|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4743.html">http://news.hwupgrade.it/4743.html</a>
Nella giornata di ieri, Martedì 9 Ottobre, AMD ha introdotto ufficialmente il nuovo processore Athlon XP, con 3 conferenze stampa mondiali, quella europea tenuta a Milano. Il processore Athlon XP altro non è che la tanto attesa versione desktop della cpu Palomino. <br><br> Le novità introdotte da questa cpu sono numerose; con il nome di "QuantiSpeed Architecture" AMD vuole indicare tutti i miglioramenti, a livello di Core, introdotti nella cpu Palomino rispetto a quella Thunderbird, innovazioni già viste in precedenza sia con le cpu Athlon 4 che con quelle Athlon MP. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chip_athlon_xp1800.jpg"></center><br><br> Le differenti versioni dei processori Athlon XP non verranno indicate con la frequenza di clock, ma utilizzando il "modelling number"; AMD ha, infatti, scelto di indicare le performance di una cpu non ricorrendo alla frequenza di clock, bensi normalizzandone i valori con riferimento alla propria cpu Athlon Thunderbird. Ad esempio, la cpu Athlon XP 1800+ ha, secondo le dichiarazioni di AMD, prestazioni velocistiche superiori a quelle di una ipotetica cpu AMD Athlon Thunderbird 1.8 Ghz, pur avendo una frequenza di clock effettiva pari a "soli" 1.533 Ghz.<br> L'obiettivo di questa scelta è quello di svincolare il confronto tra processori basandosi sulla sola frequenza di clock ma puntando sulle effettive prestazioni velocistiche con software applicativo, parametro ben più importante dei Mhz per stabilire la bontà, o meno, di un processore. La tabella sottostante riporta sigle e caratteristiche delle 4 cpu Athlon XP in commercio: <br><br> <div align="center"><center> <table border="1" cellspacing="0" bgcolor="#FFFFFF"> <tr> <td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial" size="2">Nome della cpu </font></b></font></td> <td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial" size="2">Frequenza di bus</font></b></font></td> <td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial" size="2">Motliplicatore</font></b></font></td> <td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial" size="2">Frequenza di clock</font></b></font></td> <td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial" size="2">Prezzo</font></b></font></td> </tr> <tr> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1800+</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">11.5x</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.53GHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">252 dollari</font></td> </tr> <tr> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1700+</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">11.0x</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.47GHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">190 dollari</font></td> </tr> <tr> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1600+</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">10.5x</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.40GHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">160 dollari</font></td> </tr> <tr> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1500+</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">10.0x</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.33GHz</font></td> <td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">130 dollari</font></td> </tr> </table> </center></div> <br><br> Anandtech ha pubblicato, a <a href=http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1543>questo indirizzo</a>, una recensione estremamente completa della nuova cpu AMD. Abbinando questo processore ad una scheda madre dotata di chipset Via KT266A, il più performante attualmente a disposizione sul mercato, si sono ottenuti risultati prestazionali realmente molto elevati, con livelli pari se non superiori a quelli della cpu Intel Pentium 4 2 Ghz. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sysmark_2001_athlonxp.gif"></center><br><br> I risultati con il benchmark Sysmark 2001 mostrano chiaramente come la cpu Athlon XP1800+, con frequenza di clock di 1533 Mhz, riesca ad ottenere risultati prestazionali superiori a quelli della cpu Pentium 4 2 Ghz. merito di questo è da imputare alle innovazioni introdotte nel Core della cpu, raccolte sotto il nome di "QuantiSpeed Architecture". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Il Mostro è già mio!!!! Ma quando escono le mobo con il KT266A o con nForce???? Arggghhh spero presto!!!!
Un saluto a tutti!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Proprio oggi ho iniziato a testare un Athlon XP con piattaforma KT266A....very promising
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Busto Arsizio (Varese)
Messaggi: 127
|
470 Mhz in meno... 7 punti in più in Sysmark 2001... sostenitori di Intel dove siete???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
AMD TRIONFA ANCORA UNA VOLTA CON UNA POTENTISSIMA BOMBA PALOMINO il quale distrugge facilmente la carretta PIV a 2.0GHZ contro palomino a 1.53GHZ
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Beh io sto per prendere un modesto 1400 TB, che però si overclokka
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Anche io per adesso resto tranquillo con un TB1400, poi quando l'XP sara' un po' rodato, insieme al KT266A upgradero'.
Certo raga che AMD spacca il culo ai passeri veramente !!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
io aspetto che passano a 0,13....
e la DDR 2700.... e il serial-ATA... e USB 2.0... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
Ahhoo Intellist do' state??? che fa scalda???? cosa direte ora'??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Brescia
Messaggi: 36
|
posso fare un paragone??
Intel = Windows ME Amd = Windows XP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 111
|
Scusate la domanda: non è che il P4 non è ancora pienamente supportato (vedi bench)ma con DroneZ va da Dio???
Non sono un intellista nè un seguace AMD solo è che è un marasma pazzesco con queste novità!! Non è che fra qualche mese quando escono i sw ottimizzati p4 la frittata si ribalta??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Busto Arsizio (Varese)
Messaggi: 127
|
Scusami Anakin_7x... il problema è che con Intel si parla sempre verso il futuro... quando usciranno i software supportati dal p4 probabilemte avremo già due nuove generazioni di cpu... credo che la situazione sia lampante, ad oggi AMD è superiore ad Intel... poi tra sei mesi vedremo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 64
|
ok le prestazioni ma i prezzi sono un po alti
750.000 per il 1800+ mi sembarno tante |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
|
Raga questa è una notizia fantastica, è da quattro anni che faccio parte della famiglia di AMD e posso dirvi che per l'Intel non ho parole. Ma c'è qualche scheda in commercio che monta gia il KT266A?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Pandora scusa mi devi spiegare 3 cose
A) da quand'è che 1 dollaro vale 3000L.? B)Da questi dati il 1800 è piu potente del pIV 2ghz, supponiamo anche che siano uguali hai visto quanto costa un PIV a 2ghz almeno 1,100,000 C)Tu riesci a pagare i p4 all'ingrosso e hai una sovratassa sugli AMD? Se è cosi posso capire quello che hai scritto se no capisco perche la intel ha ancora acquirenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 870
|
Spero che AMD continui su questa strada: è ora che Intel ceda il passo: la boria non paga e l'incremento di megahertz ancora meno. Intel sta spingendo il P4 togliendo dai listini il P3? Beh, forse farebbe bene a ripensare la propria strategia e a tener maggior conto della concorrenza: la boria non paga, a volte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
|
Intel: incassa quest'altra MAZZATA !!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Eih! ma avete visto il colore?
E` di cioccolato!!! Cosi` quando sara` obsoleto almeno ci potremo consolare... sgranocchiando la CPU. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 29
|
Alla faccia dell'
E' fantastico! L' INTEL ha ricevuto davvero una bella batosta!
E con lei tutti questi schifosi intelleisti di colleghi che non fanno altro che riempirsi la bocca del P IV 2GHz. Finalmente ho qualcosa da portare al capoccia per affondare la loro presunzione e per farmio ascoltare nelle prossime scelte di mercato! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.