sarei giusto contento se questa gente si becca virus o quant'altro
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:19   #15
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Calma ragazzi,

Chiarisco il mio punto di vista:

Faccio l'informatico da anni, e negli uffici privati e pubblici che ho frequentato MS la fa da padrone.
E' vero che Open Office è stato preso da parte della pubblica amministrazione che si è buttata a pesce sull'open source, specie nelle scuole, ma comunque la percentuale di Office MS in giro è nettamente superiore.

Io stesso sono un sostenitore dell'Open Office, tant'è che a molti amici l'ho installato spiegandogli che inoltre evitavano la rogna dell'office copiato (crack, genuine, finanza, ecc).

Tuttavia di quelli che possono scegliere e non sono degli utenti avanzati, pochi lo conoscono. Credo che ci sia troppo la tendenza a pensare che il mondo sia quello ristretto del forum, ma la realtà fuori è ben diversa.

PS: Non condividevo sola la frase "lasciata alla consapevolezza dell'utente", avrei preferito "stiamo lavorando per risolvere il problema prima possible".
si ma stiamo aspettando il link di quello che hai affermato, ci interessa poco quello che sei o cosa fai o quanti pc al giorno vedi...
Cmq quelle dichiarazioni non sono certo di Sun o degli sviluppatori di openoffice quindi vedrai che risolveranno il problema, ci risentiamo tra qualche giorno per la patch...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:27   #16
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Magari - me lo auguro - si inizia a essere consapevoli che un *qualunque* SW, purché ampiamente diffuso, è preda di imbecilli distruttori? Speriamo bene...
La diffusione comunque non c'entra nulla. Se avessi letto il report di Secunia avresti notato che la falla è stata scoperta da un ricercatore e non da un hacker (infatti al momento non esistono in giro documenti dannosi in tal senso - infatti auspico che la falla sia corretta prima che possa fare qualsivoglia danno).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:29   #17
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
E' triste vedere negli uffici versioni crackate di MS Office quando basterebbe scaricare e installare gratuitamente OpenOffice che -diciamocelo- fa le stesse cose della controparte Microsoft.

Io lo uso e lo propongo ai miei amici, ma vedo che la "cultura del legale" non viene abbracciata da tutti. Qualcuno preferisce avere l'ultimissima versione aggiornata di Office con le minchiate dei nuovi menu Ribbon e i colori fashion piuttosto che preoccuparsi di usare software legale.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:33   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Spero anche io che la falla sia corretta nel più breve tempo possibile. C'è però una considerazione da fare: l'autoupdate è in funzione solo dalla versione 2.1 (correggetemi se sbaglio, ma in ogni caso non c'era nelle versioni precedenti alla 2), quindi per tutti quelli che sono fermi a vecchie versioni, come si risolveranno i problemi?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:38   #19
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Gia, gia....

La consapevolezza dell'utente? Ma hanno presente gli utenti questi?

Va bene che Open Office è utilizzato prevalentemente dagli utenti Linux, o da gente un po' più sgamata della media, ma come fai a riconoscere un documento pericoloso?
e certo tanto te usi office allegro..che te frega

Open office è una valida alternativa del mondo office al colosso MS, rispetto alle DISTRO LINUX, ha il vantaggio di essere UNICO!

Quando si decideranno a fare anche per Linux solo sei enormi versioni fra le più note...e le sviluperanno come si deve..probabile sfondi anche questo e allora Ciao MS

EDIT: ma quando rilasciano la 2.2 final?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:39   #20
HW-MLCR
Member
 
L'Avatar di HW-MLCR
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da alzaz Guarda i messaggi
... dimenticate un dettaglio fondamentale ... OO è tutto gratis e nonostante ciò rappresenta una validissima alternativa alle + blasonate (e costose) suites da ufficio ... x cui nessuna critica distruttiva e fiduciosa attesa nei sicuri miglioramenti che verranno apportati in futuro!!
In base a cosa le persone si dovrebbero astenere da giudizi? L'Open Source è un modello di sviluppo software, non è una scusa per giustificare i problemi (che inevitabilmente affliggono tutti i software - errare humanum est, perseverare autem diabolicum).
HW-MLCR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1