| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-03-2007, 14:50 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20355.html Sviluppato il più piccolo transistor al mondo mediante un materiale artificiale derivato dalla grafite. Renderà possibile il superamento degli attuali limiti posti dal silicio Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 14:56 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 324
				 | 
		Sentire che misurano i transistor direttamente in atomi fa un po' impressione...
		 | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 14:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 3899
				 | 
		2025?? ma LOL! chissà quante altre alternative si scopriranno entro il 2025...   | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		uhm... si passa dai chip al silicio a quelli basati sul carbonio... chissà se esisterà la possibilità, in futuro, di integrare queste tecnologie con qualcosa di "vivo"... dopotutto anche noi (intesi come esseri viventi   ) siamo vasati sul carbonio... magari sarebbe possibile una sorta di integrazione organica...   | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Altidona (AP) 
					Messaggi: 349
				 | 
		2025    | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:11 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2005 Città: Rimini 
					Messaggi: 1650
				 | 
		bè ma qui tutte le volte si parla di "proof of concept". sarebbe più interessante che tirassero fuori qualche invenzione o scoperta che nel giro di 5 anni rivoluzioni le produzioni, non queste tecnologie che sbucano fuori come funghi e poi col temp se ne perde totalmente traccia oppure falliscono miseramente. uffa...
		 | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:16 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 847
				 | 
		E' impossibile che tirino fuori una cosa che in 5 anni verrà commercializzata, perchè quello che uscirà tra 5 anni c'è già   Il problema è appunto ciò che viene dopo. | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:29 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 4607
				 | 
		Ma i nuovi chip Intel da 45nm (presto in arrivo!) non abbandonano già silicio per l'Afnio?
		 | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:35 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 92
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:40 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 
					Messaggi: 260
				 | 
		Ci sono un sacco di tecnologie interessanti che tentano di proporsi come alternativa al silicio, ma nessuna finora pare destinata ad approdare ad usi commerciali. Certo, il 2025 è bello lontano, ma se si pensa ai limiti del silicio, bisogna partire appunto da oggi per ricercare e sviluppare qualcosa che permetta alla legge di Moore di rimanere valida nel lungo termine..  speriamo bene A proposito: nel 2025 quale sarà lo scenario dell'informatica? sarà uscito Vista Service pack 2?  CPU a 128 bit e 64 core su cui girano ancora software legacy a 16 bit?   Saranno uscite le DX15 ma i giochi gireranno ancora su DX13 (e aeroglass sarà fermo alle DX9 per retrocompatibilità)   
				__________________ Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:40 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		il grafene non e' altro che un singolo strato di reticolo cristallino della grafite. un piano costituito da esagoni. creare "roba" con il grafene lo trovo assai difficoltoso, in quanto e' molto instabile (gia' il calore della luce lo vaporizzerebbe; provate a dare fuoco ad una lastra di carbonio...). la domanda che mi pongo e' la seguente: essendo un reticolo piano costituito esclusivamente da esagoni, per fare un transistor, le piste, il gate, quali sono? sa' di notiziona per qualche finanziamento per la icerca... | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 15:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 847
				 | 
		@Lucusta Praticamente è lo stesso materiale usato per i nanotubi (solo che il nanotubo è ripiegato su se stesso). Se fanno come i nanotubi, il concetto di transistor devi scordartelo  I nanotubi hanno la proprietà di rimanere nello stato in cui si polarizza, anche levando poi la corrente, quindi teoricamente servono solo una well di partenza degli elettroni, il nanotubo, e un contatto dove raccogliere il segnale. Infatti per i nanotubi l'applicazione migliore sono le memorie. | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 16:00 | #13 | ||
| Member Iscritto dal: Jun 2002 
					Messaggi: 260
				 | Quote: 
 nell'articolo citato gli stessi autori parlano di ritagliare nastri di grafene Quote: 
 Una volta realizzato il concetto fisico, la parola passa allo sviluppo della relativa tecnologia ... e lì si parla di anni (sempre che poi si giunga a qualcosa di industrialmente fattibile ed economico) 
				__________________ Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. | ||
|   |   | 
|  05-03-2007, 16:03 | #14 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: siracusa 
					Messaggi: 194
				 | Quote: 
  non credo ci sia nessun altro che possa risponderti. | |
|   |   | 
|  05-03-2007, 16:11 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2909
				 | 
		nel 2025 si e no che ci ricorderemo di questa tecnologia, così come le macchine ad idrogeno, tempo fà fecero tanto casino, dovevamo usarle entro il 2000 e rotti, ma chi le ha viste in giro? Come ben sapete i soldi e il potere sono delle brutte bestie. | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 16:35 | #16 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2005 Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~ 
					Messaggi: 3601
				 | 
		ma perkè il 2025? ma ke cazzata!!! se mettessero tutti i soldi insieme,intel, amb, ibm ecc ecc entro il 2010-15 si avrebbero già i primi risultati se non prima!!! nn capisco perkè sono così mongoli!!!!  cavolo 20 anni sono tantissimi!!!mah | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 16:35 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: forlì 
					Messaggi: 1596
				 | 
		notizia vecchiuccia per un portale telematico visto che del grafene e dei suoi impieghi ne ha parlato la settimana scorsa la versione cartacea di"repubblica" se nn ricordo male dedicandogli un paio di articoli con tanto di visualizzazzione grafica della macromolecola
		 
				__________________ Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 17:09 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Bologna 
					Messaggi: 655
				 | 
		@ int main() void checkEconomicConstraints () { puts("Can'tgainenoughmilliards error: ma che siamo matti? e poi come si fanno a mungere i clienti???" ) ; exit(1); } Ultima modifica di OverCLord : 05-03-2007 alle 17:12. | 
|   |   | 
|  05-03-2007, 17:27 | #19 | 
| Bannato Iscritto dal: Dec 2005 Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~ 
					Messaggi: 3601
				 | |
|   |   | 
|  05-03-2007, 18:14 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 41
				 | 
		secondo me ad una distanza così elevata mi sa che viaggeremo solo con dei guantini e schermi agli occchi avete pressente jonny memonic? e il s.o. sarà tutto in rete come i programmi!!! vedremo, però é una bellissima notizia, non ci sono quasi + limiti | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.









 
		 
		 
		 
		








 
 





 
  
 



 
                        
                        










